35 min

Ep.2: Casarsa, I parlanti Perché Pasolini?

    • Cultura e società

Dopo un brevissimo periodo sotto le armi, Pasolini si trasferisce a Casarsa, il paese friulano in cui è nata la madre.

È qui che trova la “sua lingua”.

In un dialetto friulano quasi inventato, scrive alcune delle sue poesie più belle e i suoi romanzi d’esordio, che tuttavia non pubblicherà mai.

Per lui sono gli anni delle contraddizioni, del desiderio, del senso di colpa, anni che terminano in una “romanzesca” fuga notturna dal paese.

Dopo un brevissimo periodo sotto le armi, Pasolini si trasferisce a Casarsa, il paese friulano in cui è nata la madre.

È qui che trova la “sua lingua”.

In un dialetto friulano quasi inventato, scrive alcune delle sue poesie più belle e i suoi romanzi d’esordio, che tuttavia non pubblicherà mai.

Per lui sono gli anni delle contraddizioni, del desiderio, del senso di colpa, anni che terminano in una “romanzesca” fuga notturna dal paese.

35 min

Top podcast nella categoria Cultura e società

ONE MORE TIME  di Luca Casadei
OnePodcast
Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo e Chora Media
Tintoria
OnePodcast
Passa dal BSMT
Gianluca Gazzoli
Muschio Selvaggio
Muschio Selvaggio
Tavolo Parcheggio
Nicole Pallado e Gianmarco Zagato