Ep. 6 - Filippo Sensi - L’altra faccia del riconoscimento facciale

Technopolicy

La tecnica biometrica ci permette di identificare una persona a partire dalle sue caratteristiche fisiche, come le impronte digitali, la voce, l’iride o il viso. Il riconoscimento facciale è una delle sue principali applicazioni, oggi usato in moltissimi ambiti, ad esempio per sbloccare in modo sicuro i nostri smartphone. Ma questa tecnologia ha anche un lato oscuro: errori, discriminazioni algoritmiche, sorveglianza di massa e violazioni della privacy. Insomma, quando usiamo il riconoscimento facciale siamo davvero sicuri che sia sicuro? Giorgio Rutelli lo ha chiesto all'onorevole Filippo Sensi. L'episodio è stato scritto e prodotto con Eleonora Russo e registrato negli studi di Zwan a Roma.

Per le puntate esplicite, devi effettuare l’accesso.

Rimani al passo con questo podcast

Accedi o registrati per seguire i podcast, salvare le puntate e ricevere gli ultimi aggiornamenti.

Seleziona un paese o una regione

Africa, Medio Oriente e India

Asia Pacifico

Europa

America Latina e Caraibi

Stati Uniti e Canada