1h 23 min

Ep5: Brain Computer Interface, esplorando la frontiera dell’interfaccia cervello-computer Insalata di Cibernetica

    • Tecnologia

In questa puntata esploriamo il futuro delle interfacce cervello-computer (BCI - Brain Computer Interface) esaminando il modo in cui la tecnologia sta collegando il cervello umano al computer.

Riflettiamo sulla sfida per il primato della specie umana di fronte a robot intelligenti e sistemi AI sempre più avanzati.

Analizziamo le innovative soluzioni di aziende come Neuralink e Synchron, esplorando come queste tecnologie rivoluzionarie possano trasformare il trattamento delle malattie neurodegenerative e migliorare la vita quotidiana delle persone con disabilità. 

Parliamo delle varie tipologie di BCI, dalle tecniche invasive a quelle meno invasive. 

Infine affrontiamo le questioni etiche e regolatorie necessarie a evitare che queste innovazioni diventino una minaccia invece di un'opportunità, evidenziando l'importanza della sicurezza dei dati e della privacy. 

Nelle news, l’evento Apple “Let Loose”, il prossimo evento di OpenAI e la recente tempesta solare.

Per finire con la Cultura Pop!

-----------------------------------------------------------------

Seguici su X:

https://twitter.com/InsalataDC

-----------------------------------------------------------------

00:00 Presentazione puntata

01:19 Intro

03:58 BCI: definizione

06:43 Il nostro cervello

12:53 La competizione con l’IA

19:01 Come funzionano i BCI

23:59 Tipologie di BCI

27:38 Il primo paziente di Neuralink, Noland Arbaugh 

33:59 Un interesse crescente negli investitori

39:53 Questioni etiche e sociali e la regolamentazione

49:47 Le BCI per studiare il cervello

52:31 BCI: conclusioni

55:16 News

01:10:48: Cultura pop

01:11:31 Cultura pop: Johnny Mnemonic

01:14:21 Cultura pop:  Altered Carbon 

01:19:33 Cultura pop:  Ghost In The Shell

01:22:21 Saluti

————————————

In questa puntata esploriamo il futuro delle interfacce cervello-computer (BCI - Brain Computer Interface) esaminando il modo in cui la tecnologia sta collegando il cervello umano al computer.

Riflettiamo sulla sfida per il primato della specie umana di fronte a robot intelligenti e sistemi AI sempre più avanzati.

Analizziamo le innovative soluzioni di aziende come Neuralink e Synchron, esplorando come queste tecnologie rivoluzionarie possano trasformare il trattamento delle malattie neurodegenerative e migliorare la vita quotidiana delle persone con disabilità. 

Parliamo delle varie tipologie di BCI, dalle tecniche invasive a quelle meno invasive. 

Infine affrontiamo le questioni etiche e regolatorie necessarie a evitare che queste innovazioni diventino una minaccia invece di un'opportunità, evidenziando l'importanza della sicurezza dei dati e della privacy. 

Nelle news, l’evento Apple “Let Loose”, il prossimo evento di OpenAI e la recente tempesta solare.

Per finire con la Cultura Pop!

-----------------------------------------------------------------

Seguici su X:

https://twitter.com/InsalataDC

-----------------------------------------------------------------

00:00 Presentazione puntata

01:19 Intro

03:58 BCI: definizione

06:43 Il nostro cervello

12:53 La competizione con l’IA

19:01 Come funzionano i BCI

23:59 Tipologie di BCI

27:38 Il primo paziente di Neuralink, Noland Arbaugh 

33:59 Un interesse crescente negli investitori

39:53 Questioni etiche e sociali e la regolamentazione

49:47 Le BCI per studiare il cervello

52:31 BCI: conclusioni

55:16 News

01:10:48: Cultura pop

01:11:31 Cultura pop: Johnny Mnemonic

01:14:21 Cultura pop:  Altered Carbon 

01:19:33 Cultura pop:  Ghost In The Shell

01:22:21 Saluti

————————————

1h 23 min

Top podcast nella categoria Tecnologia

Dalla A alla I
24 Ore Podcast powered by Brand Connect
Il Disinformatico
RSI - Radiotelevisione svizzera
Acquired
Ben Gilbert and David Rosenthal
Lex Fridman Podcast
Lex Fridman
9:41
Luca Ansevini, Pietro Mamei & Matteo Pau
Bitcoin Italia Podcast
terminus podcasts