
12 episodi

GEN.Y DEL MALE L'Olifante
-
- Cultura e società
I Millennials sono la prima generazione frutto delle trasformazioni sociali più violente e repentine della storia dell’uomo, avvenute proprio tra gli anni ’80 e ’90. Onestamente, non potevamo uscirne che male.
L’Olifante, in collaborazione con Asilo Republic, racconta in un video podcast a tinte comedy gioie amarcord e dolori trash della Generazione Y.
-
[GEN.Y DEL MALE] Lv. Finale - Chi ha paura della fine?
Il viaggio dei nostri eroi giunge a una provvisoria fine e, come ogni volta, questo segna un momento di profonde riflessioni.
Attorno ad un falò, i tre iniziano a ripercorrere il loro viaggio appena concluso, ponendosi domande esistenziali come: tutto ha una fine, ma allora perché ci spaventa così tanto? Come "abbracciare" la fine, invece di allontanarla? Perché non vogliamo che GEN.Y DEL MALE finisca e stiamo già pensando alla seconda stagione?
Insomma, in questo speciale episodio finale si racconta proprio il rapporto di ciascuno di noi con la parola "fine".
Appuntamento alla prossima stagione! -
[GEN.Y DEL MALE] Lv. 10 - A spasso nell'inferno di Dante
Il livello finale si avvicina ed è il momento di fare i conti con i propri peccati. Con un viaggio a metà tra il sacro e il profano, i nostri amati ripercorrono i gironi dell'inferno dantesco analizzando quale dei 7 vizi capitali è quello più affine alla generazione Y.
-
[GEN.Y DEL MALE] Lv. 9 - Quando il tormentone diventa tormento
Sempre più a loro agio sul nuovo pianeta, i nostri eroi iniziano a non avere più nostalgia di casa. Il clima è mite, la natura è incontaminata, le persone sono (ancora) poche.
Quando tutto sembrava scorrere serenamente, da una cassa bluetooth di un altro passeggero della navicella spaziale si leva un soave canto che recita: "Solo che pensavo a quanto è inutile farneticare e credere di stare bene quando è inverno e te. Togli le tue mani calde. Non mi abbracci e mi ripeti che son grande..."
Dopo un rapido scambio di sguardi d'intesa, nel giro di 15 secondi i quattro si ritrovano seduti a cantare in lacrime i tormentoni della loro infanzia. -
[GEN.Y DEL MALE] Lv. 8 - La Generazione Z salverà il pianeta
Dopo essere stati teletrasportati su un nuovo pianeta, i nostri eroi scoprono che la loro vecchia e amata Terra non è più un luogo sicuro in cui vivere, a causa di un lento e inesorabile declino ambientale.
Il Generale della missione, rivela loro il reale motivo del loro viaggio interplanetario: sono chiamati a fare da guida alla Generazione Z: la generazione destinata a salvare davvero il pianeta, rendendolo di nuovo abitabile.
Dopo un attimo di paura e sconforto per la grande responsabilità affidatagli, gli esponenti della Gen Y si ricompongono e iniziano a pensare da quali regole e abitudini iniziare. -
[GEN.Y DEL MALE] Lv. 7 - Cattivissimo Musk
Ripreso il viaggio, i nostri gen.y vengono teletrasportati su un nuovo pianeta, distante anni luce dalla Terra, dove incontrano il loro primo boss: il cattivissimo Elon Musk. Per sconfiggerlo dovranno rispondere a diversi interrogativi sul senso della vita: esiste un altro pianeta abitabile? Cosa porterebbero con loro? Quanto siamo piccoli rispetto all’immensità dell’universo? Sarà possibile viaggiare tra le galassie come in Interstellar? Saranno i calabresi a conquistare il nuovo mondo? Per sapere come finirà la battaglia, corri nello spazio insieme a noi.
-
[GEN.Y DEL MALE] Lv. 6 - OK, BOOMER!
Lungo il cammino, i nostri eroi si fermano in una locanda, che presto scopriranno fin troppo accogliente. Dopo aver esagerato un po’ con l’idromele, iniziano ad aprirsi sul loro passato, scavando nel rapporto con i propri genitori, considerati oggi “Boomer”, quasi sempre con accezione negativa.
Ma quali sono le reali differenze tra noi e i nostri genitori? Sono rimasti indietro, forse, nelle innovazioni digitali, ma quanto erano “avanti” in altri aspetti della vita? Mentre dialogano, un druido li raggiunge al tavolo, donando a uno di loro la possibilità di mettersi in contatto, in quel momento, proprio con loro.