248 episodi

Interviste e commenti a cura della redazione di TTG Italia. Le persone fanno i viaggi, ma i viaggi formano le persone. TTG Italia dà voce ai personaggi che ogni giorno, dietro le quinte, creano quel sogno chiamato vacanza. Il travel come nessuno ve lo ha mai raccontato prima.

Gente di Viaggi - Il podcast di TTG Italia TTG Italia

    • Cultura e società

Interviste e commenti a cura della redazione di TTG Italia. Le persone fanno i viaggi, ma i viaggi formano le persone. TTG Italia dà voce ai personaggi che ogni giorno, dietro le quinte, creano quel sogno chiamato vacanza. Il travel come nessuno ve lo ha mai raccontato prima.

    Botticelli, Tat: “Così è cambiata la Thailandia”

    Botticelli, Tat: “Così è cambiata la Thailandia”

    "Quest'anno abbiamo 13 tour operator che sono venuti qui in Thailandia per incontrare i nostri albergatori. Ed è veramente un incontro fondamentale"



    Sandro Botticelli, direttore marketing Tat per Italia, commenta così la partecipazione delle aziende della Penisola al Thailand Travel Mart Plus 2024, in corso in questi giorni nella provincia di Phang-Nga.



    Nel corso dell'evento, ai microfoni di Gente di Viaggi, Botticelli fa anche il punto sull'andamento delle tariffe aeree, uno dei nodi dolenti del momento. "Oggi siamo ancora a un prezzo medio superiore del 45% rispetto alla tariffa superiore del 2019", riporta il direttore marketing. Ma questo ha anche alzato il livello medio del turista italiano in Thailandia e ha anche innalzato le richieste dal punto di vista della sistemazione alberghiera.



    In definitiva, ad oggi si sta spostando verso la Thailandia un turista italiano più altospendente rispetto a quanto accadeva nel passato.

    • 4 min
    Il millennio del fuel: verso l'ora x del carburante verde

    Il millennio del fuel: verso l'ora x del carburante verde

    Per noi che ricordiamo benissimo il capodanno del 2000, il millennium bug e le profezie catasfrofiste del 'mille e non più mille', il 2050 sembra una data lontanissima. Ma attenzione, qui c'è bisogno di dire tutta la verità senza peli sulla lingua: siamo distanti dal 2050 quanto lo siamo dal 2000. In parole povere, siamo praticamente a metà strada. Detta così, il 2050 non sembra più tanto lontano.



    Ebbene, è questo l'arco temporale entro il quale l'aviazione europea dovrà utilizzare carburanti ecosostenibili al 70%.

    • 1m
    Patané, Uvet: "Fare il tour operator è diventato difficile"

    Patané, Uvet: "Fare il tour operator è diventato difficile"

    Tour operator, un mestiere difficile. Oggi più che mai. Ne è convinto Luca Patané, presidente del gruppo Uvet, che a margine della conferenza stampa in cui ha presentato risultati e strategia, ha raccontato ai microfoni di Gente di Viaggi come è cambiato il fronte della produzione.

    • 3 min
    Massimo Diana, Ota Viaggi: "Vogliamo essere un punto di riferimento"

    Massimo Diana, Ota Viaggi: "Vogliamo essere un punto di riferimento"

    "Obiettivo X è importante perché crediamo in quello che facciamo e nel lavoro degli agenti di viaggi". Cosi Massimo Diana, direttore commerciale di Ota Viaggi, riassume le ragioni dell'evento che la scorsa settimana ha radunato le adv al CDS Resort di Monopoli.



    "Da questo appuntamento - prosegue, parlando ai microfoni di Gente di Viaggi -, più che un ritorno abbiamo un riconoscimento da parte delle agenzie. Noi vogliamo essere un punto di rierimento per chi chiede ancora in questo lavoro".

    • 1m
    Carlo Alberto Carnevale Maffè: "Il turismo oggi è diventato una conversazione infinita"

    Carlo Alberto Carnevale Maffè: "Il turismo oggi è diventato una conversazione infinita"

    "Mentre l'offerta per la vacanza ha sicuramente una grande speranza di superare i livelli pre-covid, può cambiare la composizone della domanda".

    Carlo Alberto Carnevale Maffè, docente dell'Università Bocconi, spiega così lo scenario turistico attuale. A margine di Obiettivo X, l'evento organizzato da Ota Viaggi, ai microfoni di Gente di Viaggi il professore precisa: "Sappiamo che il potere d'acquisto delle famiglie italiane non è ancora riuscito a recuperare i livelli pre-crisi, mentre la domanda turistica straniera è in forte crescita".

    Importante, sottolinea ancora il docente, il ruolo del digitale e dei social: i commenti degli utenti ha trasformato il turismo in una grande conversazione globale. "Il turismo inizia molto prima di viaggiare. E non finisce mai. Perché la conversazione prosegue sui social media".

    • 4 min
    Nucara, Federalberghi: "La burocrazia frena gli investimenti"

    Nucara, Federalberghi: "La burocrazia frena gli investimenti"

    "Le imprese hanno bisogno di certezze. Il ritorno degli investimenti si realizza nel lungo periodo e le aziende hanno bisogno di programmare. Molto spesso i tempi della burocrazia non lo permettono".



    Alessandro Nucara, direttore generale Federalberghi, sottolinea così ai microfoni di Gente di Viaggi il peso delle lungaggini normative per il comparto italiano.

    • 4 min

Top podcast nella categoria Cultura e società

ONE MORE TIME  di Luca Casadei
OnePodcast
Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo e Chora Media
Passa dal BSMT
Gianluca Gazzoli
Tavolo Parcheggio
Nicole Pallado e Gianmarco Zagato
Tintoria
OnePodcast
PENSIERO STUPENDO di Barbasophia
OnePodcast

Potrebbero piacerti anche…