18 min

Google crea videogame da un'immagine! | TG AI del 05/03/2024 TG AI

    • Notizie di tecnologia

📰 News🔸 Marco Loguercio scrive su Linkedin: l'intelligenza artificiale generativa applicata ai motori di ricerca per potenziarne i risultati non sembra interessare gli italiani (addetti ai lavori a parte). A cui, evidentemente, i risultati di ricerca "tradizionali" bastano.🔸Pier Luigi Pisa condivide con noi 5 cose interessanti sull’#IA che ha detto Demis Hassabis, il Ceo di Google DeepMind, nel corso del suo intervento al Mobile World Congress di Barcellona:1. Gli smartphone non bastano più.2. L’IA oggi è utile e non deve preoccupare perché è una tecnologia ancora “giovane”3. L’IA di Google che genera immagini attraverso #Gemini è volutamente programmata per essere il più possibile inclusiva4. OpenAI ha applicato uno spirito tipico della Silicon Valley all'innovazione5. Hassabis sostiene che le persone sono disposte a tollerare gli errori e le allucinazioni dell’IA in base all’utilizzo che ne fanno.Leggi l’intero post di Pier Luigi Pisa🔸Elena Bobbola fa un’interessante riflessione partendo da un articolo di Mafe de BaggisElena racconta che ha letto un contenuto di Mafe de Baggis sul nuovo surrealismo nelle immagini che ci circondano, questa tendenza visiva che sta permeando sempre di più il nostro immaginario.Elena afferma che stiamo vivendo un cambiamento significativo nell'accesso e nel consumo delle immagini, con sempre nuove sfide sulla nostra concezioni di creatività e autorialità. Ci troviamo di fronte sempre a nuove domande sulla relazione tra umanità e tecnologia, arte e intelligenza artificiale, aprendo nuovi orizzonti, anche etici. 🔸 Mafe de Baggis si invita a riflettere sulle alternative che abbiamo a disposizione:Abbiamo due possibilità nell'immaginare il futuro:1. Preoccuparci di quel che sarà, quindi chiuderci,2. Progettarlo, imparando da tutto quello che succede, quindi liberarci.Leggi il post di Mafe de Baggis🔸Grazie ad Alessio Pomaro scopriamo Genie il nuovo tool di Google che permette da immagini semplici di realizzare dei videogiochi.Per saperne di più (anche se per ora ci sono solo poche immagini e video demo) guarda l’articolo su il sole 24 ore 🛠️ Tool🔸 https://writehuman.ai/ai-detector Un tool per capire se un testo è generato dall’intelligenza artificiale❓Domande🔸Massimo: Conosci un tool per trascrivere il testo di un video?Puoi usare

📰 News🔸 Marco Loguercio scrive su Linkedin: l'intelligenza artificiale generativa applicata ai motori di ricerca per potenziarne i risultati non sembra interessare gli italiani (addetti ai lavori a parte). A cui, evidentemente, i risultati di ricerca "tradizionali" bastano.🔸Pier Luigi Pisa condivide con noi 5 cose interessanti sull’#IA che ha detto Demis Hassabis, il Ceo di Google DeepMind, nel corso del suo intervento al Mobile World Congress di Barcellona:1. Gli smartphone non bastano più.2. L’IA oggi è utile e non deve preoccupare perché è una tecnologia ancora “giovane”3. L’IA di Google che genera immagini attraverso #Gemini è volutamente programmata per essere il più possibile inclusiva4. OpenAI ha applicato uno spirito tipico della Silicon Valley all'innovazione5. Hassabis sostiene che le persone sono disposte a tollerare gli errori e le allucinazioni dell’IA in base all’utilizzo che ne fanno.Leggi l’intero post di Pier Luigi Pisa🔸Elena Bobbola fa un’interessante riflessione partendo da un articolo di Mafe de BaggisElena racconta che ha letto un contenuto di Mafe de Baggis sul nuovo surrealismo nelle immagini che ci circondano, questa tendenza visiva che sta permeando sempre di più il nostro immaginario.Elena afferma che stiamo vivendo un cambiamento significativo nell'accesso e nel consumo delle immagini, con sempre nuove sfide sulla nostra concezioni di creatività e autorialità. Ci troviamo di fronte sempre a nuove domande sulla relazione tra umanità e tecnologia, arte e intelligenza artificiale, aprendo nuovi orizzonti, anche etici. 🔸 Mafe de Baggis si invita a riflettere sulle alternative che abbiamo a disposizione:Abbiamo due possibilità nell'immaginare il futuro:1. Preoccuparci di quel che sarà, quindi chiuderci,2. Progettarlo, imparando da tutto quello che succede, quindi liberarci.Leggi il post di Mafe de Baggis🔸Grazie ad Alessio Pomaro scopriamo Genie il nuovo tool di Google che permette da immagini semplici di realizzare dei videogiochi.Per saperne di più (anche se per ora ci sono solo poche immagini e video demo) guarda l’articolo su il sole 24 ore 🛠️ Tool🔸 https://writehuman.ai/ai-detector Un tool per capire se un testo è generato dall’intelligenza artificiale❓Domande🔸Massimo: Conosci un tool per trascrivere il testo di un video?Puoi usare

18 min