
6 episodi

Guardie e ladri OnePodcast
-
- Cultura e società
-
-
3,3 • 16 valutazioni
-
Il crimine informatico colpisce ormai tutti, o quasi: dalle aziende pubbliche alle multinazionali private, ma soprattutto – e sempre di più – i singoli cittadini: noi. È un mondo in continua evoluzione, con gli investigatori che inseguono i pirati. Di questo si occupa 'Guardie e ladri', una guida all’autodifesa contro i criminali informatici. Un podcast di Giovanni Ziccardi e Paolo Cagnan che ci racconta chi ci ruba i dati, come e - soprattutto - perché. Dalla compravendita di dati sanitari ai rischi del riconoscimento facciale, sino all’attacco alle nostre case iperconnesse, i pirati sono ovunque. Ed è bene saperlo.
-
Hackerville e dintorni: chi sono, e come agiscono, i nuovi criminali del web
Benvenuti ad Hackerville, la capitale mondiale della pirateria informatica. Ecco chi sono e come agiscono i nuovi criminali del web. E quali sono le dinamiche delle nuove guerre di potere.
-
Attacco alla salute: i dati sanitari come nuovo obiettivo
Il Covid ha fatto emergere l’importanza del dato sanitario: un’autentica miniera d’oro che molti stanno cercando di sfruttare illegalmente. A chi fanno gola questi dati? E perché?
-
Attacco alle case connesse e assistenti vocali
Internet delle cose, la sensoristica avanzata, gli assistenti domestici: questo mondo sempre più interconnesso è anche molto più vulnerabile. Se poi Alexa risolve i crimini...
-
Iride e impronte digitali: le nuove insidie dei dati biometrici
I dati biometrici, dal riconoscimento facciale all’uso dell’impronta digitale, sembrano molto più sicuri ma non sempre è così. Per non parlare della democraticità di questi strumenti.
-
Phishing: la madre delle truffe informatiche
Il phishing e i suoi molti parenti: così i pirati rendono queste truffe sempre più sofisticate, ricorrendo all’intelligenza artificiale e sfruttando i nostri riflessi condizionati.
-
Trailer - Guardie e ladri
Il crimine informatico colpisce ormai tutti, o quasi: dalle aziende pubbliche alle multinazionali private, ma soprattutto & ndash; e sempre di piò & ndash; i singoli cittadini: noi. È un mondo in continua evoluzione, con gli investigatori che inseguono i pirati. Di questo si occupa ’Guardie e ladri’, una guida all’autodifesa contro i criminali informatici. Un podcast di Giovanni Ziccardi e Paolo Cagnan che ci racconta chi ci ruba i dati, come e - soprattutto - perché. Dalla compravendita di dati sanitari ai rischi del riconoscimento facciale, sino all’attacco alle nostre case iperconnesse, i pirati sono ovunque. Ed è bene saperlo.
Recensioni dei clienti
Molto interessante
Molto bravo il professore, materia complessa spiegata in maniera efficace e comprensibile. Buono il ritmo