I politici hanno un rapporto complicato con la storia

Poteri forti

Ai politici italiani piace citare il passato per raccontare il presente: peccato però che nel farlo spesso commettono degli errori. L’ultimo a spararla grossa è stato l’europarlamentare Roberto Vannacci, che da giorni sostiene un’improbabile teoria sulle radici socialiste di Hitler. Gli storici lo hanno smentito, ma oltre a lui anche Tajani, La Russa e Renzi dovrebbero ripassare un po’ di storia.

Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky
Episodio scritto da Federico Gonzato e Davide Leo e prodotto da Jessica Mariana Masucci

Link utili:
Vannacci la spara grossa su Hitler e il nazismo
Perché il salario minimo non c’entra nulla con l’Urss
La Russa sbaglia: i soldati tedeschi uccisi in via Rasella non erano una «banda musicale»
Il direttore Renzi come Mattarella? Il leader di Italia viva non la dice tutta
Vero: il Parlamento non si fermò per la morte di Aldo Moro
Vero: l’Msi votò Borsellino presidente della Repubblica

CREDIT BRANI
“Right on target” di Lemonmusicstudio 
“Sport fashion rock” di ComaStudio

Per le puntate esplicite, devi effettuare l’accesso.

Rimani al passo con questo podcast

Accedi o registrati per seguire i podcast, salvare le puntate e ricevere gli ultimi aggiornamenti.

Seleziona un paese o una regione

Africa, Medio Oriente e India

Asia Pacifico

Europa

America Latina e Caraibi

Stati Uniti e Canada