
372 episodi

I teatri alla radio Rai
-
- Cultura e società
-
-
4.5 • 17 valutazioni
-
Lo spazio dedicato al teatro del nuovo corso di Rai WR6 che dà voce ai più grandi attori, registi e drammaturghi.
-
I TEATRI ALLA RADIO - L'opera da tre soldi 3 ed epilogo
Autore. Bertolt Brecht a) "L'Opera da tre soldi". Musiche di Kurt Weill. Interpreti: Elio, Peppe Barra, Maddalena Crippa, Marina Confalone. Orchestra Ensemble Modern diretta da Heinz-Karl Gruber. Regia di Lorenzo Mariani (Radiotre 2000) b) "Il quadrato senza un lato" (Radiouno 1974) c) "Serio ma non troppo" (Radiodue 1969)
-
I TEATRI ALLA RADIO - L'opera da tre soldi 2
Autore: Bertolt Brecht. Musiche di Kurt Weill. Interpreti: Elio, Peppe Barra, Maddalena Crippa, Marina Confalone, Paolo Triestino, Alessandra Asuni. Complesso Ensemble Modern diretto da Heinz-Karl Gruber. Regia di Lorenzo Mariani (Radiotre 2000)
-
I TEATRI ALLA RADIO - Tamburi nella notte 3 e L'opera da tre soldi 1
Autore: Bertolt Brecht a) "Tamburi nella notte". Compagnia di prosa di Firenze della Rai. Regia di Roberto Guicciardini (Radiotre 1973) b) "L'Opera da tre soldi". Musiche di Kurt Weill. Interpreti: Elio, Peppe Barra, Maddalena Crippa, Marina Confalone. Orchestra Ensemble Modern diretta da Heinz-Karl Gruber. Regia di Lorenzo Mariani (Radiotre 2000)
-
I TEATRI ALLA RADIO - Tamburi nella notte 2
Autore: Bertolt Brecht. Compagnia di prosa di Firenze della Rai. Interpreti: Virginio Gazzolo, Leda Negroni, Massimo Castri, Gianna Giachetti, Ugo Maria Morosi. Regia di Roberto Guicciardini (Radiotre 1973)
-
I TEATRI ALLA RADIO - Tamburi nella notte 1
Autore: Bertolt Brecht. Compagnia di prosa di Firenze della Rai. Interpreti: Virginio Gazzolo, Leda Negroni, Massimo Castri, Gianna Giachetti, Ugo Maria Morosi. Regia di Roberto Guicciardini (Radiotre 1973)
-
I TEATRI ALLA RADIO - Speciale Brecht 5
Conversazione con Elio De Capitani, regista insieme a Ferdinando Bruni, de "L'anima buona del Sezuan", con Mariangela Melato protagonista. Brani da "Il Cartellone" e "Il consiglio teatrale" (Radiotre 2009). Conversazione con Ferdinando Bruni, che racconta la messa in scena di "Mr. Puntila e il suo servo Matti"
Recensioni dei clienti
Il teatro alla radio:imperdibile!
Vi ricordate gli originali radiofonici che venivano trasmessi a pillole giornaliere,su radio Rai negli anni 80'?Questi podcasts WR6 sono addirittura stati registrati nella fine degli anni 50' e 60' e la recitazione è davvero superlativa! Drammi e commedie radiofoniche di grandi autori con magnifici attori e registi dell'epoca a testimoniare uno stile di recitazione tipica del bel teatro !
Se vi piace il bel parlare,non dovete perdere questa collana di podcasts!LaTony