18 episodi

Inevitably Great è una guida a una comprensione più profonda dello spirito e di come questo influenzi la tua capacità di esprimerti. Episodio dopo episodio, ti accompagneremo verso possibilità di rendere il tuo meglio inevitabile e facile in qualsiasi circostanza.
Questo podcast è una raccolta di vocali che Nico Olivieri registra volta che ha un nuovo insight, proprio come fa per i suoi clienti. Ascolta l'Episodio Zero per maggiori informazioni di contesto.
Inevitably Great è parte di The Easier Project. Lavoriamo sullo "spirito" come area chiave - ma spesso ignorata - della performance e dell'espressione di sé, aiutando le persone a riconoscere e a liberare la loro immensa energia interiore.
www.easierproject.com

Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Inevitably Great - ITA The Easier Project

    • Sport
    • 5,0 • 2 valutazioni

Inevitably Great è una guida a una comprensione più profonda dello spirito e di come questo influenzi la tua capacità di esprimerti. Episodio dopo episodio, ti accompagneremo verso possibilità di rendere il tuo meglio inevitabile e facile in qualsiasi circostanza.
Questo podcast è una raccolta di vocali che Nico Olivieri registra volta che ha un nuovo insight, proprio come fa per i suoi clienti. Ascolta l'Episodio Zero per maggiori informazioni di contesto.
Inevitably Great è parte di The Easier Project. Lavoriamo sullo "spirito" come area chiave - ma spesso ignorata - della performance e dell'espressione di sé, aiutando le persone a riconoscere e a liberare la loro immensa energia interiore.
www.easierproject.com

Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    Sei fatto per questo - S01E17

    Sei fatto per questo - S01E17

    Oggi voglio condividere una frase che ho sentito in una canzone e che mi ha colpito profondamente: "Sono fatto per questo". Questa frase mi ha fatto riflettere sul fatto che, indipendentemente da ciò che stiamo vivendo – che sia una situazione quotidiana come fare la fila alla posta o cercare un cliente, o qualcosa di più interiore come sentirsi frustrati o felici – siamo fatti per affrontarlo. Non dobbiamo aggiungere nulla o sforzarci di essere diversi. Siamo naturalmente predisposti a trovare nuove idee e soluzioni, a vivere pienamente ogni emozione senza doverci preoccupare. Recentemente, ho sperimentato questa verità in prima persona: nonostante un giorno e mezzo di morale a terra, sono riuscito a godermi il tempo con la mia famiglia perché sapevo di essere fatto per affrontare anche quei momenti. Non dobbiamo interpretare le emozioni negative come allarmi, ma come segnali che il nostro corpo sa gestire. Quindi, vi invito a riflettere su questa idea: qualsiasi cosa stiate vivendo, sappiate che siete fatti per questo. Questo concetto mi ha dato una grande speranza e credo possa fare lo stesso per voi. Un abbraccio e alla prossima!
    ----- Per approfondire: www.easierproject.com -----


    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    • 8 min
    Hai provato ad amare? - S01E16

    Hai provato ad amare? - S01E16

    "Hai provato a amarlo/a?" Questa semplice domanda può trasformare la nostra prospettiva nei momenti di difficoltà, spostando il nostro focus dalla confusione all'amore. Parlando di amore, non mi riferisco all'affetto romantico, ma a un sentimento più ampio che ci connette con la gioia, la speranza e la possibilità in ogni aspetto della vita. Quando ci troviamo "in amore", le soluzioni ai problemi sembrano più accessibili, e persino le sfide più complesse diventano gestibili. Questo stato d'amore è una forza trasformativa, che ci rende più potenti e chiari nelle nostre azioni. La cosa essenziale è realizzare che questo "posto" in noi è sempre accessibile e non ha niente a che vedere con le circostanze. Se questo è vero, ha poco senso affannarci a cercare soluzioni esterne da uno stato di fatica, perché è come rinunciare ai nostri superpoteri. Se tutto è più facile quando siamo "in amore", non sembra più una buona idea provare ad approcciare qualsiasi cosa da un altro stato. Questo può spesso rivelare percorsi inaspettati e soluzioni creative.
    ----- Per approfondire: www.easierproject.com -----

    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    • 8 min
    Ogni tanto ci si sente così - S01E15

    Ogni tanto ci si sente così - S01E15

    Oggi, mentre guido, rifletto su un concetto che è al centro di tutto ciò che faccio e che discutiamo qui: l'origine delle nostre emozioni. È comune pensare che le nostre emozioni siano il risultato diretto di eventi esterni: se accade qualcosa di buono, ci sentiamo bene; se va male, ci sentiamo male. Tuttavia, non è così: le nostre emozioni derivano dai nostri pensieri, non dalla realtà esterna o dalle nostre prestazioni. Questa comprensione ci libera dal bisogno di modificare situazioni esterne o cambiare come siamo in risposta a quello che è solo un pensiero temporaneo e non un giudizio sulla qualità delle nostre azioni o delle nostre circostanze.
    ----- Per approfondire: www.easierproject.com -----

    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    • 7 min
    Che delusione - S01E14

    Che delusione - S01E14

    Oggi, mentre guido, rifletto sulla delusione, un'emozione così universale e profondamente umana. È quella sensazione sgradevole che sorge quando ci rendiamo conto che la realtà davanti a noi non corrisponde alle nostre aspettative, a ciò che pensavamo dovesse o potesse essere. Questa consapevolezza crea una distanza, un gap tra ciò che immaginiamo e ciò che è, portando a tensione, sconforto e sofferenza. Quello che mi aiuta in questi momenti è ricordare che la sensazione di delusione non deriva dalla perdita di un'opportunità, ma dal riconoscere che l'alternativa desiderata, in realtà, non esiste. Non è mai esistita. Il dolore che provo è causato da qualcosa che avevo innocentemente creato io. E c'è qualcosa di liberatorio nel sapere che non stiamo perdendo qualcosa di reale; ciò che pensiamo di aver perso non è mai stato a nostra disposizione. Questa consapevolezza ci permette di affrontare la realtà con nuove lenti, liberandoci dalla sofferenza del 'cosa sarebbe potuto essere' e spingendoci a concentrarci sulle opportunità che realmente possiamo esplorare.
    ----- Per approfondire: www.easierproject.com -----

    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    • 7 min
    Sicuro che sia compito tuo? - S01E13

    Sicuro che sia compito tuo? - S01E13

    Durante l'episodio, esploro l'idea che molte delle cose che consideriamo nostre responsabilità - come essere al meglio, gestire le emozioni o connetterci con gli altri - sono in realtà innate e non richiedono un nostro intervento attivo. Condivido un'analogia che spero vi aiuterà a vedere le cose da una nuova prospettiva: immaginate di pensare che sia vostro compito assicurarvi che la mensa aziendale sia sempre fornita. Vedremo come questo pensiero aggiuntivo non farà altro che complicare la vostra vita e quelle altrui.
    Riflettiamo quindi sul potere liberatorio di riconoscere ciò che è veramente nostra responsabilità e di lasciar andare il resto. La capacità di stare bene, di connettersi, di esprimere il nostro potenziale sono tutte doti che possediamo naturalmente; riconoscerlo può trasformare radicalmente il nostro modo di vivere e di affrontare le sfide quotidiane.
    ----- Per approfondire: www.easierproject.com -----

    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    • 10 min
    La tua droga preferita - S01E12

    La tua droga preferita - S01E12

    Spesso parliamo di performance, espressione, benessere, ma oggi voglio partire da una domanda provocatoria: qual è la tua "droga"? Con questo, intendo non solo sostanze stupefacenti o alcol, ma anche quelle abitudini a cui ci aggrappiamo quando cerchiamo di affrontare insicurezze, difficoltà o pressione. Siamo esseri umani e sentiamo ogni pensiero come se fosse vero, quindi è inevitabile che affrontiamo un'ampia gamma di sensazioni.
    Nella nostra ricerca di soluzioni a questi sentimenti di insicurezza, possiamo trovarci a ricorrere a vari "antidoti": l'abuso di lavoro per manager e atleti, l'alcol, o anche comportamenti che possono danneggiare il nostro corpo. Questo episodio vuole farvi riflettere sulla vostra reazione istintiva all'insicurezza. È importante riconoscere questi comportamenti come tentativi di affrontare quello che sentiamo. Tuttavia, la chiave sta nel capire che queste sensazioni sono solo il risultato di pensieri temporanei e non riflettono in nesun modo la realtà.
    Man mano che iniziamo a riconoscere che queste sensazioni sono semplicemente il retrogusto di pensieri passeggeri, iniziamo a sentire meno il bisogno di ricorrere alle nostre "droghe" preferite. Questa consapevolezza porta a un maggiore senso di facilità, sicurezza e leggerezza, instaurando un circolo virtuoso che migliora la nostra performance.
    ----- Per approfondire: www.easierproject.com -----

    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    • 7 min

Recensioni dei clienti

5,0 su 5
2 valutazioni

2 valutazioni

MaTerC18 ,

Piacevoli momenti di riflessione

Ogni giorno un’occasione per prendersi una breve pausa dalla frenesia della quotidianità. Momenti di stimolo per guardarsi dentro e trovare la connessione con se stessi e con la propria potenzialità. Un ottimo modo, breve e piacevole, per riflettere sulla vita.

Top podcast nella categoria Sport

Fontana di Trevi
Cronache di spogliatoio
Rasoiate
Cronache di spogliatoio
Taconazo
Cronache di spogliatoio
Ultravioletto
ACF FIORENTINA
Terruzzi Racconta la Formula 1
Red Bull
Antenna Sport
Piper Lizia e Wtlk