Innovazione 2020

Saverio Cuoghi
Innovazione 2020

Il Podcast delle Conversazioni con i protagonisti dell'innovazione in Italia. Spunti, idee, scambi e riflessioni da chi e per chi vuole disegnare il futuro, perchè Il futuro ha bisogno di desideri che lo riguardano.

  1. Il Terzo Tempo GDB24 | Annibale D'Elia | Alleanze e Ponti di Luogo

    19/11/2024

    Il Terzo Tempo GDB24 | Annibale D'Elia | Alleanze e Ponti di Luogo

    IL TERZO TEMPO delle Giornate dell'Economia Civile di Bertinoro 2024 Saverio Cuoghi conversa con Annibale D'Elia, Direttore Economia Urbana del Comune di Milano Le parole chiave di questo episodio: GDB24 | Terzo Tempo | #EconomiaSociale | #InnovazioneSociale | #ConflittiSociali | #Milano | #EconomiaCivile | #Prossimità | #Sostenibilità | #Partecipazione | #CoDesign | #SpaziIbridi | #CrowdfundingCivico | #Gentrificazione | #Overturismo | #PoliticheAmbientali | #MobilitàSostenibile | #EconomiaDiQuartiere | #RetiDiComunità | #PattoSociale | #Inclusione | #RelazioniLocali | Scuole di Quartiere Questo episodio, insieme agli altri della Serie Speciali, sono curati e realizzati da Saverio Cuoghi in esclusiva con e per le Giornate di Bertinoro 2024, promosse da Aiccon Il tema dell'edizione 2024 è: LE REGOLE DEL GIOCO Proposte di trasformazione per uno sviluppo integrale Le Giornate di Bertinoro, dopo aver approfondito nel 2022 il valore del “Riconoscersi” e rilanciato nel 2023 la necessità di recuperare il senso dell’azione ossia “La sostanza delle organizzazioni”, si propongono l’11 e il 12 ottobre 2024 di rendere pubblica l’esigenza di “cambiare le regole del gioco”, a partire dall’affermazione che le istituzioni (le regole del gioco) sono spazi morali e non già neutri, come una certa teorizzazione socio-economica per troppo tempo ha fatto credere. Rifletteremo e condivideremo proposte che nascono da una visione antropologica positiva e da un paradigma economico ancorato al valore irriducibile del civile. Saverio Cuoghi | LinkedIn Annibale D'Elia | Linkedin

    21 min
  2. Il Terzo Tempo GDB24 | Stefano Zamagni | Super ricchi ed economia sociale

    08/11/2024

    Il Terzo Tempo GDB24 | Stefano Zamagni | Super ricchi ed economia sociale

    IL TERZO TEMPO delle Giornate dell'Economia Civile di Bertinoro 2024 Saverio Cuoghi conversa con Stefano Zamagni , Università di Bologna Le parole chiave di questo episodio: GDB24 | Terzo Tempo | economia sociale | modelli economici | economia di mercato | terzo settore | comunità | Germania | scuola di Friburgo | neoliberalismo | patriottici miliardari | woke capitalism | democrazia | regole del gioco | istituzioni | benedettini | monastero | sussidiarietà | capitalismo americano | Gary Becker | economia civile | ONG | sovranismo | innovazione sociale | Elon Musk | autonomia comunitaria | rotazione agricola Questo episodio, insieme agli altri della Serie Speciali, sono curati e realizzati da Saverio Cuoghi in esclusiva con e per le Giornate di Bertinoro 2024, promosse da Aiccon Il tema dell'edizione 2024 è: LE REGOLE DEL GIOCO Proposte di trasformazione per uno sviluppo integrale Le Giornate di Bertinoro, dopo aver approfondito nel 2022 il valore del “Riconoscersi” e rilanciato nel 2023 la necessità di recuperare il senso dell’azione ossia “La sostanza delle organizzazioni”, si propongono l’11 e il 12 ottobre 2024 di rendere pubblica l’esigenza di “cambiare le regole del gioco”, a partire dall’affermazione che le istituzioni (le regole del gioco) sono spazi morali e non già neutri, come una certa teorizzazione socio-economica per troppo tempo ha fatto credere. Rifletteremo e condivideremo proposte che nascono da una visione antropologica positiva e da un paradigma economico ancorato al valore irriducibile del civile. Saverio Cuoghi | LinkedIn Stefano Zamagni | Wikipedia

    16 min
  3. Il Terzo Tempo GDB24 | Roberto Poli | Sistemi anticipanti

    05/11/2024

    Il Terzo Tempo GDB24 | Roberto Poli | Sistemi anticipanti

    IL TERZO TEMPO delle Giornate dell'Economia Civile di Bertinoro 2024 Saverio Cuoghi conversa con Roberto Poli,  Cattedra Unesco sui Sistemi anticipanti, la prima cattedra Unesco al mondo assegnata agli Studi di futuro. Le parole chiave di questo episodio: GDB24 | Terzo Tempo | sistemi anticipanti | futuro | decisioni strategiche | alfabetizzazione ai futuri | cambiamento | istituzioni | cittadinanza attiva | partecipazione consapevole | sostenibilità | UNESCO | visione del paese  Questo episodio, insieme agli altri della Serie Speciali, sono curati e realizzati da Saverio Cuoghi in esclusiva con e per le Giornate di Bertinoro 2024, promosse da Aiccon Il tema dell'edizione 2024 è: LE REGOLE DEL GIOCO Proposte di trasformazione per uno sviluppo integrale Le Giornate di Bertinoro, dopo aver approfondito nel 2022 il valore del “Riconoscersi” e rilanciato nel 2023 la necessità di recuperare il senso dell’azione ossia “La sostanza delle organizzazioni”, si propongono l’11 e il 12 ottobre 2024 di rendere pubblica l’esigenza di “cambiare le regole del gioco”, a partire dall’affermazione che le istituzioni (le regole del gioco) sono spazi morali e non già neutri, come una certa teorizzazione socio-economica per troppo tempo ha fatto credere. Rifletteremo e condivideremo proposte che nascono da una visione antropologica positiva e da un paradigma economico ancorato al valore irriducibile del civile. Saverio Cuoghi | LinkedIn Roberto Poli | Linkedin

    14 min
  4. 04 Il Terzo Tempo GDB24 | Nadia Urbinati | Il gioco della Democrazia

    22/10/2024

    04 Il Terzo Tempo GDB24 | Nadia Urbinati | Il gioco della Democrazia

    IL TERZO TEMPO delle Giornate dell'Economia Civile di Bertinoro 2024 Saverio Cuoghi conversa con Nadia Urbinati, Politologa e Cattedra di Scienze Politiche alla Columbia University Le parole chiave di questo episodio: GDB24 | Terzo Tempo | Democrazia | Regole del gioco | Autodeterminazione | Autorità di garanzia | Cittadini | Responsabilità | Solitudine sociale | Associazionismo | Corpi intermedi | Potere | Utopia  | Arbitri | Autogoverno | Partecipazione | Play e Game | Dominazione  Questo episodio, insieme agli altri della Serie Speciali, sono curati e realizzati da Saverio Cuoghi in esclusiva con e per le Giornate di Bertinoro 2024, promosse da Aiccon Il tema dell'edizione 2024 è: LE REGOLE DEL GIOCO Proposte di trasformazione per uno sviluppo integrale Le Giornate di Bertinoro, dopo aver approfondito nel 2022 il valore del “Riconoscersi” e rilanciato nel 2023 la necessità di recuperare il senso dell’azione ossia “La sostanza delle organizzazioni”, si propongono l’11 e il 12 ottobre 2024 di rendere pubblica l’esigenza di “cambiare le regole del gioco”, a partire dall’affermazione che le istituzioni (le regole del gioco) sono spazi morali e non già neutri, come una certa teorizzazione socio-economica per troppo tempo ha fatto credere. Rifletteremo e condivideremo proposte che nascono da una visione antropologica positiva e da un paradigma economico ancorato al valore irriducibile del civile. Saverio Cuoghi | LinkedIn Nadia Urbinati | Wikipedia

    10 min
  5. Il Terzo Tempo GDB24 | Pierluigi Sacco | Cultura e Biomedicina

    17/10/2024

    Il Terzo Tempo GDB24 | Pierluigi Sacco | Cultura e Biomedicina

    IL TERZO TEMPO delle Giornate dell'Economia Civile di Bertinoro 2024 Saverio Cuoghi conversa con Pierluigi Sacco, Professore di Biobehavioral Economics, University of Chieti-Pescara Le parole chiave di questo episodio: GDB24 | Terzo Tempo | Cultura | Neuroscienze | Settaggio Epigenetico | Giustizia sociale & Dimensione Biologica  | Adattamento 1000 giorni | Svantaggio socio-economico | Depressione & Salute | Meritocrazia | Azioni compensative e riparative | Costi sociali | Politiche di contrasto | Socialità & contatto fisico | Solitudine & patogenesi | Stress e società della conoscenza  | Indicatori di Produttività | Organizzazioni  & Qualità della Vita | Giustizia Sociale Biologica | Cultura come ambiente di allenamento | Tempo Feriali e festivo | Arti come regolatore biologico | Fiction e scenari sociali | Competenze sociali  Questo episodio, insieme agli altri della Serie Speciali, sono curati e realizzati da Saverio Cuoghi in esclusiva con e per le Giornate di Bertinoro 2024, promosse da Aiccon Il tema dell'edizione 2024 è: LE REGOLE DEL GIOCO Proposte di trasformazione per uno sviluppo integrale Le Giornate di Bertinoro, dopo aver approfondito nel 2022 il valore del “Riconoscersi” e rilanciato nel 2023 la necessità di recuperare il senso dell’azione ossia “La sostanza delle organizzazioni”, si propongono l’11 e il 12 ottobre 2024 di rendere pubblica l’esigenza di “cambiare le regole del gioco”, a partire dall’affermazione che le istituzioni (le regole del gioco) sono spazi morali e non già neutri, come una certa teorizzazione socio-economica per troppo tempo ha fatto credere. Rifletteremo e condivideremo proposte che nascono da una visione antropologica positiva e da un paradigma economico ancorato al valore irriducibile del civile. Saverio Cuoghi | LinkedIn Pierluigi Sacco | Linkedin

    15 min

Valutazioni e recensioni

5
su 5
2 valutazioni

Descrizione

Il Podcast delle Conversazioni con i protagonisti dell'innovazione in Italia. Spunti, idee, scambi e riflessioni da chi e per chi vuole disegnare il futuro, perchè Il futuro ha bisogno di desideri che lo riguardano.

Per le puntate esplicite, devi effettuare l’accesso.

Rimani al passo con questo podcast

Accedi o registrati per seguire i podcast, salvare le puntate e ricevere gli ultimi aggiornamenti.

Seleziona un paese o una regione

Africa, Medio Oriente e India

Asia Pacifico

Europa

America Latina e Caraibi

Stati Uniti e Canada