
105 episodi

Italianglot Podcast Italianglot
-
- Istruzione
-
-
5,0 • 4 valutazioni
-
What’s special about this podcast for Italian learners? I’ll tell you! It combines your love for the Italian language and culture with your thirst for knowledge. All its episodes are organized into big categories (which you’ll find on my website) that go from Italian culture, society, geography, history, cinema, music, television and food to science, technology, philosophy, literature, linguistics and all the subjects we Italian students learned in school. You’ll be practically walking in an Italian student’s shoes all the way to fluency. You want to impress Italians by talking about the legend behind the origin of Panettone? About the landscape, economy and traditions of Tuscany? About the funniest Italian commercials from the eighties? About a day in the life of an ancient citizen of Pompeii? About the scientific causes of rain, snow and rainbows? Well, then this is the podcast for you! On the italianglot.com website you’ll find a transcript and exercises for each episode so you can also read the text and focus on the vocabulary.
-
105 – Perché adoro Margherita Hack, l’astronoma italiana che lottava per un mondo migliore
Margherita Hack non era solo un’astronoma, era una donna speciale, grintosa, coraggiosa che lottava per un mondo migliore ed è per questo che l’adoravo.
The post 105 – Perché adoro Margherita Hack, l’astronoma italiana che lottava per un mondo migliore first appeared on . -
104 – Gli anni ’80 in Italia – Parte 2
Com’erano gli anni ‘80 in Italia? Come si viveva prima dell’arrivo di internet? Come si comunicava? Cosa si mangiava? Quali giochi si facevano?
The post 104 – Gli anni ’80 in Italia – Parte 2 first appeared on . -
103 – Gli anni ’80 in Italia – Parte 1
Come sono stati gli anni '80 in Italia? Lo scopriremo dando un’occhiata alla società, le mode, la musica e il cinema di quegli anni.
The post 103 – Gli anni ’80 in Italia – Parte 1 first appeared on . -
102 – Luigi Pirandello: indossiamo tutti delle maschere? Chi siamo davvero?
Luigi Pirandello è uno degli scrittori più importanti della letteratura italiana del '900 e oggi vi parlerò della sua vita, delle sue opere e del suo pensiero
The post 102 – Luigi Pirandello: indossiamo tutti delle maschere? Chi siamo davvero? first appeared on . -
101 – L’Italia nell’età del rame
Com’era l’Italia nell’età del rame? E chi era Ötzi? Oggi vi racconto come vivevano i popoli che abitavano l’Italia migliaia di anni fa.
The post 101 – L’Italia nell’età del rame first appeared on . -
100 – 100° episodio! (I retroscena del podcast)
Per celebrare il 100° episodio vi porterò a scoprire i retroscena del podcast e risponderò a diverse domande che mi avete fatto sui social network.
The post 100 – 100° episodio! (I retroscena del podcast) first appeared on .