12 episodi

Marcello è il fondatore di Stampa Alternativa. Per 50 anni ha combattuto per una vera rivoluzione culturale scardinando ogni regola del sistema. Ha partecipato ai referendum sul divorzio e ha inventato i libri Millelire. L'enciclopedia Garzanti ha una voce su di lui. Ancora lotta per rendere il libro bene comune con la casa editrice StradeBianche.
In questo canale raccogliamo alcune delle sue mille storie, raccontate da lui stesso.
I disegni sono di Ivan Hurricane.
- Scarica l'app Loquis per iOS e Android.

La Baraghineide - le storie di Marcello Baraghini Le Strade Bianche

    • Cultura e società

Marcello è il fondatore di Stampa Alternativa. Per 50 anni ha combattuto per una vera rivoluzione culturale scardinando ogni regola del sistema. Ha partecipato ai referendum sul divorzio e ha inventato i libri Millelire. L'enciclopedia Garzanti ha una voce su di lui. Ancora lotta per rendere il libro bene comune con la casa editrice StradeBianche.
In questo canale raccogliamo alcune delle sue mille storie, raccontate da lui stesso.
I disegni sono di Ivan Hurricane.
- Scarica l'app Loquis per iOS e Android.

    Controstoria (in)verosimile della frittata

    Controstoria (in)verosimile della frittata

    per il compleanno di Marcello Baraghini quei mattacchioni della rivista Ciapek hanno deciso di regalargli una marea di Frittate.
    Alcune disegnate altre raccontate, altre ancora suonate. Marcello è famoso per le sue frittate che prepara con tanta passione e bravura per i suoi ospiti e i suoi amici.

    Questo vuole essere una sorta di ringraziamento per questo simbolo di unione e condivisione.
    Buon ascolto

    Le Barre di Piombo

    Le Barre di Piombo

    Quando succede che uno come Marcello Baraghini decide che vuole fare i libri?
    Il Baraghini, come direbbe un romagnolo, aveva imparato il mestiere dei libri facendo il proto in tipografia, dove si stampavano gli opuscoli della Lega del Divorzio di cui Marcello faceva parte. Ed è stata la materia dei libri, come fosse materia dei sogni, a fare scattare l'amore.
    Questo brano è un estratto di una lunga intervista chiamata "Via col Vanto" che racconta i 50 anni di Stampa Alternativa e del suo fondatore. Il brano intero potete ascoltarlo al link insieme a questo file. Buon Ascolto

    Il Tappeto a Ottaviano

    Il Tappeto a Ottaviano

    Marcello ha sempre venduto i libri che pubblica. Negli anni '80 stendeva il tappeto nei luoghi più diversi, da Porta Portese alle stazioni della Metro, e partecipava a qualunque iniziativa che gli permettesse di confrontare le sue idee. Era un altro mondo culturale. A pensarci bene, un'altra era; si sentiva ancora odore di Rivoluzione.
    Questo brano è un estratto di una lunga intervista chiamata "Via col Vanto" che racconta i 50 anni di Stampa Alternativa e del suo fondatore. Il brano intero potete ascoltarlo al link insieme a questo file.
    Buon Ascolto

    L'inventore dell'LSD

    L'inventore dell'LSD

    Marcello Baraghini negli anni '90 porta in Italia Albert Hoffman, scopritore dell'acido lisergico e ricercatore di fama mondiale. Molte cose sono successe in quei giorni che li videro insieme. Alcune Marcello me le ha raccontate. Albert pubblicò con Stampa Alternativa quattro (se non erro) libri, nella collana Millelire. Ha fatto alcune conferenze e a Marcello ha regalato rivelazioni niente male, come quella su Eleusi.
    Il presente brano è un estratto di una intervista più lunga chiamata "Via col Vanto", registrata per i 50anni di Stampa Alternativa.
    per sentire il brano intero seguite il link sotto. Buon Ascolto

    Mitico '70

    Mitico '70

    Marcello è stato protagonista e infiltrato in moltissime rivoluzioni culturali degli anni 60 e 70. Dai Radicali e la LID con i referendum su divorzio e aborto ai movimenti del '68 passando per la Roma di Lotta Continua e tanto ancora. Ha i suoi punti di riferimento, i suoi anni, i suoi ricordi, la sua vita, che mischia impegno e leggerezza, momenti fugaci e immagini vivide di una libertà che era prima di tutto personale

    Marcello e Corrado Augias

    Marcello e Corrado Augias

    "vedete questo libro? vale un milione ma costa solo mille lire"..con queste parole dette alla Rai nella trasmissione "Babele" Corrado Augias, tenendo in mano Lettera sulla felicità di Epicuro, fece conoscere al grande pubblico i libri MilleLire di Stampa Alternativa. Fu un caso eclatante e forse irripetibile nella storia della editoria italiana. 22 milioni di copie di quella collana ancora stanno lì a testimoniare un successo più unico che raro. Ma la domanda è sempre stata una; chi diede il libro ad Augias?

Top podcast nella categoria Cultura e società

ONE MORE TIME  di Luca Casadei
OnePodcast
Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo e Chora Media
Passa dal BSMT
Gianluca Gazzoli
Tavolo Parcheggio
Nicole Pallado e Gianmarco Zagato
Tintoria
OnePodcast
PENSIERO STUPENDO di Barbasophia
OnePodcast