18 episodi

"La Fideiussione" è un podcast dedicato a esplorare il mondo delle garanzie commerciali con un focus specifico sulla fideiussione.

Questo podcast offre una panoramica completa di cosa sia la fideiussione, come funziona e quando è necessaria. Si rivolge a un pubblico variegato: tutti gli imprenditori che hanno bisogno di una fideiussione per svolgere la loro attività, gli imprenditori che partecipano alle gare d’appalto (Trenitalia, Consip, Anas, TERNA) e anche i privati che devono invitare uno straniero in Italia, che deve richiedere un visto turistico per l’Italia.

Il podcast offre risposte dettagliate a domande comuni e approfondisce l'aspetto legale della fideiussione, evidenziando il suo ruolo e la sua validità secondo il Codice Civile.
Ogni episodio mira a demistificare vari aspetti della fideiussione: dal significato del termine alle diverse tipologie, come fideiussioni personali, bancarie, assicurative, finanziarie, e molte altre.

Inoltre, "La Fideiussione" incoraggia attivamente l'interazione con gli ascoltatori attraverso email e social media, invitando feedback, commenti e suggerimenti per argomenti futuri. Con un appello alla partecipazione attiva del pubblico, il podcast non solo informa ma crea anche una comunità di ascoltatori coinvolti.

Visita i nostri siti:
https://www.italiafideiussioni.it
https://www.vistoperitalia.it

Contattaci per suggerimenti e richieste di informazioni:
WhatsApp: +39 3397150157
Telefono: +39 055 28 53 13
Email: info@italiafideiussioni.it

Ogni puntata promette di essere un viaggio informativo, con una combinazione di contenuti educativi e un approccio partecipativo, "La Fideiussione" si rivela una risorsa preziosa per chiunque sia interessato a capire meglio questo importante strumento finanziario e legale.

La Fideiussione Fideiussioni Assicurative s.r.l.s. socio unico

    • Economia
    • 5,0 • 1 valutazione

"La Fideiussione" è un podcast dedicato a esplorare il mondo delle garanzie commerciali con un focus specifico sulla fideiussione.

Questo podcast offre una panoramica completa di cosa sia la fideiussione, come funziona e quando è necessaria. Si rivolge a un pubblico variegato: tutti gli imprenditori che hanno bisogno di una fideiussione per svolgere la loro attività, gli imprenditori che partecipano alle gare d’appalto (Trenitalia, Consip, Anas, TERNA) e anche i privati che devono invitare uno straniero in Italia, che deve richiedere un visto turistico per l’Italia.

Il podcast offre risposte dettagliate a domande comuni e approfondisce l'aspetto legale della fideiussione, evidenziando il suo ruolo e la sua validità secondo il Codice Civile.
Ogni episodio mira a demistificare vari aspetti della fideiussione: dal significato del termine alle diverse tipologie, come fideiussioni personali, bancarie, assicurative, finanziarie, e molte altre.

Inoltre, "La Fideiussione" incoraggia attivamente l'interazione con gli ascoltatori attraverso email e social media, invitando feedback, commenti e suggerimenti per argomenti futuri. Con un appello alla partecipazione attiva del pubblico, il podcast non solo informa ma crea anche una comunità di ascoltatori coinvolti.

Visita i nostri siti:
https://www.italiafideiussioni.it
https://www.vistoperitalia.it

Contattaci per suggerimenti e richieste di informazioni:
WhatsApp: +39 3397150157
Telefono: +39 055 28 53 13
Email: info@italiafideiussioni.it

Ogni puntata promette di essere un viaggio informativo, con una combinazione di contenuti educativi e un approccio partecipativo, "La Fideiussione" si rivela una risorsa preziosa per chiunque sia interessato a capire meglio questo importante strumento finanziario e legale.

    Fideiussione e clausole vessatorie

    Fideiussione e clausole vessatorie

    In questa puntata approfondita del podcast "La Fideiussione" di italiafideiussioni.it, l'attenzione si concentra sulle implicazioni delle clausole vessatorie nei contratti di fideiussione per i consumatori, partendo dal racconto di un caso concreto dove un individuo diventa garante per un prestito contratto da suo figlio per un'attività commerciale fallita. Questo episodio utilizza l'esperienza personale come trampolino di lancio per esplorare la natura e gli effetti delle clausole vessatorie, definendo chiaramente cosa si intende per "consumatore" e "professionista" secondo il Codice del Consumo.

    Il fulcro della discussione è una sentenza del Tribunale di Torino del 15 marzo 2024, che ha determinato la nullità di specifiche clausole vessatorie, stabilendo un precedente importante per la protezione dei fideiussori consumatori. Viene dettagliatamente descritto come tali clausole creino uno squilibrio sostanziale nei diritti e negli obblighi delle parti, imponendo condizioni ingiuste che possono avere impatti severi sulla vita finanziaria del consumatore.

    L'episodio delinea le caratteristiche principali delle clausole vessatorie e i tipi di contratti in cui solitamente si inseriscono, sottolineando l'importanza della conformità delle pratiche contrattuali con le normative vigenti per evitare sanzioni e garantire equità. Conclude con le misure adottate dal tribunale per prevenire l'uso futuro di tali clausole e la necessità di una maggiore trasparenza e comunicazione con i fideiussori.

    Inoltre, si anticipa il tema della prossima puntata che tratterà la fideiussione transfrontaliera dei rifiuti, enfatizzando la rilevanza di restare informati sulle dinamiche legali nel settore delle garanzie. Questo episodio non solo informa ma mira anche a equipaggiare i fideiussori con la conoscenza necessaria per navigare meglio le complessità dei contratti di fideiussione.


    Visita i nostri siti:
    https://www.italiafideiussioni.it
    https://www.vistoperitalia.it

    Contattaci per suggerimenti e richieste di informazioni:
    WhatsApp: +39 3397150157
    Telefono: +39 055 28 53 13
    Email: info@italiafideiussioni.it

    • 10 min
    Fideiussione per Diritti Doganali

    Fideiussione per Diritti Doganali

    La puntata si apre immaginando di avviare un'attività di import-export di macchinari tecnologici in Italia, scoprendo la necessità di una fideiussione per ottenere la licenza. Si spiega cos'è la fideiussione e la sua importanza per i diritti doganali, sottolineando come essa rappresenti non solo un requisito legale, ma anche una risorsa strategica per le aziende che commerciano a livello internazionale.

    L'Agenzia delle Dogane monitora le merci e riscuote i dazi doganali. Questi dazi variano in base al tipo di merce e al paese di origine. Le fideiussioni sono cruciali poiché permettono alle aziende di sospendere il pagamento dei dazi doganali, agendo come garanzia finanziaria per l'agenzia doganale. Questo aiuta le aziende a gestire la liquidità, mantenendo il capitale disponibile per altre operazioni e dimostrando affidabilità alle autorità doganali. La fidelizzazione con le autorità doganali è essenziale per ridurre gli oneri amministrativi e accelerare i processi di sdoganamento, garantendo un vantaggio competitivo.

    Vanno distinte diverse tipologie di fideiussioni:Fideiussioni per dazi sospesi.Fideiussioni per importazione temporanea.Fideiussioni su deposito doganale.Fideiussioni per pagamento differito.Fideiussioni per fuori orario.Vengono presentati esempi pratici di come queste fideiussioni possono aiutare le aziende, come nel caso di un'azienda che importa macchinari per uso temporaneo o un rivenditore di moda che beneficia del pagamento differito dei dazi. 

    La puntata si conclude spiegando come italiafideiussioni.it può aiutare a ottenere fideiussioni necessarie, offrendo affidabilità, rapidità di emissione, assistenza clienti dedicata, esperienza, trasparenza nei costi e testimonianze verificate. 

    Infine, viene menzionato il prossimo episodio del podcast che tratterà delle clausole vessatorie nei contratti di fideiussione bancaria per i consumatori.


    Visita i nostri siti:
    https://www.italiafideiussioni.it
    https://www.vistoperitalia.it

    Contattaci per suggerimenti e richieste di informazioni:
    WhatsApp: +39 3397150157
    Telefono: +39 055 28 53 13
    Email: info@italiafideiussioni.it

    • 10 min
    Fideiussione Rimborso IVA

    Fideiussione Rimborso IVA

    Orientarsi nella Fideiussione Assicurativa per il Rimborso IVA.

    Benvenuti in questa nuova puntata del podcast "La Fideiussione". Oggi affronteremo un tema importante per le aziende e gli imprenditori: la fideiussione assicurativa per il rimborso dell'IVA.

    Se la tua azienda ha maturato un credito IVA, potresti aver ricevuto una PEC dall'Agenzia delle Entrate, con il riconoscimento del credito ma con la richiesta di una fideiussione per procedere al rimborso.

    Ma cos'è una fideiussione per il rimborso dell'IVA pagata e non dovuta? Come funziona e perché è necessaria?

    Il rimborso dell'IVA è un tema centrale per la gestione finanziaria delle aziende, particolarmente in un contesto economico dove la liquidità è cruciale per la crescita e la sostenibilità finanziaria. L'IVA è una tassa che le aziende anticipano per conto dello Stato, ma quando l'IVA pagata supera quella incassata, si genera un credito verso l'Amministrazione Finanziaria. Ottenere il rimborso di questo credito può liberare risorse preziose e migliorare la liquidità aziendale.

    Per importi oltre 30.000 euro, l'Agenzia delle Entrate richiede una fideiussione assicurativa per garantire il rimborso. Questa copertura è essenziale per prevenire frodi e assicurare la legittimità dei rimborsi, proteggendo sia le aziende sia le risorse pubbliche.

    Il processo e la normativa sulla fideiussione per il rimborso IVA sono delineati nel decreto legislativo n. 193/2016 e nella circolare 32/E del 2014. La durata della fideiussione è di tre anni, durante i quali l'Amministrazione può effettuare controlli. Se non emergono contestazioni, la fideiussione scade.

    ItaliaFideiussioni.it offre servizi affidabili e digitali per l'ottenimento della fideiussione, con una copertura su tutto il territorio nazionale. L'emissione della fideiussione richiede generalmente tre giorni lavorativi, con un costo dell'1% dell'importo garantito.

    Nel prossimo episodio parleremo della fideiussione assicurativa per i diritti doganali. Grazie per averci seguito e non perdere la prossima puntata di "La Fideiussione".

    Visita i nostri siti:
    https://www.italiafideiussioni.it
    https://www.vistoperitalia.it

    Contattaci per suggerimenti e richieste di informazioni:
    WhatsApp: +39 3397150157
    Telefono: +39 055 28 53 13
    Email: info@italiafideiussioni.it

    • 10 min
    Fideiussione Assicurativa per per Istituti di Vigilanza e società di investigazioni

    Fideiussione Assicurativa per per Istituti di Vigilanza e società di investigazioni

    Benvenuti al nuovo episodio di "La Fideiussione", il podcast prodotto da italiafideiussioni.it, il sito leader per le vostre esigenze di fideiussione. Oggi affronteremo un tema essenziale per chi opera nel settore della vigilanza privata e delle investigazioni: la fideiussione assicurativa.

    Scopriamo cosa implica la fideiussione assicurativa, necessaria per chi desidera aprire una società di investigazioni o di vigilanza. Questo documento è fondamentale per l'iscrizione alla Camera di Commercio e garantisce l'adempimento degli obblighi legali e contrattuali degli istituti.

    Ecco di seguito gli argomenti principali trattati nella puntata.

    Definizione e Importanza: cosa è la fideiussione assicurativa e perché è cruciale per gli istituti di vigilanza e le società di investigazione.

    Normative Vigenti: analisi del Decreto Maroni e delle successive circolari che regolamentano il rilascio di queste garanzie.

    Differenze con Altre Fideiussioni: confronto tra le fideiussioni bancarie e assicurative e come queste ultime favoriscano una maggiore liquidità per l'azienda.

    Procedure e Documentazione Necessaria: guida pratica su come ottenere la fideiussione attraverso italiafideiussioni.it, includendo i documenti necessari e i tempi di emissione.

    In questa puntata, oltre a fornire dettagli cruciali sulla fideiussione, presentiamo il nostro servizio online che può assistervi nell'ottenere rapidamente la documentazione necessaria, grazie alla firma digitale e al supporto di esperti nel campo.

    Per una consulenza approfondita e personalizzata, visitate il nostro sito o contattateci direttamente. I nostri esperti sono pronti a guidarvi passo dopo passo, assicurando che il vostro business possa operare con sicurezza e conformità.

    Rimanete sintonizzati per il prossimo episodio, dove esploreremo la fideiussione assicurativa a favore dell’Agenzia delle Entrate per il Rimborso dell’IVA a credito. Non perdete questa ricca fonte di informazioni per proteggere e avanzare nel vostro settore!

    Per maggiori informazioni o per un preventivo immediato contattateci via telefono, email o WhatsApp. Troverete tutte le informazioni necessarie sul nostro sito web.

    Ricordatevi di consultare le recensioni e di scoprire come il nostro impegno e la nostra esperienza possano fare la differenza per voi e la vostra azienda. A presto su "La Fideiussione"!

    Visita i nostri siti:
    https://www.italiafideiussioni.it
    https://www.vistoperitalia.it

    Contattaci per suggerimenti e richieste di informazioni:
    WhatsApp: +39 3397150157
    Telefono: +39 055 28 53 13
    Email: info@italiafideiussioni.it

    • 9 min
    Fideiussione Assicurativa per Bandi Agricoli AGEA

    Fideiussione Assicurativa per Bandi Agricoli AGEA

    In questo episodio numero 14 del nostro podcast "La Fideiussione", prodotto da italiafideiussioni.it, ci immergiamo nel mondo delle fideiussioni assicurative, una chiave fondamentale per accedere ai contributi pubblici a fondo perduto tramite bando AGEA.

    Esploriamo insieme il concetto dei contributi AGEA, finanziamenti vitali garantiti dall'Unione Europea per rivoluzionare l'agricoltura attraverso pratiche sostenibili e innovative. La fideiussione assicurativa emerge come un pilastro indispensabile, non solo come obbligo ma come garanzia di serietà e impegno per l'adempimento dei progetti finanziati.

    Affrontiamo le domande più comuni: Come si ottiene una fideiussione assicurativa? Quali sono le figure chiave coinvolte? E perché preferire la fideiussione assicurativa a quella bancaria? Con una narrazione chiara e dettagliata, forniamo le risposte, sottolineando l'importanza di questa garanzia per proteggere l'integrità del progetto e assicurare la fluidità finanziaria e operativa dell'azienda agricola.

    Inoltre, guidiamo l'ascoltatore attraverso i passaggi per ottenere una fideiussione attraverso ItaliaFideiussioni.it, delineando i documenti necessari e il processo, dalla richiesta via email al ricevimento della fideiussione certificata via PEC. Condividiamo anche le testimonianze dei nostri clienti, riflettendo l'impegno e la dedizione che caratterizzano il nostro operato.

    Restate sintonizzati per il prossimo episodio e grazie per aver scelto di ascoltarci. Alla prossima puntata di "La Fideiussione"!


    Visita i nostri siti:
    https://www.italiafideiussioni.it
    https://www.vistoperitalia.it

    Contattaci per suggerimenti e richieste di informazioni:
    WhatsApp: +39 3397150157
    Telefono: +39 055 28 53 13
    Email: info@italiafideiussioni.it

    • 10 min
    Fideiussioni Assicurative per Appalti Trenitalia

    Fideiussioni Assicurative per Appalti Trenitalia

    La puntata esamina il contesto e l'importanza delle fideiussioni assicurative nel settore degli appalti pubblici, in particolare per Trenitalia e altre entità del Gruppo Ferrovie dello Stato. L'autore esprime le difficoltà incontrate nell'ottenere garanzie fideiussorie attraverso le banche, evidenziando costi elevati e la necessità di immobilizzare capitali. 

    Viene spiegato che le fideiussioni assicurative servono a garantire il risarcimento per danni o inadempienze da parte dell'appaltatore, offrendo una sicurezza maggiore rispetto alle tradizionali garanzie bancarie, in quanto sono indipendenti dalle obbligazioni principali e non richiedono dimostrazione di inadempimento per attivarsi. Si discutono le differenze tra fideiussioni bancarie e assicurative, evidenziando come queste ultime possano offrire condizioni più vantaggiose, maggiore flessibilità e procedure di ottenimento meno onerose.

    Si sottolinea la difficoltà nell'ottenere fideiussioni assicurative per appalti Trenitalia a causa dei rigorosi criteri di valutazione delle compagnie assicurative da parte di Trenitalia. Nonostante ciò, italiafideiussioni.it propone il suo supporto per facilitare l'ottenimento di tali garanzie, lavorando con compagnie assicurative accettate da Trenitalia e offrendo un servizio rapido e accessibile online.

    La puntata si conclude presentando i servizi offerti da italiafideiussioni.it, inclusa la possibilità di richiedere consulenza gratuita tramite vari canali di comunicazione, e anticipa il tema del prossimo episodio del podcast, dedicato alle fideiussioni assicurative per contributi a fondo perduto erogati da AGEA.


    Visita i nostri siti:
    https://www.italiafideiussioni.it
    https://www.vistoperitalia.it

    Contattaci per suggerimenti e richieste di informazioni:
    WhatsApp: +39 3397150157
    Telefono: +39 055 28 53 13
    Email: info@italiafideiussioni.it

    • 10 min

Recensioni dei clienti

5,0 su 5
1 valutazione

1 valutazione

Top podcast nella categoria Economia

STORIE DI BRAND
MAX CORONA
The Bull - Il tuo podcast di finanza personale
Riccardo Spada
GURULANDIA
Marco Cappelli & Roberto Vertucci
Market Mover
Il Sole 24 Ore
Marco Montemagno - Il Podcast
Marco Montemagno
BRANDY | Storie di Brand Daily Show
MAX CORONA