30 min

La pianificazione strategica di una nuova un’attività di pasticceria o di panificazione Dolce Business, il podcast Corman

    • Gastronomia

Il secondo episodio si concentra sulla pianificazione strategica dell’attività gastronomica che s’intende avviare. Considera l’uso di strumenti predittivi come il “business model canvas” che permette di ottenere un modello di successo e l’analisi di fattibilità o business plan. Inizia con alcuni consigli su come orientarsi nella scelta del modello commerciale più adatto alla propria idea di attività. A questo scopo vengono analizzati tre percorsi: un format nuovo che parte da un’idea originale; l’acquisizione di un format in franchising; la gestione di un’attività già esistente. Si passa poi al business plan, ossia lo studio di fattibilità di un’idea imprenditoriale. Il conduttore Giacomo Pini individua 5 elementi con esempi specifici (l’idea di business; il potenziale di mercato, il piano strategico; le risorse umane; il piano finanziario) e ribadisce l’obiettivo finale che ogni attività non deve mai perdere di vista: la visione commerciale e quindi i risultati che si vogliono ottenere. Arricchisce l’episodio la testimonianza di Alberto Barbiero, pasticcere e imprenditore molto attento allo sviluppo del suo modello di business, basato sulla clientela e sul laboratorio dotato delle attrezzature più avanzate. Con la moglie Beatrice Busatta, anche lei giovane pasticcera di talento, è titolare a Vicenza della Pasticceria “Babu - Dolce e salato”. Luca Scarcella, panificatore ed abile imprenditore con 3 panifici a Torino, ci racconta come il suo successo sia arrivato nel momento in cui ha capito come dare “un nuovo valore” al pane.

Il secondo episodio si concentra sulla pianificazione strategica dell’attività gastronomica che s’intende avviare. Considera l’uso di strumenti predittivi come il “business model canvas” che permette di ottenere un modello di successo e l’analisi di fattibilità o business plan. Inizia con alcuni consigli su come orientarsi nella scelta del modello commerciale più adatto alla propria idea di attività. A questo scopo vengono analizzati tre percorsi: un format nuovo che parte da un’idea originale; l’acquisizione di un format in franchising; la gestione di un’attività già esistente. Si passa poi al business plan, ossia lo studio di fattibilità di un’idea imprenditoriale. Il conduttore Giacomo Pini individua 5 elementi con esempi specifici (l’idea di business; il potenziale di mercato, il piano strategico; le risorse umane; il piano finanziario) e ribadisce l’obiettivo finale che ogni attività non deve mai perdere di vista: la visione commerciale e quindi i risultati che si vogliono ottenere. Arricchisce l’episodio la testimonianza di Alberto Barbiero, pasticcere e imprenditore molto attento allo sviluppo del suo modello di business, basato sulla clientela e sul laboratorio dotato delle attrezzature più avanzate. Con la moglie Beatrice Busatta, anche lei giovane pasticcera di talento, è titolare a Vicenza della Pasticceria “Babu - Dolce e salato”. Luca Scarcella, panificatore ed abile imprenditore con 3 panifici a Torino, ci racconta come il suo successo sia arrivato nel momento in cui ha capito come dare “un nuovo valore” al pane.

30 min