
29 episodi

Le notizie della illy Ilaria Beretta
-
- Istruzione per bambini
-
-
4.6 • 10 valutazioni
-
Ogni sabato la giornalista Ilaria Beretta racconta e spiega ai bambini le notizie apparse sui giornali della settimana in una specie di rassegna stampa in miniatura. Insieme a fatti curiosi, in ogni puntata vengono selezionate notizie “normali”, di politica, esteri o sport, raccontate con linguaggio adatto a ogni età. Per questo chiunque abbia dai sei anni in su - grandi compresi! - può ascoltare "Le notizie della illy" per riprendere il filo delle news più ingarbugliate.
-
Rassegna stampa 17 aprile 2021
Nella puntata di oggi spieghiamo chi è Patrick Zaki, lo studente a cui il Senato ha chiesto di dare la cittadinanza italiana; cosa sono le criptovalute che questa settimana hanno fatto parlare di sé e anche perché a Fukushima, in Giappone, si discute a proposito di una grande quantità di acqua sporca. Infine due notizie sugli animali: una riguarda due giraffe che erano rimaste intrappolate su un’isola in Kenya e l’altra vede come protagonisti i cavalli che, a quanto pare, amano guardarsi allo specchio
-
Rassegna stampa 10 aprile 2021
Oggi torniamo con il racconto di una sedia e di un divano… Sembra una storiella divertente e invece è un caso internazionale sul quale sta discutendo l’Unione europea e la Turchia. Parleremo poi del principe Filippo, il marito della regina Elisabetta. Questa settimana si è scoperto anche che sono stati rubati i dati personali di milioni di utenti di Facebook; mentre la Francia ha deciso che dal 2030 nei supermercati si useranno molti meno imballaggi. Infine andiamo in Gran Bretagna dove è stata trovata una barretta di cioccolato vecchia 120 anni!
-
Rassegna stampa 27 marzo 2021
La scuola è al centro del dibattito: i bambini torneranno in classe dopo Pasqua, sì o no? Nel dubbio una bambina del Trentino si è organizzata diversamente… Questa settimana in Amazon c’è stato uno sciopero: cercheremo di capire cos’è; ricorderemo anche chi è Dante e perché il 25 marzo si è parlato tanto di lui. Infine la scelta di Filadelfia che ha deciso di spegnere le luci per fare un favore agli uccelli che sorvolano la città
-
Rassegna stampa 20 marzo 2021
Virus, contagi, vaccini… Questa settimana tutte le prime pagine dei giornali sono invase dalla pandemia, esattamente come succedeva un anno fa quando l’emergenza sanitaria è cominciata. Ne parleremo anche noi dunque, con il caso del vaccino AstraZeneca e la spiegazione del passaporto vaccinale Sfogliando i quotidiani fino in fondo, però, abbiamo scoperto anche qualcos’altro: tipo che alcuni musei francesi vogliono mandare in pensione i numeri romani e qual è l’albero più interessante d’Europa. Parleremo infine del primo museo dei rifiuti di plastica
-
Rassegna stampa 13 marzo 2021
Nella puntata di oggi ci sono due principi - Harry e Meghan - che stanno attirando l’attenzione di tutti i cittadini inglesi e di un presidente della Repubblica che invece, in Italia, si comporta come un cittadino qualunque e come tutti gli altri fa la fila per il vaccino. Parleremo della tradizionale torcia che si metterà presto in viaggio verso Tokyo, dove si terranno i Giochi olimpici; e di come si può mettere in vendita una scritta pubblicata su Internet. Infine seguiamo la storia di un palloncino che ha percorso centinaia di chilometri in volo
-
Rassegna stampa 6 marzo 2021
Molte regioni italiane hanno cambiato colore e il nostro Paese è sempre più rosso; così il governo ha scritto nuove regole e chiamato una nuova persona per gestire l’emergenza. Questa settimana è stata anche quella del festival di Sanremo, una manifestazione storica per la tv italiana che quest’anno si è svolta in modo diverso dal solito; parleremo anche delle frecce tricolori che hanno compiuto 60 anni e dei pesci che - ci dice la scienza - sono dei gran chiacchieroni. Infine l’incredibile storia di Brandy, la gatta che dopo 15 anni è ritornata a casa
Recensioni dei clienti
Wow!
Dice un sacco di cose curiose!
Notizie a misura di bimbo
Mio figlio ama questo podcast. Ormai è un appuntamento imperdibile! Sarebbe fantastico se ci fosse una notizia quotidiana così da iniziare la giornata scolastica con il sorriso e la giusta consapevolezza!