17 min

L'intelligenza artificiale prevede il futuro | TG AI del 12/03/2024 TG AI

    • Notizie di tecnologia

📰 News🔸 La mannaia di Google contro spam e contenuti generati dall'IA (ma non solo): ecco come saranno filtrati dalla ricerca.Così forse eviteremo siti creati ma soprattutto tradotti in batteria con esempi tipo questodove Goodreads diventa “Buoni propositi” e “Radish” diventa ravanello.🔸 Arrivano gli Smart KPI grazie all’intelligenza artificiale. Ne parla Mauro Lupi su LinkedIn dove li classifica secondo queste 3 categorie:1. Smart KPI descrittivi che aiutano a capire cosa è successo o sta succedendo.2. Smart KPI predittivi che aiutano a prevedere cosa potrebbe succedere3. Smart KPI prescrittivi che aiutano a decidere cosa fare🔸 L'intelligenza artificiale prevede gli eventi futuri leggendo il nostro passato.Un modello di AI è in grado di capire quali tratti della personalità si svilupperanno in un individuo a partire dalla sequenza di eventi socioeconomici e di salute che hanno segnato la sua vita.Scopri di più in questo articolo di WiredLe regolarità statistiche sono il pane quotidiano per i modelli di intelligenza artificiale più avanzati. La nostra mente le osserva spontaneamente in tutto ciò che ci circonda, imparando a prevedere che cosa sta per accadere. Così come ChatGPT prevede la parola successiva ad una sequenza di parole, life2vec (così si chiama la nuova AI) prevede l’evento successivo ad una sequenza di eventi, grazie all’analisi di sequenze che si verificano con una certa regolarità statistica.🔸La rete elettrica americana sull'orlo del baratro? L'intelligenza artificiale è un problema.Negli Stati Uniti sono allarmati: la crescita esponenziale di datacenter per l'intelligenza artificiale, l'espansione produttiva nei semiconduttori, il mining e la transizione verso l'elettrico rischiano di far collassare l'infrastruttura di distribuzione dell'energia.Qui trovate l’approfondimento🛠️ Tool🔸 Il tool di questa settimana è Summarize.ing e ce lo segnala Valerio Treviso nella community di IA360 di Raffaele Gaito.Summarize.ing è uno strumento estremamente potente e versatile nato per trasformare video caricati su YouTube in riassunti concisi e leggibili in pochi semplici passaggi.È sufficiente copiare e incollare l'URL del video YouTube che si desidera riassumere nel campo designato, selezionare la lingua di output tra quelle attualmente presenti* e in pochi secondi il gioco è fatto!Con questo strumento è possibile ottenere:- riepiloghi completi- elenco dei punti salienti dettagliati- creazione di mappe mentali- riepiloghi segmentati,- estrazione dei principali concetti- generazione di FAQ basate sul video- transcript completo del video

📰 News🔸 La mannaia di Google contro spam e contenuti generati dall'IA (ma non solo): ecco come saranno filtrati dalla ricerca.Così forse eviteremo siti creati ma soprattutto tradotti in batteria con esempi tipo questodove Goodreads diventa “Buoni propositi” e “Radish” diventa ravanello.🔸 Arrivano gli Smart KPI grazie all’intelligenza artificiale. Ne parla Mauro Lupi su LinkedIn dove li classifica secondo queste 3 categorie:1. Smart KPI descrittivi che aiutano a capire cosa è successo o sta succedendo.2. Smart KPI predittivi che aiutano a prevedere cosa potrebbe succedere3. Smart KPI prescrittivi che aiutano a decidere cosa fare🔸 L'intelligenza artificiale prevede gli eventi futuri leggendo il nostro passato.Un modello di AI è in grado di capire quali tratti della personalità si svilupperanno in un individuo a partire dalla sequenza di eventi socioeconomici e di salute che hanno segnato la sua vita.Scopri di più in questo articolo di WiredLe regolarità statistiche sono il pane quotidiano per i modelli di intelligenza artificiale più avanzati. La nostra mente le osserva spontaneamente in tutto ciò che ci circonda, imparando a prevedere che cosa sta per accadere. Così come ChatGPT prevede la parola successiva ad una sequenza di parole, life2vec (così si chiama la nuova AI) prevede l’evento successivo ad una sequenza di eventi, grazie all’analisi di sequenze che si verificano con una certa regolarità statistica.🔸La rete elettrica americana sull'orlo del baratro? L'intelligenza artificiale è un problema.Negli Stati Uniti sono allarmati: la crescita esponenziale di datacenter per l'intelligenza artificiale, l'espansione produttiva nei semiconduttori, il mining e la transizione verso l'elettrico rischiano di far collassare l'infrastruttura di distribuzione dell'energia.Qui trovate l’approfondimento🛠️ Tool🔸 Il tool di questa settimana è Summarize.ing e ce lo segnala Valerio Treviso nella community di IA360 di Raffaele Gaito.Summarize.ing è uno strumento estremamente potente e versatile nato per trasformare video caricati su YouTube in riassunti concisi e leggibili in pochi semplici passaggi.È sufficiente copiare e incollare l'URL del video YouTube che si desidera riassumere nel campo designato, selezionare la lingua di output tra quelle attualmente presenti* e in pochi secondi il gioco è fatto!Con questo strumento è possibile ottenere:- riepiloghi completi- elenco dei punti salienti dettagliati- creazione di mappe mentali- riepiloghi segmentati,- estrazione dei principali concetti- generazione di FAQ basate sul video- transcript completo del video

17 min