5 min

Maggio all'infanzia XXVII Edizione - Gli appuntamenti del 19 maggio 2024 I podcast di Teatri di Bari

    • Arti dello spettacolo

Il programma completo con il botteghino è disponibile sul sito www.maggioallinfanzia.itXXVII EDIZIONE DEL FESTIVAL MAGGIO ALL’INFANZIA
Proseguono gli appuntamenti negli chapiteau a Bari e Molfetta
Domenica a Monopoli la parata di strada ‘Fiesta’ e un esito laboratoriale
19 maggio 2024

Le strade di Monopoli si animano per un’allegra parata, mentre le arti circensi sono protagoniste a Bari e Molfetta: domenica 19 maggio proseguono gli appuntamenti della XXVII edizione del Maggio all’infanzia, festival di teatro per le nuove generazioni con la direzione artistica di Teresa Ludovico. 

Gli spettacoli negli chapiteau madera e paniko

Gli eventi circensi partono nel capoluogo con il Circo Madera, che nello chapiteau installato nel piazzale interno del Teatro Kismet: doppia replica alle 18 e alle 21 per Hesperus. Isaac Valle, Nicola Bertazzoni, Silvia Laniado, Roberto Sblattero, Donatella Zaccagnino e Luca Costanzo, diretti da Silvia Laniado, in uno spettacolo che è esplosione di vitalità, unendo musica dal vivo, acrobatica, comicità e non-sense per il divertimento di grandi e piccini.

A Molfetta, invece, lo chapiteau del Circo Paniko si staglia tra gli alberi del Parco urbano Baden Powell: dopo il grande successo dell’inaugurazione, la programmazione prosegue domenica. Alle 11.30 in scena Bagatella, un viaggio senza destinazione, per il piacere di perdersi e vagare con leggerezza. Talbò, attraverso acrobazie e giochi clown invita i più piccoli e i grandi ad incontrarsi e a rivivere suggestione di un tempo forse remoto, ricordandoci che non si smette di giocare perché si invecchia, ma si invecchia perché si smette di giocare. Doppia replica per Apocalippo (ore 18 e ore 21): senza morale e con disarmante ironia, lo spettacolo accoglie la preoccupazione di questo tempo, giocando a confondere punti di vista, per disorientare e perdersi, unica condizione per potersi ritrovare. Biglietto Circo Madera 7 euro, biglietto Circo Paniko 3 euro con offerta libera a fine spettacolo, disponibili al botteghino a partire da un’ora prima dello spettacolo e sul circuito Vivaticket.com

Gli appuntamenti a Monopoli

A Monopoli in programma due eventi gratuiti. C’è grande attesa per Fiesta, la parata di strada organizzata da Teatro due mondi. Un colorato e allegro corteo che parte alle 19 da largo Giuseppe Garibaldi, in un percorso che termina in piazza Vittorio Emanuele II accompagnato da tamburi, costumi colorati, trampolieri e fuochi, per un evento dalla forte spettacolarità.

Al Fly Arti, invece, alle 17 si tiene la lezione aperta a chiusura del laboratorio curato da Gianna Grimaldi, intitolato Lib(e)ro Teatro.

Il programma completo con il botteghino è disponibile sul sito www.maggioallinfanzia.itXXVII EDIZIONE DEL FESTIVAL MAGGIO ALL’INFANZIA
Proseguono gli appuntamenti negli chapiteau a Bari e Molfetta
Domenica a Monopoli la parata di strada ‘Fiesta’ e un esito laboratoriale
19 maggio 2024

Le strade di Monopoli si animano per un’allegra parata, mentre le arti circensi sono protagoniste a Bari e Molfetta: domenica 19 maggio proseguono gli appuntamenti della XXVII edizione del Maggio all’infanzia, festival di teatro per le nuove generazioni con la direzione artistica di Teresa Ludovico. 

Gli spettacoli negli chapiteau madera e paniko

Gli eventi circensi partono nel capoluogo con il Circo Madera, che nello chapiteau installato nel piazzale interno del Teatro Kismet: doppia replica alle 18 e alle 21 per Hesperus. Isaac Valle, Nicola Bertazzoni, Silvia Laniado, Roberto Sblattero, Donatella Zaccagnino e Luca Costanzo, diretti da Silvia Laniado, in uno spettacolo che è esplosione di vitalità, unendo musica dal vivo, acrobatica, comicità e non-sense per il divertimento di grandi e piccini.

A Molfetta, invece, lo chapiteau del Circo Paniko si staglia tra gli alberi del Parco urbano Baden Powell: dopo il grande successo dell’inaugurazione, la programmazione prosegue domenica. Alle 11.30 in scena Bagatella, un viaggio senza destinazione, per il piacere di perdersi e vagare con leggerezza. Talbò, attraverso acrobazie e giochi clown invita i più piccoli e i grandi ad incontrarsi e a rivivere suggestione di un tempo forse remoto, ricordandoci che non si smette di giocare perché si invecchia, ma si invecchia perché si smette di giocare. Doppia replica per Apocalippo (ore 18 e ore 21): senza morale e con disarmante ironia, lo spettacolo accoglie la preoccupazione di questo tempo, giocando a confondere punti di vista, per disorientare e perdersi, unica condizione per potersi ritrovare. Biglietto Circo Madera 7 euro, biglietto Circo Paniko 3 euro con offerta libera a fine spettacolo, disponibili al botteghino a partire da un’ora prima dello spettacolo e sul circuito Vivaticket.com

Gli appuntamenti a Monopoli

A Monopoli in programma due eventi gratuiti. C’è grande attesa per Fiesta, la parata di strada organizzata da Teatro due mondi. Un colorato e allegro corteo che parte alle 19 da largo Giuseppe Garibaldi, in un percorso che termina in piazza Vittorio Emanuele II accompagnato da tamburi, costumi colorati, trampolieri e fuochi, per un evento dalla forte spettacolarità.

Al Fly Arti, invece, alle 17 si tiene la lezione aperta a chiusura del laboratorio curato da Gianna Grimaldi, intitolato Lib(e)ro Teatro.

5 min