10 min

Namaste, l'omaggio I miti dello yoga

    • Filosofia

La lezione di yoga è finita. L’insegnante ci invita a unire le mani, chinare appena la testa e dire: namaste. È un ringraziamento, ma anche un saluto, ma anche una preghiera. È ciò che si dice a un ospite appena giunto in casa nostra, ma anche il gesto che si compie davanti a una mūrti, la “rappresentazione” sacra di un dio.
Da dove viene questo gesto, e perché praticamente tutto il mondo lo usa per pregare? E come mai in India, ma non solo, lo si usa anche per salutare e ringraziare?
A proposito: in questo episodio, il nostro “finale di stagione”, ne approfittiamo per salutare e ringraziare tutti voi. E anche Matteo, che aggiusta sempre tutto. Facciamo questo podcast da più di un anno, e ci fa sempre piacere incontrare qualcuno che ci dice di averlo ascoltato. Speriamo di avervi ispirato e tenuto compagnia con le nostre storie: torneranno presto. Namaste.
I miti dello yoga è un podcast che cerca di svelare, raccontando una storia, cosa si nasconde dietro gli āsana fatti sul tappetino. Esce un sabato sì e uno no.
I testi e le voci sono di Francesco Losapio e Alice Merlini.
La postproduzione audio è di Matteo Scandolin.
Se il podcast ti è piaciuto, puoi seguire Francesco e Alice su Instagram, leggere il loro libro “Lo yoga degli dei” e incontrarli da JivAli Yoga.
Buona pratica, e buon ascolto.



This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit imitidelloyoga.substack.com

La lezione di yoga è finita. L’insegnante ci invita a unire le mani, chinare appena la testa e dire: namaste. È un ringraziamento, ma anche un saluto, ma anche una preghiera. È ciò che si dice a un ospite appena giunto in casa nostra, ma anche il gesto che si compie davanti a una mūrti, la “rappresentazione” sacra di un dio.
Da dove viene questo gesto, e perché praticamente tutto il mondo lo usa per pregare? E come mai in India, ma non solo, lo si usa anche per salutare e ringraziare?
A proposito: in questo episodio, il nostro “finale di stagione”, ne approfittiamo per salutare e ringraziare tutti voi. E anche Matteo, che aggiusta sempre tutto. Facciamo questo podcast da più di un anno, e ci fa sempre piacere incontrare qualcuno che ci dice di averlo ascoltato. Speriamo di avervi ispirato e tenuto compagnia con le nostre storie: torneranno presto. Namaste.
I miti dello yoga è un podcast che cerca di svelare, raccontando una storia, cosa si nasconde dietro gli āsana fatti sul tappetino. Esce un sabato sì e uno no.
I testi e le voci sono di Francesco Losapio e Alice Merlini.
La postproduzione audio è di Matteo Scandolin.
Se il podcast ti è piaciuto, puoi seguire Francesco e Alice su Instagram, leggere il loro libro “Lo yoga degli dei” e incontrarli da JivAli Yoga.
Buona pratica, e buon ascolto.



This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit imitidelloyoga.substack.com

10 min