
6 episodi

NIHAO Storielibere.fm
-
- Umorismo
-
-
4,6 • 55 valutazioni
-
Il comico italiano Ubaldo Pantani si fa ambasciatore di uno scambio culturale Italia-Cina proponendosi di fare uno stand up in lingua cinese, di cui però non conosce quasi nulla. Come del resto moltissimi italiani. Ed è qui che entra in gioco la sinologa Ginevra Barducci, che insieme a Ubaldo ci accompagnerà in questo viaggio per conoscere e approfondire la cultura e la lingua cinesi. Naturalmente, senza pLegiudizi.
-
Ep. 05 | I cinesi sono superstiziosi?
In Cina porta male se un gatto nero ti attraversa la strada? E il numero 13 è considerato sfortunato? Anche in Cina è meglio regalare fiori in numero dispari? In questa nuova puntata di Nihao ci immergiamo nella cultura popolare cinese per rispondere a queste e tante altre domande sul vastissimo mondo delle superstizioni in Cina. Insieme a Ubaldo e Ginevra, come sempre, ci sarà anche un ospite speciale: Jacopo Bettinelli, autore del libro “CDS – Cinese da strada” e fondatore del blog ABCina.
-
Ep. 04 | Cinesi nel pallone
La Cina è rinomata per il suo ricco medagliere in molte discipline sportive, ma sicuramente non per i suoi successi calcistici. Ma è proprio vero che i cinesi non sanno giocare a calcio? E quale è il loro rapporto con lo sport più praticato al mondo? In questa puntata di Nihao, Ubaldo e Ginevra abbattono un po’ di falsi miti sul calcio nella cultura cinese, e lo fanno con l’aiuto di un ospite molto speciale: Jacopo Mazzanti, giovane bolognese trapiantato in Cina e primo italiano ad aver ottenuto il certificato come allenatore per la Federcalcio cinese, il CHINA D.
-
Ep. 03 | Dalla Cina con amore
È vero che i cinesi hanno un problema di dimensioni? E che i matrimoni in Cina sono tutti combinati? In questa nuova puntata di Nihao, Ubaldo si scontra con i “plegiudizi” legati a uno dei temi più scivolosi di sempre: il sesso. Ma non solo: anche le relazioni di coppia e tutto l’universo di costumi, usanze e soprattutto parole che popolano la cultura cinese in fatto di relazioni amorose. Ospiti speciali di questa puntata, Davide Martinotti e Bian Qian, la fantastica coppia di fondatori del canale di cultura cinese Dazibao.
-
Ep. 02 | Cosa mangiano in Cina?
Con tutti i ristoranti cinesi che ci sono in Italia, chiedersi cosa si mangia in Cina può sembrare banale, ma siamo proprio sicuri di sapere la risposta? In questa seconda puntata Ubaldo cerca di allargare il vocabolario per la sua stand up avventurandosi proprio alla scoperta di cosa mangiano i cinesi. Partendo dal grande incompreso, l’involtino primavera, per arrivare alle regole della chinese etiquette Ginevra ci dimostrerà che la cultura culinaria cinese è molto più sorprendente e ricca di quanto pensiamo - e che forse cinesi e italiani, quando si tratta di mangiare, non sono poi così diversi.
-
Ep. 01 | Dov’è la Cina?
Ubaldo Pantani ha un sogno: fare una stand up in cinese, il pubblico più vasto del pianeta. C’è un problema però: non conosce la lingua e la cultura cinesi. Qui entra in gioco la giovane sinologa Ginevra Barducci, pronta a guidare Ubaldo alla scoperta di questo popolo. Tra un "plegiudizio" sfatato e qualche scivolone di pronuncia, Ubaldo e Ginevra affrontano i primi passi nella lingua cinese e le differenze regionali e fisionomiche degli abitanti della Cina, un paese così vasto da inglobare in sé tante cine diverse.
-
Trailer
Il comico italiano Ubaldo Pantani si fa ambasciatore di uno scambio culturale Italia-Cina proponendosi di fare uno stand up in lingua cinese, di cui però non conosce quasi nulla. Come del resto moltissimi italiani. Ed è qui che entra in gioco la sinologa Ginevra Barducci, che insieme a Ubaldo ci accompagnerà in questo viaggio per conoscere e approfondire la cultura e la lingua cinesi. Naturalmente, senza pLegiudizi. Prossimamente il primo episodio.
Recensioni dei clienti
Ottimo
Sempre piacevole da ascoltare, veramente bellissimo e interessante❤️
Stupendo!
Spassoso e interessantissimo! Attendo con ansia la terza puntata!
Brillante
Una missione divertente contro stereotipi e pregiudizi.