20 episodi

Benvenuti a Nippo Shokudo Radio! In questa stagione parleremo di come pianificare al meglio un viaggio in Giappone da soli. Gli Hosts sono Nicole, una nippo-americana che ama mangiare e bere, e Jacopo, un marchigiano DOC che non mangia nessun tipo di pesce (eppure insiste di aver avuto una bellissima esperienza culinaria in Giappone)! Il podcast è orientato sulla cucina giapponese e tratta argomenti come i patti stagionali da provare, come e dove mangiare a buon prezzo. Ma non solo, si discuterà su quale sia la migliore stagione per visitare, quale tipo di alloggio scegliere, ed altro ancora!

Nippo Shokudo Radio Nippo Shokudo

    • Cultura e società
    • 5,0 • 2 valutazioni

Benvenuti a Nippo Shokudo Radio! In questa stagione parleremo di come pianificare al meglio un viaggio in Giappone da soli. Gli Hosts sono Nicole, una nippo-americana che ama mangiare e bere, e Jacopo, un marchigiano DOC che non mangia nessun tipo di pesce (eppure insiste di aver avuto una bellissima esperienza culinaria in Giappone)! Il podcast è orientato sulla cucina giapponese e tratta argomenti come i patti stagionali da provare, come e dove mangiare a buon prezzo. Ma non solo, si discuterà su quale sia la migliore stagione per visitare, quale tipo di alloggio scegliere, ed altro ancora!

    Esplorare il Giappone in Famiglia: Divertimento per Tutti

    Esplorare il Giappone in Famiglia: Divertimento per Tutti

    In questo episodio, ci immergiamo nel meraviglioso mondo del viaggio in famiglia in Giappone. Scopriamo insieme fermate extra che sono perfette per le famiglie e altrettanto fantastiche anche senza bambini! Oltre ai parchi divertimento, parliamo di musei affascinanti e attività culturali da non perdere. Un episodio ricco di suggerimenti per rendere il vostro viaggio in Giappone un'esperienza indimenticabile per tutti. Buon ascolto!



    Luoghi che abbiamo menzionato


    Museo Ghibli a Mitaka, Tokyo (https://www.ghibli-museum.jp/en/)
    Cat Cafe a kichijoji (https://petitmura.com/)
    Bignè di Totorò (http://www.shiro-hige.net/)
    Nuova Ghibli Park a Nagoya (https://ghibli-park.jp/en/)
    Tokyo Disney Resort(https://www.tokyodisneyresort.jp/en/)
    Sanrio Puroland (https://en.puroland.jp/language/)
    Ueno Zoo (https://www.tokyo-zoo.net/english/index.html)
    Snow Monkey Park (https://en.jigokudani-yaenkoen.co.jp/)
    FujiQ Highland (https://www.fujiq.jp/en/)
    Una delle loro montagne russe Ejyanaika (https://youtu.be/hecZWy2RYl4?si=ifgJdWkMFGAmGvfc)
    Suite a tema Naruto (https://www.highlandresort.co.jp/rooms/naruto.html)
    Universal Studios Japan (https://www.usj.co.jp/web/en/us)
    Pokemon Center Cafe (https://www.pokemoncenter-online.com/cafe/en/)
    Negozio di Nintendo (https://www.nintendo.com/jp/officialstore/index.html)
    Lezione di Taiko (https://www.taikolab.com/world/ O https://www.taiko-reserve.com/en/ )
    Piscina di acqua termale (https://www.yunessun.com/)

    • 48 min
    Oppenheimer Posticipato e Shogun:Le Ultime su Intrattenimento Giapponese

    Oppenheimer Posticipato e Shogun:Le Ultime su Intrattenimento Giapponese

    Nel nostro ultimo episodio discutiamo delle recenti novità che riguardano l'intrattenimento giapponese. Parliamo del ritardo nell'uscita del film "Oppenheimer" in Giappone e condividiamo le nostre opinioni sulla tanto discussa serie "Shogun". Approfondiamo i motivi legati all'uscita posticipata del film "Oppenheimer" ed esploriamo il panorama delle serie televisive giapponesi con un'analisi approfondita di "Shogun". Un episodio ricco di informazioni e opinioni sulle ultime tendenze dell'intrattenimento nel Paese del Sol Levante. Buon ascolto!


    Gen di Hiroshima (Manga sul Hiroshima)
    Ooku (Serie televisivo storico sulla donna che visse nel castello di Edo)
    Ooku le stanze proibite (Anime sul Netflix)
    The 13 Lords of the Shogun (Una recente serie storica popolare)
    While I was Away (Storia autobiografica di una ragazza giapponese americana che trascorre del tempo in una scuola elementare giapponese)

    • 50 min
    Due Settimane in Giappone: Considerazioni su un Itinerario Turistico, Fioritura dei Ciliegi, la Bufala del Profumo di McDonald's e Novità su Dragon Ball

    Due Settimane in Giappone: Considerazioni su un Itinerario Turistico, Fioritura dei Ciliegi, la Bufala del Profumo di McDonald's e Novità su Dragon Ball

    Nel secondo episodio del nostro podcast, esaminiamo un itinerario di due settimane in Giappone proposto da un'agenzia turistica, offrendo riflessioni e suggerimenti su come renderlo ancora più ottimale.

    Ecco la puntata in cui si parla del JR Pass ed ecco qualche idea su cosa fare a Tokyo e dintorni.

    Per comprare i biglietti di Shikansen Online: https://smart-ex.jp/en/index.php



    Parliamo anche della fioritura dei ciliegi di quest'anno e dei luoghi insoliti per ammirarla, mentre il Paese si colora di rosa. 

    Hoshinoya Hotel: https://hoshinoresorts.com/ja/hotels/hoshinoyatokyo/activities/14024/

    Cruise Chandon: https://www.anniversary-cruise.com/season/ohanami-plan/ohanami-chandon/

    Sumida River Cruise: https://www.suijobus.co.jp/event_cru/sumida_river_route/

    o https://galleon.jp/course/ohanami/

    Kyoto Nijyo Castel: https://event.naked.works/nijojo/spring/



    Inoltre, approfondiamo il "fraintendimento" dei media italiani riguardo al “nuovo" profumo di McDonald's, ribadendo l'importanza di verificare sempre le informazioni e riflettendo sulle implicazioni che possono portare tali errori...

    "Profumo" di McDonald's sul X: https://twitter.com/McDonaldsJapan/status/1765497586494869538

    L'articolo sulla Repubblica: https://www.repubblica.it/podcast/audio-rubrica/questioni-di-gusto/2024/03/21/news/il_profumo_che_odora_di_mcdonalds_conquista_il_giappone-422347250/

    Hilde Soliani: https://hildesoliani.com/



    Infine, per gli appassionati di Dragon Ball abbiamo notizie freschissime dal mondo di Goku e compagni.

    Il Progetto: https://qiddiya.com/qiddiya-city/dragon-ball/

     

    Un episodio ricco di consigli per i viaggiatori e divertenti aneddoti sulle disavventure mediatiche, mentre esploriamo le novità e le curiosità del Paese del Sol Levante. Buon ascolto!

    • 40 min
    Sushi Economico a Tokyo, Birra ‘mer*a' e Le Assurde Storie dei Dipendenti di Domino's Pizza in Giappone

    Sushi Economico a Tokyo, Birra ‘mer*a' e Le Assurde Storie dei Dipendenti di Domino's Pizza in Giappone

    Bentornati a Nippo Shokudo Radio! Nel primo episodio della seconda stagione discutiamo di dove mangiare sushi a Tokyo senza svenarsi, di una birra italiana ispirata al Giappone, dal nome un po' particolare, e raccontiamo di un fatto sconcertante che ha coinvolto due impiegati part-time presso Domino's Pizza in Giappone.

    3 ristoranti di sushi menzionati sono,


    Kaitenzushi Ginza Onodera (Un bel kaitenzushi nato dalla prestigiosa⁠ Ginza Onodera⁠. Situato a Omotesando. Fuori Tokyo anche a Osaka e Kyoto)
    Sushi Ishikawa (Un ristorante di sushi di fascia alta a Shinjuku che offre un menu per il pranzo più conveniente.)
    Bullpen (Un ristorante di sushi relativamente nuovo nato dal prestigioso Sushi Rinda come un modo per formare giovani aspiranti chef di sushi. Situato a Togoshi Ginza)



    Potete ancora vedere il video degli operai di Domino qui

    • 37 min
    Trailer Nippo Sakaya

    Trailer Nippo Sakaya

    Esplora il Mondo del Sake, del Vino Giapponese e della Birra Artigianale con il Podcast di Nippo Sakaya



    Entra nel meraviglioso mondo delle bevande artigianali del Giappone con il nostro podcast, ospitato da Nicole e Jacopo di Nippo Sakaya.



    Nicole, una sommelier e Kikizakeshi Nippo-americana, sarà la tua guida in questo viaggio attraverso i sapori e le tradizioni del Giappone. Con la sua passione per il sake e la sua profonda conoscenza delle bevande giapponesi, Nicole ti porterà alla scoperta di nuovi orizzonti gustativi e culturali.



    Jacopo, compagno di Nicole e compagno di viaggio in questa avventura, nonostante non sia un esperto nel settore, condivide con entusiasmo la sua curiosità e il suo desiderio di esplorare il mondo affascinante del sake, del vino giapponese e della birra artigianale.



    In ogni episodio, Nicole e Jacopo esplorano temi intriganti e approfonditi, offrendo una panoramica completa del mondo delle bevande artigianali giapponesi. Dall'introduzione al sake e ai suoi diversi stili, alla discussione sulle varietà di uve coltivate in Giappone e sulle tendenze emergenti nella produzione di birra artigianale, ogni episodio offre una ricca esperienza di apprendimento e di esplorazione.



    Ma il nostro podcast non si ferma alle bevande stesse. Nicole e Jacopo ti portano anche alla scoperta della cultura del bere giapponese, con consigli pratici su come gustare il sake e la birra come un vero giapponese. Attraverso aneddoti, storie e consigli pratici, ti immergerai completamente nell'arte del bere giapponese.



    Se sei un appassionato del Giappone, delle bevande artigianali o semplicemente desideri esplorare nuovi sapori e tradizioni, il podcast di Nippo Sakaya è perfetto per te. Iscriviti ora su tutte le piattaforme di ascolto e seguici su Nippo Sakaya per rimanere aggiornato sulle ultime novità.



    Il nostro podcast sarà lanciato nell'aprile 2024, quindi resta sintonizzato per un'avventura gustativa senza precedenti con Nicole e Jacopo di Nippo Sakaya. Otanoshimini!

    • 1m
    Giappone Nascosto: Da Tohoku a Kyushu - Un Viaggio Non Convenzionale di Due Settimane

    Giappone Nascosto: Da Tohoku a Kyushu - Un Viaggio Non Convenzionale di Due Settimane

    Per l'ultimo episodio della prima stagione di Nippon Shokudo Radio abbiamo creato un itinerario di due settimane rivolto a chi ha già visitato il Giappone almeno una volta. Come richiesto dalle Q&A su Instagram, abbiamo escluso le grandi città come Tokyo, Kyoto e Hiroshima e abbiamo cercato di rivelare il Giappone meno conosciuto!

    Giorno 1 e 2: all'arrivo all'aeroporto di Haneda o Narita, prendi l'autobus per Nikko (o Utsunomiya). Per saperne di più su Nikko ascolta questo episodio.

    Se vuoi fare un’upgrade al tuo hotel a Nikko, il Kanaya Hotel e il Ritz Carlton sul lago Chuzenji sono stupendi.

    Giorno 3: Da Nikko, passando per Utsunomiya, dirigiti a Yamagata con lo Shinkansen. Da lì prendi l'autobus (o la navetta dell'hotel) per Zaou Onsen dove potrai goderti le sorgenti termali. I ryokan di cui abbiamo parlato sono Takamiya (più caro) e Zaou International Hotel (più economico).

    *Se vuoi andare nella più famosa Ginzan Onsen, invece che a Yamagata devi scendere alla stazione di Oshida e poi prendere l'autobus.

    Giorno 4 e 5: direzione Yamadera, il tempio più famoso di Yamagata. Devi prima tornare alla stazione di Yamagata e prendere la linea JR Senzan per la stazione di Yamadera, che dista circa 20 minuti. Successivamente, torna alla stazione di Yamagata e prendi lo Shinkansen per Morioka. Lì potrai gustare i vari tipi di noodles (di cui parliamo in questo episodio), goderti una passeggiata nel parco e andare al mercato mattutino. Ad un'ora di treno (sempre linea JR) si trova la città di Hiraizumi dove potrai visitare il famoso tempio Chuson e rilassarti passeggiando nelle zone rurali del Giappone.

    Giorno 6 e 7: da Morioka dirigiti a Sendai con lo Shinkansen. Ciò che non vorrai perderti a Sendai: Zuihoden, il mausoleo di un famoso Daimyo giapponese, Date Masamune, e Rinoji, un bellissimo tempio con giardino. Inoltre, puoi facilmente raggiungere Matsushima per goderti uno dei panorami più famosi del Giappone oppure fare un giro in traghetto da Ishimaki per vedere le isole più piccole dell'isola di Tashiro (famosa per i gatti), dell'isola di Aji (bellissimo mare cristallino) e Kinkasan (un'isola sacra dove troverai cervi in giro). Il Minshuku di proprietà dei pescatori di cui abbiamo parlato si trova fuori dalla città di Ishimaki e si chiama Asami So.

    Giorno 8: dall'aeroporto di Sendai prendi un volo per Fukuoka. Dirigiti verso la città di Hakata dove ci sono molte attrazioni turistiche (anche l'ormai popolare TeamLab). Di notte assicurati di dare un'occhiata ai vari Yatai (food trucks) per goderti l'ottimo cibo locale!

    Giorno 9: da Hakata dirigiti a Beppu, una delle zone termali più famose del Kyushu. Se sei fortunato prova a prenotare un treno con lo speciale Yufuin no Mori. Il ryokan di cui abbiamo parlato è lo Showaen.

    Giorno 10: da Beppu prima sosta al monte Aso, uno dei monti vulcanici più famosi del Kyushu. Quindi, dirigiti alla stazione di Kumamoto per goderti il resto della giornata. A Kumamoto c'è il famoso castello.

    Giorno 11: da Kumamoto con lo Shinkansen dirigiti a Ibusuki. Dovrai cambiare treno a Kagoshima Cho, dove troverai il bellissimo giardino Sengan En che merita una visita. Inoltre, c'è un treno speciale chiamato Ibusuki Kin no Tamatebako. Se lo prenoti, ti porterà da Kagoshima Chuo a Ibusuki. Goditi il famoso "bagno di sabbia" di Ibusuki. L'hotel di cui abbiamo parlato è il Phoenix Hotel.

    Giorno 12 e 13: da Ibusuki passando per Kagoshima Chuo dirigiti a Miyazaki. I must a Miyazaki sono: Aoshima, Udo Jingu e Takachiho. Se desideri un hotel con vista sull'oceano eccone un paio che abbiamo trovato vicino ad Aoshima, Hotel Grantia e Holiday Inn.

    Giorno 14: da Miyazaki torna all'aeroporto di Haneda o di Kansai.

    Per questo viaggio suggeriamo di procurarsi i pass regionali JR: uno per JR East che copre l'area di Tohoku ed un altro per Kyushu.

    Per saperne di più sul JR pass ascolta questo episodio e questo per conoscere le varie regioni del Giappone.

    • 43 min

Recensioni dei clienti

5,0 su 5
2 valutazioni

2 valutazioni

tetsuo73 ,

Divertente e utile!

Un podcast davvero utile per conoscere il Giappone e organizzare il proprio viaggio!

Top podcast nella categoria Cultura e società

ONE MORE TIME  di Luca Casadei
OnePodcast
Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo e Chora Media
Tintoria
OnePodcast
Passa dal BSMT
Gianluca Gazzoli
Dee Giallo
OnePodcast
BESTIE
OnePodcast