34 episodi

Lecce Calcio, passioni, salentinità e divertimento intorno a un pallone. Un podcast metasportivo ideato da Andrea Aufieri, con Pino Montinaro, Fabio Zollino, Piergiorgio Fiorentino. Con la collaborazione di Chiara Melendugno e Patrizia Capoccia.

Nu pocu e nu pocu Andrea Aufieri

    • Sport
    • 5,0 • 1 valutazione

Lecce Calcio, passioni, salentinità e divertimento intorno a un pallone. Un podcast metasportivo ideato da Andrea Aufieri, con Pino Montinaro, Fabio Zollino, Piergiorgio Fiorentino. Con la collaborazione di Chiara Melendugno e Patrizia Capoccia.

    33 - Nu pocu e nu pocu - Diretta video live con Valeria Coi, Arten e Manu PHL

    33 - Nu pocu e nu pocu - Diretta video live con Valeria Coi, Arten e Manu PHL

    Nu pocu e nu pocu - Lecce calcio podcast, chiude la stagione col botto. Ospiti in studio Manu PHL, Andrea Rizzo (ArTen), Valeria Coi.
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 1h 5 min
    32 - Nu pocu e nu pocu - Calcio e periferie con P40, Bruno Conte e Christian Guarino

    32 - Nu pocu e nu pocu - Calcio e periferie con P40, Bruno Conte e Christian Guarino

    Nu pocu e nu pocu 32 - Seconda delle tre puntate speciali che abbiamo organizzato per la salvezza del Lecce. La prossima andrà in onda LIVE, mercoledì 29 maggio alle 21 sulla nostra pagina Facebook!
    Ospiti della puntata 32, "Calcio e periferie", sono il "cantattore" P40 e i giornalisti sportivi Bruno Conte e Christian Guarino. Il secondo lo abbiamo conosciuto nella prima parte della stagione, il primo...è l'autore della famosa intervista che apre la nostra sigla. E ci racconta tutti i particolari di quel momento epico.
    Mentre abbiamo perso Pino Montinaro nel Multiverso del Trasloco, mettiamo Piergiorgio Fiorentino di fronte alle sue nemesi pettinate, diversamente pettinate e beggione. 
    Fabio Zollino ha P40 di fronte a sé e il faugno dentro di sé.
    Andrea Aufieri non vede l'ora di smettere di post-produrre come se non ci fosse un domani.
    In questa ennesima imperdibile puntata, in ordine sparso:
    - P40 canta "Io faccio Marcheting"; "Periferia borghese"; "Mercanti Ambulanti"
    - I Top e i flop di stagione secondo gli ospiti
    - Considerazioni sull'utilità e il danno del 433 per la vita
    - Calcio e follie economiche e tecnocratiche
    - Il futuro di Gotti al Lecce
    - Cenni sull'essere "beggione" di Christian Guarino
    - Il retroscena della famosa intervista a Primaldo Perrone da parte di Bruno Conte
    - Il commosso ricordo di Franco Iurlano da Bruno Conte
    - Bruno Conte è in realtà il doppiatore di Giuseppe Conte: dimostrazione empirica
    - P40 racconta di quella volta che ha aperto il concerto di Enrico Ruggeri
    - P40 ricorda l'indovinello musicale con allusioni vinto da Ruggeri
    - Zollino declama: "L'estate puzza (ed. 2023)"
    Al 29 maggio pe' li fuechi di chiusura!
    #nupocuenupocu #nupocuenupodcast #podcast #calcio #lecce
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 1h 6 min
    31 - Nu pocu e nu pocu - Festeggiamo la salvezza con Elio Donno e Mauro Durante

    31 - Nu pocu e nu pocu - Festeggiamo la salvezza con Elio Donno e Mauro Durante

     Nu pocu e nu pocu 31 - Puntata per veri fan, che sanno "ascoltarci per il gusto" (semicit.). Festeggiamo la salvezza regalandoci due grandi ospiti: Elio Donno in collegamento telefonico, che ci regala delle perle assolute della sua lunghissima carriera giornalistica, fermando due istanti memorabili.
    E in studio abbiamo l'onore di chiacchierare con Mauro Durante, leader del Canzoniere Grecanico Salentino, un gruppo che rappresenta la storia del territorio salentino e che da un quarto di secolo ha conquistato il mondo. Seguiamo Mauro nelle sue avventure musicali, valigia al seguito. Anche qui con curiosità imperdibili...a partire dalle scuole superiori. Oppure dai litigi esplosivi tra Daniele e Rina Durante, che erano seguiti da altrettanti repentini rasserenamenti.
    Da queste vette è più facile sorvolare le piccole incomprensioni seguite alla partita Lecce-Udinese, sulla quale proviamo anche a fare uno scoop in stile Nu pocu e nu pocu con l'inviato (non diciamo dove) Andrea Aufieri: "Che è successo lunedì sera a Porta Napoli?", la testimonianza esclusiva di un tifoso.
    Piergiorgio Fiorentino è ancora preso dalle cose terrene, o meglio di campo, con una lucida analisi sull'utilità estetica delle sue cravatte. Pino Montinaro è nel Multiverso del Trasloco: lo rivedremo?
    Come un colpo di grazia, dulcis in fundo s'insinua Fabio Zollino con una poesia che ci sensibilizza sul più grande problema del Salento...
    #nupocuenupocu #nupocuenupodcast #calcio #lecce #giornalismo #uslecce #poesia #musica #canzonieregrecanicosalentino
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 1h 2 min
    30 - Nu pocu e nu pocu - Appuntamento con la Storia - Speciale Vittorio Renna e Rudy Vanoli

    30 - Nu pocu e nu pocu - Appuntamento con la Storia - Speciale Vittorio Renna e Rudy Vanoli

    Nu pocu e nu pocu numero 30! Appuntamento con la Storia - Puntata speciale con Vittorio Renna e Rudy Vanoli.
    Mentre gli "influenzers" salentini impazzano nella Lecce dell'Era Turistificata, Andrea Aufieri e Fabio Zollino dispensano consigli di sopravvivenza al gusto di caffè e latte di mandorla (ma li chiedono anche a voi! Se vi va commentate qui sotto).
    Il solenne appuntamento con la Storia aspetta i giallorossi contro l'Udinese. Il primo ospite boomerang (di ritorno, non dellu jabbu) di questa stagione è il nostro amatissimo Rudy Vanoli in qualità di doppio ex, che dalla Slovenia, racconta che partita sarà secondo lui. E si lascia andare a qualche ricordo.
    Ma se dici storia in casa giallorossa dici il monumentale Vittorio Renna, fonte inesauribile di statistiche e aneddoti. Sapevate, per esempio, che a chiarire la vera data di nascita del Lecce è stata una missiva proveniente...da Bari? Sapevatelo!
    E mentre il nostro editorialista pettinato, Piergiorgio Fiorentino, ha preso "lu jundulu" del "ve l'avevo detto", facciamo tutti pianissimo: Pino Montinaro è perfettamente a suo agio nel suo habitat naturale, il divano...
    Link all'episodio: nei commenti e nelle stories!

    #uslecce #forzalecce #calcio #divertimento #nupocuenupocu #podcast #nupocuenupodcast
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 53 min
    29 - Nu pocu e nu pocu - Leviamoci dei sassuolini con Pierandrea Casto

    29 - Nu pocu e nu pocu - Leviamoci dei sassuolini con Pierandrea Casto

    Nu pocu e nu pocu 29 - Finalmente ci avete ascoltato, eh? Quando eravamo lì a dire che il 433 non è un dogma; che Dorgu e Gallo potevano giocare insieme; che le due punte Piccoli e Krstovic potevano fare meglio che il solo Nikola...Meh non siamo rancorosi, né vi sia "pe' rinfacciu". E con i nostri toni sempre pacati, insieme all'editorialista più pettinato che ci sia, Piergiorgio Fiorentino, vi diciamo: CHIEDETECI SCUSA!

    Detto, questo, ringraziamo Pierandrea Casto ("Casto e non puro!", autocit.) per essere stato con noi e aver condiviso il suo ricordo più bello legato al Lecce, le tante vite che ha già vissuto e le sue analisi impeccabili. Un difetto lo doveva avere ed è stata una poco onorevole interrogazione di Andrea Aufieri in qualità di esaminatore in Filosofia Politica. Era comunque il 2008 e dovrebbe essere andato tutto in prescrizione...

    Con gli oltre 4 mila tifosi giunti a Sassuolo, quella del 21 aprile sarà una data che i giallorossi non potranno dimenticare. Il risultato rotondo, il clean sheet, la partita perfetta. Al punto che il povero Fabio Zollino non vuole più andarsene da lì. Sassuolo è casa sua, dice. E, con Marzullo e De Crescenzo, intona un'accorato: "Ancòra!".

    Potremmo soprassedere sulle sedie e sui tavoli che Pino Montinaro tenta di vendere causa trasloco, manco fosse un novello Mastrota? E soprassediamoci, va'!

    #uslecce #forzalecce #calcio #divertimento #nupocuenupocu #podcast #nupocuenupodcast
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 46 min
    28 - Nu pocu e nu pocu - Calcio e poesia, con Rudy Vanoli e Simone Franco

    28 - Nu pocu e nu pocu - Calcio e poesia, con Rudy Vanoli e Simone Franco

    C'è un detto salentino che recita: "Ci è tùrtura, all'acqua torna!".  E "l'acqua" per i superospiti della puntata 28 di Nu pocu e nu pocu, Rudy Vanoli e Simone Franco, è proprio il Salento.
    Tra gli indimenticati protagonisti della prima storica promozione in Serie A, Rodolfo Vanoli ha viaggiato molto nella sua carriera da giocatore, allenatore e talent scout. E si confessa ai nostri microfoni, tra ricordi indelebili (quel "divieto" di tirare in porta in romanesco da Carletto Mazzone, per esempio) e bordate inaspettate (fa il nome di un allenatore con cui non è mai andato d'accordo, davvero un insospettabile!), prestandosi anche ai nostri immancabili siparietti surreali (il palleggio del difensorone è una clip tutta da gustare in salsa social).
    E l'autore e attore Simone Franco, che non è nato nel Salento, ci tiene a mettere un paletto decisivo sull'incredibile "quasi omonimia" con il cantante Franco Simone. Non sappiamo se ci riesce, quando ascoltiamo Simone Franco declamare i versi di Franco Simone, ma di sicuro è lui quando declama i versi di Dino Campana (in onore di Pierotti, peraltro) e del "Capitano Balck", Giuseppe De Dominicis. Insieme alla sua avventura cinese e al suo amore dichiarato per il Lecce, fin da quando faceva il raccattapalle in quel 3 a 2 alla Roma, rimasto nella storia...
    Una puntata emozionante e da conservare, per la prima volta davanti a un pubblico di estranei, che...ha gradito, dài! Almeno, lasciamola pensare così a un Andrea Aufieri nelle vesti di conduttore, un Pino Montinaro in lacrime davanti a un idolo della sua adolescenza e un Piergiorgio Fiorentino emozionato, ma sempre pettinatissimo. 
    Tutto perfetto, finché Fabio Zollino non ha deciso di inforcare gli occhiali "celentanizzanti" e intonare "Gotti", suo personalissimo omaggio al mister giallorosso e... alla canzone "Soli", del Re degli Ignoranti.

    #nupocuenupocu #nupocuenupodcast #podcasting #forzalecce #calcio #poesia

    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 53 min

Recensioni dei clienti

5,0 su 5
1 valutazione

1 valutazione

Top podcast nella categoria Sport

La Telefonata
Fandango Podcast
Rasoiate
Cronache di spogliatoio
Cronache Stories
Cronache di spogliatoio
La Riserva
Fenomeno
Lo stellato
Cronache di spogliatoio
Antenna Sport
Piper Lizia e Wtlk