37 min

Ogni alba di Suzuka | Rivalità Schumacher – Hakkinen Epica | Storie di F1

    • Sport

Suzuka 2000, partendo da Jerez 1997 e passando da Spa 1998 e 2000, Sepang 1999, Monza 2000.
Ho cercato di rivivere l'emozione di svegliarsi all'alba del GP del Giappone tra il 1998 e il 2000. Sperando di passare alla generazione di nuovi tifosi, che non ha potuto vivere quell'epoca, un po' di quel brivido che ancora avverto quando ricordo OGNI ALBA DI SUZUKA.

📧 SEGUIMI/CONTATTAMI 🎧
Puoi ascoltare il podcast anche su YouTube ► @EpicaF1Trovi contenuti extra su Instagram ► @epicaf1Contattami in DM su IG per collaborazioni o consulenze per realizzare podcast e campagne di comunicazione (mi occupo di questo😉)

🎧IN SINTESI🎧
La Ferrari di Michael Schumacher sta per diventare Campione del Mondo. Maranello aspetta il Mondiale da 21 anni. Per 3 anni ci svegliamo all'alba, o passiamo la notte svegli, perché dal 1998 al 2000 il Mondiale di F1 si decide a Suzuka.
In prima fila con lui, ogni volta, c'è il pilota con cui ha dato vita alla rivalità più bella e interessante dal punto di vista umano, prima ancora che sportivo: Mika Hakkinen.

Ferrari Vs McLaren. Il Kaiser Vs il Finlandese volante. Il tedesco che scaraventava via gli avversari contro il "gentiluomo". La rivalità tra Michael Schumacher e Mika Hakkinen, come la loro amicizia, ha segnato la Formula 1 tra la fine degli anni '90 e il 2000. E ne abbiamo nostalgia.

Ripercorro le tappe fondamentali di quella rivalità per capire perché è quella che ricordiamo con nostalgia. Dal crash tra Schumacher e Coulthard di Spa 1998 al sorpasso di Spa 2000. L'incidente di Adelaide 1995 e l'infortunio di Silverstone 1999. Il ritorno a Sepang 1999 per aiutare la lotta mondiale di Eddie Irvine. Macao 1990. Il pianto di Monza 2000. E quel Gran Premio a Jerez de la Frontera 1997, tragico per Schumacher e la Ferrari, profeticamente glorioso per Hakkinen.

E poi le pessime partenze di Schumacher, le sue condizioni oggi e il terzo pedale della McLaren a Melbourne. Ma soprattutto la strategia geniale di Ross Brawn che ha dato inizio alla cavalcata


📖 FONTI CONSULTATE 📺
"Il grande libro della Formula 1. La Rossa, le altre e un romanzo lungo settant'anni" | Luca Del Monte - Umberto Zapelloni"La grande storia di Michael Schumacher" | Autosprint"La grande storia della Formula 1 - 1998-2004 Dalle Frecce d'Argento ai trionfi Ferrari" | Gazzetta dello Sport - RAI ERIPodcast "Terruzzi racconta la Formula 1" | Giorgio TerruzziPodcast "Il Trequartista" | Giorgio Terruzzi e Carlo Pastore per 731 LABPodcast "Pillole di Motorsport" | Beatrice Frangione per Motorsport.com Italia🙏 Vi ringrazio per il vostro lavoro. Mi scuso se ho dimenticato qualcuno.


🎼 MUSICA UTILIZZATA 🎧
Stronger - SavfkSomething I Like (instrumental) by RYYZNLone Trail - Silent PartnerSee You Tomorrow by GoSoundtrackOpen Highway - Silent PartnerRedhead From Mars - Silent PartnerInstinct by soundridemusicLast Second - Silent PartnerTribal War Council – Doug MaxwellThe Coldest Shoulder – The 126ersGrass - Silent Partner

Suzuka 2000, partendo da Jerez 1997 e passando da Spa 1998 e 2000, Sepang 1999, Monza 2000.
Ho cercato di rivivere l'emozione di svegliarsi all'alba del GP del Giappone tra il 1998 e il 2000. Sperando di passare alla generazione di nuovi tifosi, che non ha potuto vivere quell'epoca, un po' di quel brivido che ancora avverto quando ricordo OGNI ALBA DI SUZUKA.

📧 SEGUIMI/CONTATTAMI 🎧
Puoi ascoltare il podcast anche su YouTube ► @EpicaF1Trovi contenuti extra su Instagram ► @epicaf1Contattami in DM su IG per collaborazioni o consulenze per realizzare podcast e campagne di comunicazione (mi occupo di questo😉)

🎧IN SINTESI🎧
La Ferrari di Michael Schumacher sta per diventare Campione del Mondo. Maranello aspetta il Mondiale da 21 anni. Per 3 anni ci svegliamo all'alba, o passiamo la notte svegli, perché dal 1998 al 2000 il Mondiale di F1 si decide a Suzuka.
In prima fila con lui, ogni volta, c'è il pilota con cui ha dato vita alla rivalità più bella e interessante dal punto di vista umano, prima ancora che sportivo: Mika Hakkinen.

Ferrari Vs McLaren. Il Kaiser Vs il Finlandese volante. Il tedesco che scaraventava via gli avversari contro il "gentiluomo". La rivalità tra Michael Schumacher e Mika Hakkinen, come la loro amicizia, ha segnato la Formula 1 tra la fine degli anni '90 e il 2000. E ne abbiamo nostalgia.

Ripercorro le tappe fondamentali di quella rivalità per capire perché è quella che ricordiamo con nostalgia. Dal crash tra Schumacher e Coulthard di Spa 1998 al sorpasso di Spa 2000. L'incidente di Adelaide 1995 e l'infortunio di Silverstone 1999. Il ritorno a Sepang 1999 per aiutare la lotta mondiale di Eddie Irvine. Macao 1990. Il pianto di Monza 2000. E quel Gran Premio a Jerez de la Frontera 1997, tragico per Schumacher e la Ferrari, profeticamente glorioso per Hakkinen.

E poi le pessime partenze di Schumacher, le sue condizioni oggi e il terzo pedale della McLaren a Melbourne. Ma soprattutto la strategia geniale di Ross Brawn che ha dato inizio alla cavalcata


📖 FONTI CONSULTATE 📺
"Il grande libro della Formula 1. La Rossa, le altre e un romanzo lungo settant'anni" | Luca Del Monte - Umberto Zapelloni"La grande storia di Michael Schumacher" | Autosprint"La grande storia della Formula 1 - 1998-2004 Dalle Frecce d'Argento ai trionfi Ferrari" | Gazzetta dello Sport - RAI ERIPodcast "Terruzzi racconta la Formula 1" | Giorgio TerruzziPodcast "Il Trequartista" | Giorgio Terruzzi e Carlo Pastore per 731 LABPodcast "Pillole di Motorsport" | Beatrice Frangione per Motorsport.com Italia🙏 Vi ringrazio per il vostro lavoro. Mi scuso se ho dimenticato qualcuno.


🎼 MUSICA UTILIZZATA 🎧
Stronger - SavfkSomething I Like (instrumental) by RYYZNLone Trail - Silent PartnerSee You Tomorrow by GoSoundtrackOpen Highway - Silent PartnerRedhead From Mars - Silent PartnerInstinct by soundridemusicLast Second - Silent PartnerTribal War Council – Doug MaxwellThe Coldest Shoulder – The 126ersGrass - Silent Partner

37 min

Top podcast nella categoria Sport

La Telefonata
Fandango Podcast
Il Giocatore d'Azzardo
Marcello Marigliano
Rasoiate
Cronache di spogliatoio
Terruzzi Racconta la Formula 1
Red Bull
Fontana di Trevi
Cronache di spogliatoio
Overtime - Storie in cuffia
Overtime