425 episodi

Autostrade e mulattiere. Autostoppisti e trakker. Dogane e confini in via di dissoluzione. Ponti e cimiteri. Periferie urbane e downtown trendaioli. La bruss e la steppa. Yak e orsetti lavatori. Il mal d’Africa e le pastiglie di xamamina per chi sta male sui traghetti. Calepini e guide di viaggio. Zaini e borracce. Musiche del mondo e lullabies senza tempo. Geografie fantastiche ed escursioni metafisiche.

Nel blog di Onde Road tutti i dettagli delle trasmissioni.

Onde Road Radio Popolare

    • Cultura e società
    • 4,3 • 4 valutazioni

Autostrade e mulattiere. Autostoppisti e trakker. Dogane e confini in via di dissoluzione. Ponti e cimiteri. Periferie urbane e downtown trendaioli. La bruss e la steppa. Yak e orsetti lavatori. Il mal d’Africa e le pastiglie di xamamina per chi sta male sui traghetti. Calepini e guide di viaggio. Zaini e borracce. Musiche del mondo e lullabies senza tempo. Geografie fantastiche ed escursioni metafisiche.

Nel blog di Onde Road tutti i dettagli delle trasmissioni.

    Onde Road di domenica 26/05/2024

    Onde Road di domenica 26/05/2024

    Onde Road oggi vi porta - a questo giro con Monica Paes - a scoprire cosa bolle in pentola per la 29a edizione del festival I Suoni delle Dolomiti, nelle parole del suo direttore artistico, Mario Brunello, ma sentiamo anche Chiara Bassetti che ci racconta la sua genesi 29 anni fa, Massimo Bernardi del Muse di Trento per quanto riguarda l'aspetto fisico di alcune 'sale da concerto' di queste montagne uniche al mondo... Buon ascolto!
    #isuonidelledolomiti2024
    #trentinomarketing
    #musicaemontagna

    • 55 min
    Onde Road di domenica 19/05/2024

    Onde Road di domenica 19/05/2024

    Val Maggia

    • 54 min
    Onde Road di domenica 12/05/2024

    Onde Road di domenica 12/05/2024

    Sulle orme di Marco Polo

    • 57 min
    Onde Road di domenica 05/05/2024

    Onde Road di domenica 05/05/2024

    #onderoad oggi racconta scampoli della città di #napoli grazie alla voce di alcuni musicisti partenopei. Dario Bass ci parla, tra l'altro, delle 'canzoni di giacca' e del cartomante Gennaro d'Auria. I tre musicisti dei Suonno d'Ajere ci parlano del Gran Caffè Gambrinus e del teatro Trianon Viviani. Daniele Sanzone ci parla di Scampia e del suo romanzo "Madre dolore".

    • 58 min
    Onde Road di domenica 28/04/2024

    Onde Road di domenica 28/04/2024

    #onderoad di oggi racconta il viaggio in Sardegna, a cavallo tra luglio e agosto, che proponiamo agli ascoltatori di Radio Popolare. Un viaggio tra natura e arte, enogastronomia e artigianato, relax e musica sotto le stelle, ricco di incontri ed esperienze per celebrare in pieno la XXVI edizione del Dromos Festival. Ad accompagnarci in questo viaggio virtuale Silviz Vizilio, una delle ragazze delle Mariposas de Sardinia, il collettivo di operatrici turistico-culturali sarde che ha lavorato per ideare questo viaggio

    • 59 min
    Onde Road di domenica 21/04/2024

    Onde Road di domenica 21/04/2024

    una puntata di #onderoad aspettando il 25 aprile. La storia del partigiano Felice Cascione, il paroliere di "Fischia il vento". Jennifer Radulovic ci parla di "Partigiane: storia della Resistenza!" la sua nuova narrazione spettacolo incentrata sul ruolo delle donne nella lotta di liberazione. Lo storico dello sport Sergio Giuntini ci parla di ciclismo e Resistenza. Il progetto RIDE 4sunbirds, 700 km in bicicletta per Gaza
    #25aprilesempre #25aprile2024 #FreePalestine

    • 55 min

Recensioni dei clienti

4,3 su 5
4 valutazioni

4 valutazioni

Top podcast nella categoria Cultura e società

ONE MORE TIME  di Luca Casadei
OnePodcast
Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo e Chora Media
Tintoria
OnePodcast
Passa dal BSMT
Gianluca Gazzoli
Dee Giallo
OnePodcast
BESTIE
OnePodcast

Potrebbero piacerti anche…

Altri contenuti di Radio Popolare

Giornale Radio
Radio Popolare
Doppio Click
Radio Popolare
Il giorno delle locuste
Radio Popolare
Esteri - La rassegna stampa internazionale
Radio Popolare
Esteri
Radio Popolare
37 e 2
Radio Popolare