26 episodi

La musica ci accompagna da sempre nella nostra storia e ancora di più, è un mezzo per raccontare storie.

Orange Music Orange Dream

    • Musica

La musica ci accompagna da sempre nella nostra storia e ancora di più, è un mezzo per raccontare storie.

    Dalla collaborazione con Fred De Palma al nuovo singolo "Dilema": il viaggio di SouthSide Ciccio

    Dalla collaborazione con Fred De Palma al nuovo singolo "Dilema": il viaggio di SouthSide Ciccio

    SouthSide Ciccio, giovane talento siciliano classe 2003, si è imposto sulla scena musicale italiana con il suo stile unico, che mescola reggaeton, latino e pop. La sua ascesa è stata rapida e inarrestabile:

    • 16 min
    Dalla porta di calcio alla musica reggaeton, la storia di Batta

    Dalla porta di calcio alla musica reggaeton, la storia di Batta

    Contro il mondo è il nuovo lavoro musicale dell'ex calciatore professionista Nicholas Battaiola (in arte Batta). Un vero e proprio inno all'amore.

    • 8 min
    Il rapper Oyoshe, ha pubblicato "Bestia" che parla della situazione a Gaza

    Il rapper Oyoshe, ha pubblicato "Bestia" che parla della situazione a Gaza

    Il rapper e produttore napoletano Oyoshe ha pubblicato il suo ultimo singolo "Bestia" su tutte le piattaforme digitali. Il brano, co-prodotto da Oyoshe e Alex Silvestri, viene pubblicato sotto due etichette indipendenti, Magma Music e Time 2 Rap, e segue di due mesi il suo precedente disco "Txttxppxst". "Bestia" è un teaser del suo prossimo album "A.M.E.N." che uscirà all'inizio del 2024.

    • 16 min
    "Il mestiere di scrivere" di Jacopo Ratini

    "Il mestiere di scrivere" di Jacopo Ratini

    L'ultimo singolo di Jacopo Ratini, "Il mestiere di scrivere", è disponibile sulle piattaforme digitali. Il brano è stato scritto dallo stesso Ratini e prodotto da Jacopo Mariotti ed è stato pubblicato con l'etichetta Atmosferica Dischi.
    L'intervista all'artista.

    • 12 min
    EsseNziale tra i finalisti di Area Sanremo

    EsseNziale tra i finalisti di Area Sanremo

    Il cantautore EsseNziale, nato a Reggio Calabria nel 2006, è stato selezionato come uno dei 40 finalisti di Area Sanremo. L'edizione di quest'anno ha ricevuto il maggior numero di candidature, con circa 772 artisti emergenti in lizza. EsseNziale ha superato la fase di audizione per arrivare alla finale, che si terrà il 25 novembre al Palafiori di Sanremo. Dei 20 cantanti emergenti che si esibiranno alla finale, quattro saranno scelti da una giuria della Rai per partecipare a Sanremo Giovani, un evento in diretta che sarà trasmesso dalla Rai il 19 dicembre. I quattro vincitori avranno l'opportunità di esibirsi sul grande palco del Teatro Ariston insieme ad alcuni dei più famosi musicisti italiani. Il successo di EsseNziale ha fatto scalpore a Reggio Calabria e in tutta la Calabria, con molti fan che fanno il tifo per il giovane artista. A soli 17 anni, EsseNziale ha già ottenuto molti risultati, arrivando in finale nonostante la dura concorrenza di altri artisti di talento. Per EsseNziale, essere stato scelto come finalista di Area Sanremo è un risultato significativo e rappresenta un importante passo avanti nella sua carriera. Con il suo talento e la sua determinazione, non c'è dubbio che abbia un futuro brillante davanti a sé nell'industria musicale. Gli abitanti di Reggio Calabria, e non solo, saranno ansiosi di vedere cosa riserverà il futuro a questo giovane e promettente artista.

    • 5 min
    Il nuovo grido di allarme di EsseNziale: Vieni anche tu

    Il nuovo grido di allarme di EsseNziale: Vieni anche tu

    Questa volta, EsseNziale affronta un argomento più personale e toccante, la sua terra d'origine, la Calabria, con il suo ultimo singolo intitolato "Vieni Anche Tu (L'Altra Calabria)."

    Fin dal titolo, l'artista mette in luce che dietro la bellezza iconica della Calabria, con il suo sole, il mare, e le montagne, esiste un'altra realtà meno idilliaca. È la terra dei profumi di gelsomino, bergamotto, agrumi, e dei sapori piccanti di Nduja, soppressata e maccaroni, ma anche dei problemi che molti preferiscono ignorare.

    È una terra con un cuore semplice e generoso, con paesaggi mozzafiato, ma EsseNziale ci ricorda che c'è un lato oscuro di questa bellezza. Una Calabria che, come afferma, è "baciata da Dio," ma che affronta quotidianamente difficoltà e disagi che solo chi la vive può davvero comprendere.

    EsseNziale mette in evidenza le strutture fatiscenti, la spazzatura abbandonata a marcire, le strade piene di buche e le carenze idriche in molte abitazioni. Descrive una terra dove le reti fognarie si mescolano al mare e dove gli odori sgradevoli si diffondono nell'aria quando soffia lo scirocco.

    Nel videoclip della canzone, il personaggio principale rappresentato da Monkey Man, ovvero Antonino Nolasco, collaboratore del progetto e nuovo noto meme calabrese, è un ragazzo che ha creato una storia eroica da supereroe che simboleggia un individuo che fatica a tenere il passo con il progresso inarrestabile, come dice il nome stesso, metà scimmia metà uomo, ironizzando sul meme in cui i calabresi vengono definiti scimmie.

    Il brano è scritto e prodotto dallo stesso EsseNziale, come le riprese del videoclip, la sceneggiatura da Monkey Man ed EsseNziale, il mix e master del brano realizzato da Gantex ed il montaggio video da Fily.

    • 9 min

Top podcast nella categoria Musica

SuonA Tipo Bene
Suona Tipo Bene Podcast
100 Best Albums Radio
Apple Music
CSI Milano
Radio 105
Le cose che abbiamo in comune | Un podcast di Daniele Silvestri
Fandango Podcast
Sliding Rock
QUOTIDIANO NAZIONALE - Simone Arminio
Storie dalla musica
Andrea Possamai