10 episodi

Quando una organizzazione ha una propensione alla innovazione, al miglioramento continuo e alla ricerca, il clima organizzativo cambia. Le energie sono più forti e la motivazione incrementa l’orgoglio per il senso di appartenenza

Paolo Barelli Paolo Barelli

    • Economia
    • 5,0 • 1 valutazione

Quando una organizzazione ha una propensione alla innovazione, al miglioramento continuo e alla ricerca, il clima organizzativo cambia. Le energie sono più forti e la motivazione incrementa l’orgoglio per il senso di appartenenza

    Lavoro quanto basta, IL “QUITE QUITTING” un fenomeno da non trascurare

    Lavoro quanto basta, IL “QUITE QUITTING” un fenomeno da non trascurare

    È importante notare che non si tratta, quindi, di comportamenti controproduttivi ai danni dell’organizzazione, dei colleghi o del datore di lavoro.Si riferisce alla pratica in cui i dipendenti, pur non lasciando fisicamente il loro lavoro, smettono di impegnarsi oltre il minimo indispensabile. In altre parole, fanno solo il necessario per mantenere il loro posto, senza cercare di eccellere o andare oltre le aspettative.

    • 9 min
    Ego Leader- gestire il cambiamento

    Ego Leader- gestire il cambiamento

    Riconoscere un ego-leader autoritario è cruciale per le organizzazioni che desiderano promuovere una cultura aziendale sana e produttiva. In questo podcast, esamineremo le caratteristiche chiave di un leader autoritario e gli impatti negativi che questo stile di leadership può avere sull'ambiente lavorativo.

    • 8 min
    Azienda conosci te stessa

    Azienda conosci te stessa

    Anche le imprese, come le persone curiose, devono imparare a conoscersci e riconoscersi continuamente, comprendendo cosa le fa muovere, quali sono gli obiettivi e con quali strumenti e valori vogliono raggiungerli. Applicando quindi, l’insegnamento socratico al mondo delle imprese, una azienda senza una continua ricerca e analisi introspettiva non può sopravvivere.

    • 8 min
    L’Obbedienza in Azienda: Tra Conformità e Innovazione

    L’Obbedienza in Azienda: Tra Conformità e Innovazione

    Anche le imprese, come le persone curiose, devono imparare a conoscersci e riconoscersi continuamente, comprendendo cosa le fa muovere, quali sono gli obiettivi e con quali strumenti e valori vogliono raggiungerli. Applicando quindi, l’insegnamento socratico al mondo delle imprese, una azienda senza una continua ricerca e analisi introspettiva non può sopravvivere.

    • 11 min
    Dal Comfort alla Crescita: Affrontare la Resistenza in Azienda

    Dal Comfort alla Crescita: Affrontare la Resistenza in Azienda

    La resistenza al cambiamento nelle aziende è molto frequente, spesso uscire dalla zona di comfort genera meno stress e meno timore per iol futuro. E' importante superarla per facilitare la crescita e lo sviluppo. La relazione e l'ascolto ci aiuteranno in questo percorso facendo in modo che il cambiamento al quale si resiste venga risolto proprio da chi lo vive.

    • 11 min
    SOLIDARIETA’-disponibilità verso le azioni del gruppo

    SOLIDARIETA’-disponibilità verso le azioni del gruppo

    L’inserimento di una dimensione etica e solidale nel mondo delle aziende richiede un'ipotesi forte di partecipazione, di coinvolgimento di risorse individuali e di gruppo, come modo per cogliere e valorizzare le interdipendenze tra gli uomini e le situazioni, promovendo comportamenti più solidali.

    • 11 min

Recensioni dei clienti

5,0 su 5
1 valutazione

1 valutazione

Top podcast nella categoria Economia

STORIE DI BRAND
MAX CORONA
The Bull - Il tuo podcast di finanza personale
Riccardo Spada
GURULANDIA
Marco Cappelli & Roberto Vertucci
Market Mover
Il Sole 24 Ore
Marco Montemagno - Il Podcast
Marco Montemagno
BRANDY | Storie di Brand Daily Show
MAX CORONA