
9 episodi

Parole Sparse Alessandro Galetto
-
- Tecnologia
-
-
5,0 • 1 valutazione
-
Parole Sparse è il podcast di www.correntedebole.com.
Anche in questo caso si tratta di 'parole sparse'.
Di cosa parlerò? Di tutto quello che cattura la mia attenzione. Esperienze personali, tecnologia, design, invettive con o senza giustificazione.
Chiacchiere semplici davanti ad un microfono.
Nessun apppuntamento fisso, nessuna periodicità o staticità di contenuti.
Quando avrò qualcosa da dire, lo farò
-
Fuga da Whatsapp
Nelle scorse settimane Whatsapp ha annunciato una modifica ai proprio Termini e Condizioni d'uso della diffusissima applicazione di messaggistica.
Il nuovo documento avvisa gli utenti della intenzione di Whatsapp di condividere con Facebook, proprietario della piattaforma Whatsapp, alcuni dati degli utenti tra cui:
Numero di telefono dell'utente
La propria lista dei contatti
Il nome del profilo
Le immagini del profilo
Il messaggio di stato e la disponibilità online dell'utente
Dati diagnostici collezionati dalla applicazione
Da quel momento è iniziata una migrazione di diversi utenti verso altre piattaforme come Telegram e Signal.
In questo episodio parleremo dei temi di privacy e sicurezza legati a questo genere di applicazioni e della importanza di conoscere i dettagli per un uso consapevole ed informato.
Link citati nell'episodio:
https://www.securemessagingapps.com/
Photo by AARN GIRI on Unsplash -
Di Dashboard e Vaccinazioni
La scorsa settimana il Governo Italiano ha reso disponibile per i cittadini una dashboard attraverso la quale è possibile visualizzare lo stato della diffusione del vaccino per il virus COVID-19.
La dashboard di cui stiamo parlando è disponibile seguendo questo link: Dashboard
Lo scopo di questo episodio è quello di mettere in evidenza tutte le cose che, secondo la mia personale opinione, non funzionano.
In particolare parlerò di:
Per quale motivo la dashboard è ospitata su un sito di Microsoft?
Per quale motivo non esiste una privacy policy sebbene il sito in questione depositi nel mio browser una discreta quantità di cookies che si fanno gli affari miei?
Perché non è stata offerta la possibilità di scaricare i dati grezzi?
Perché mancano i dati fondamentali per capire quello che sta accadendo?
La sostanza è che si ha la netta percezione che questo sia un lavoro fatto in fretta e furia per riparare ad una dimenticanza.
L'ennesima occasione perduta da parte della Pubblica Amministrazione di fare le cose per bene.
Link discussi nell'episodio:
Dashboard
Comunicato del Commissario Straordinario per l'Emergenza COVID-19
Cover Image Credits: Photo by Lukas Blazek on Unsplash -
Regali di Natale
In questo nuovo episodio parliamo della epopea dell'acquisto dei regali di Natale all'epoca della pandemia.
Una questione che mi ha portato a visitare diversi siti di e-commerce rimanendo, per una volta, lontano da Amazon.
Diciamo che ho voluto provare una esperienza più allargata ed in questo episodio riporto la mia esperienza personale di questi acquisti.
Photo by Ben White on Unsplash -
Analfabetismo Digitale
In questo episodio parliamo di analfabetismo digitale e di analfabetismo funzionale.
Per farlo useremo come esempio la notizia secondo la quale una applicazione a pagamento che imita il comportamento della applicazione IO per la gestione della operazione cashback lanciata dal governo ha scalato la classifica degli App Store di Apple e Google arrivando nelle prime dieci posizioni prima che venisse rimossa.
Vedremo come il design è uno strumento fondamentale per affrontare i problemi legati all'analfabetismo digitale e del perché è necessario farne un uso intensivo, sopratutto da parte della pubblica amministrazione.
Nell'episodio sono citati dei documenti i cui link vi riporto qui di seguito:
OECD Skills Master - Further results from the Survey of Adult Skills : https://www.oecd-ilibrary.org/education/skills-matter_9789264258051-en
OECD Education & Skills Online Assessment : http://www.oecd.org/skills/piaac/onlineassessmment/
OECD Skills Outlook 2019 : https://d110erj175o600.cloudfront.net/wp-content/uploads/2019/05/Skills-Outlook-Italy-IT.pdf
E' possibile scaricare la trascrizione dell'episodio qui: Parole Sparse - Episodio 5 - Analfabetismo Digitale - Trascrizione
Photo by Sigmund on Unsplash -
Oops, we did it again!
In questo quarto episodio parleremo della applicazione IO Pago PA e dei problemi che sono stati riscontrati dagli utenti.
Coglieremo l'occasione per capire come il design aiuta a risolvere problemi come questo.
Faremo un velocissimo confronto tra il successo della iniziativa Cashback-IO e l'insuccesso di Immuni.
Nel caso vi interessi, questo è il link alla trascrizione dell'episodio: Oops, we did it again!
La meravigliosa foto della cover di questo episodio è di: Sarah Kilian on Unsplash -
Caro Cliente...
Credo che a tutti sia capitato di avere a che fare con dei clienti particolarmente complessi, arroganti, maleducati o, semplicemente, ingestibili.
In questo episodio cerco di mettere insieme tutte le mie esperienze negative rappresentandole sotto forma di lettera ad un potenziale cliente.
Vi chiedo di non prenderla troppo sul serio. Il mio stesso profilo LinkedIn recita che non ci si dovrebbe mai prendere troppo sul serio.
Nel caso ne vogliate una copia fisica, ecco la trascrizione di questo episodio.
Buon ascolto!
Photo by Florian Klauer on Unsplash