25 min

Perché studio ed educazione finanziaria sono un diritto Young Finance

    • Economia

Perché in alcune parti del mondo studiare è vietato? Alcuni regimi sono molto attenti a tenere sotto controllo la conoscenza, in modo da ostacolare il dissenso e ridurre le opportunità magari di alcune categorie di persone. In Afghanistan o Iran è storia quotidiana mentre in Occidente spesso non si percepisce il valore di poter accedere a un’istruzione adeguata. Ma anche in paesi come il nostro, non sempre è semplice poter attingere alle conoscenze adeguate per essere cittadini in grado di orientarsi per esempio nelle scelte economiche e finanziarie. La carenza di competenza in materia in Italia - solo il 37% ha un livello adeguato laddove gli altri partner europei hanno livelli superiori al 60% - è un problema sia individuale che sociale cui si fatica di rimediare, visto che l’educazione finanziaria ancora non si insegna a scuola. E’ proprio questo il tema dell’episodio di Young Finance, videopodcast di educazione finanziaria appunto, condotto da Marco lo Conte con Gianluigi Ballarani ed Elia Bombardelli. Ospite dell’episodio Pegah Moshir Pour, consulente d’azienda attivista per i diritti umani e digitali di origine iraniana.

Vai alla serie

Perché in alcune parti del mondo studiare è vietato? Alcuni regimi sono molto attenti a tenere sotto controllo la conoscenza, in modo da ostacolare il dissenso e ridurre le opportunità magari di alcune categorie di persone. In Afghanistan o Iran è storia quotidiana mentre in Occidente spesso non si percepisce il valore di poter accedere a un’istruzione adeguata. Ma anche in paesi come il nostro, non sempre è semplice poter attingere alle conoscenze adeguate per essere cittadini in grado di orientarsi per esempio nelle scelte economiche e finanziarie. La carenza di competenza in materia in Italia - solo il 37% ha un livello adeguato laddove gli altri partner europei hanno livelli superiori al 60% - è un problema sia individuale che sociale cui si fatica di rimediare, visto che l’educazione finanziaria ancora non si insegna a scuola. E’ proprio questo il tema dell’episodio di Young Finance, videopodcast di educazione finanziaria appunto, condotto da Marco lo Conte con Gianluigi Ballarani ed Elia Bombardelli. Ospite dell’episodio Pegah Moshir Pour, consulente d’azienda attivista per i diritti umani e digitali di origine iraniana.

Vai alla serie

25 min

Top podcast nella categoria Economia

STORIE DI BRAND
MAX CORONA
The Bull - Il tuo podcast di finanza personale
Riccardo Spada
GURULANDIA
Marco Cappelli & Roberto Vertucci
Market Mover
Il Sole 24 Ore
Marco Montemagno - Il Podcast
Marco Montemagno
BRANDY | Storie di Brand Daily Show
MAX CORONA