
264 episodi

Pillole di Bit Francesco Tucci
-
- Tecnologia
-
-
4,5 • 46 valutazioni
-
Tutti i giorni utilizziamo dispositivi digitali, ma come sono fatti dentro? Come fanno a fornirci tutti i loro servizi? E' (quasi) tutto merito dei bit! In ogni puntata 10 minuti di lente di ingrandimento su queste piccolissime entità poco conosciute.
-
#235 – Il condizionatore
Fa caldo, vorremmo il fresco, ma lui consuma e ci hanno detto che se lo accendiamo siamo favorevoli alla guerra. Mentre pensate a cosa fare, vi piego come funziona.
Giugno è il mese del Pride e, guarda caso è un mese di m***a per i diritti delle minoranze e delle donne, al posto del tip ho voluto fare qualche riflessione.
Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi contribuire alla realizzazione puoi usare Paypal, Satispay, il vecchio IBAN (contattami per chiedermelo) oppure i BitCoin (vedi QR code nella barra laterale del sito)
Se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme:
- Telegram
- il canale dedicato solo ai commenti delle puntate
- Twitter del podcast
- Twitter personale
- Mastodon
- la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio, puoi anche scrivere crittografato usando la mia chiave pubblica PGP)
Rispondo sempre
Se questo podcast ti piace, parlane con un amico e faglielo ascoltare!
Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia -
#234 – Le rotte
Servono per instradare i pacchetti IP verso il giusto gateway, senza le rotte i pacchetti si perderebbero inesorabilmente, sono i cartelli stradali delle nostre reti.
L'indice delle puntateAirVPNPodcast Details
Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi contribuire alla realizzazione puoi usare Paypal, Satispay, il vecchio IBAN (contattami per chiedermelo) oppure i BitCoin (vedi QR code nella barra laterale del sito)
Se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme:
- Telegram
- il canale dedicato solo ai commenti delle puntate
- Twitter del podcast
- Twitter personale
- Mastodon
- la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio, puoi anche scrivere crittografato usando la mia chiave pubblica PGP)
Rispondo sempre
Se questo podcast ti piace, parlane con un amico e faglielo ascoltare!
Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia -
#233 – Il Bluetooth
Fa parte della nostra vita, lo usiamo per ogni dispositivo che si collega al telefono senza fili, ha caratteristiche interessanti, qualche limite ed è nato molti anni fa, prima di quando voi possiate immaginare.
Logitech MX KeysLogitech MX Master 2Logitech MX Master 3Logitech MX Vertical
(sono tutti link Amazon sponsorizzati)
Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi contribuire alla realizzazione puoi usare Paypal, Satispay, il vecchio IBAN (contattami per chiedermelo) oppure i BitCoin (vedi QR code nella barra laterale del sito)
Se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme:
- Telegram
- il canale dedicato solo ai commenti delle puntate
- Twitter del podcast
- Twitter personale
- Mastodon
- la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio, puoi anche scrivere crittografato usando la mia chiave pubblica PGP)
Rispondo sempre
Se questo podcast ti piace, parlane con un amico e faglielo ascoltare!
Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia -
#232 – Mastodon reprise
Ho usato Mastodon per un po' e ho capito ancora un po' di cose, alcune tristi, altre un po' meno, il resoconto finale è che non è il sostituto di Twitter, anche se alla fine Elon Musk si comprerà Twitter.
Puntata 226, su Mastodonjoinmastodon.org, il sito da cui partireun hosting per la tua istanza personaleNo hello, perché non si esordisce in chat dicendo "ciao" e poi si aspetta risposta
Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi contribuire alla realizzazione puoi usare Paypal, Satispay, il vecchio IBAN (contattami per chiedermelo) oppure i BitCoin (vedi QR code nella barra laterale del sito)
Se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme:
- Telegram
- il canale dedicato solo ai commenti delle puntate
- Twitter del podcast
- Twitter personale
- Mastodon
- la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio, puoi anche scrivere crittografato usando la mia chiave pubblica PGP)
Rispondo sempre
Se questo podcast ti piace, parlane con un amico e faglielo ascoltare!
Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia -
#231 – L’hardware immutabile
Vendere computer i cui componenti sono tutti saldati sulla scheda madre, secondo me, non è una buona idea, per il nostro portafogli e per il nostro pianeta.
La puntata 202Il confronto tra Apple M1 Max e Intel i9 12a genPrince Of Persia nel browser
Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi contribuire alla realizzazione puoi usare Paypal, Satispay, il vecchio IBAN (contattami per chiedermelo) oppure i BitCoin (vedi QR code nella barra laterale del sito)
Se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme:
- Telegram
- il canale dedicato solo ai commenti delle puntate
- Twitter del podcast
- Twitter personale
- Mastodon
- la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio, puoi anche scrivere crittografato usando la mia chiave pubblica PGP)
Rispondo sempre
Se questo podcast ti piace, parlane con un amico e faglielo ascoltare!
Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia -
#230 – Ciao, iPod
Presentato nel 2001, prima dell'iPhone, è il dispositivo che ha cambiato la storia della musica, ne ha stravolto il mercato facendo il passo intermedio dal supporto fisico allo streaming. Dopo 450 milioni di pezzi venduti e quasi 22 anni di storia ed evoluzioni, Apple ha cessato la produzione poche settimane fa.
La storia dell'iPodLa presentazione dell'iPodLa storia di iTunes StoreI codici http con le immagini dei gatti
Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi contribuire alla realizzazione puoi usare Paypal, Satispay, il vecchio IBAN (contattami per chiedermelo) oppure i BitCoin (vedi QR code nella barra laterale del sito)
Se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme:
- Telegram
- il canale dedicato solo ai commenti delle puntate
- Twitter del podcast
- Twitter personale
- Mastodon
- la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio, puoi anche scrivere crittografato usando la mia chiave pubblica PGP)
Rispondo sempre
Se questo podcast ti piace, parlane con un amico e faglielo ascoltare!
Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia
Recensioni dei clienti
Ottimo
Fa capire bene come funzionano le cose che usiamo tutti i giorni. A volte un po' impreciso su alcuni argomenti, ma comunque affidabile
Bravissimo il Tucci
Da consigliare a chiunque
Podcast fatto veramente con passione. Bravo Francesco grazie
Ottimo podcast