
4 episodi

Pillole di Geek Francesco e Giuliano
-
- Tecnologia
-
-
4,3 • 3 valutazioni
-
Francesco e Giuliano in ogni puntata tirano fuori dal cassetto una o due tentazioni alle quali hanno ceduto e ci fanno un progetto o ne parlano un po'. Un podcast geek, o forse nerd, per chi ama sporcarsi le mani con schede e schedine o per chi vorrebbe farlo.
-
PdG #004 – ESPcam
Una telecamera IP a un prezzo molto basso, non sarà bella e carrozzata come quelle in vendita che le scartate e funzionano con la loro App alla perfezione, ma per divertirsi e imparare un po' di cose è perfetta.
ESPcam su Banggood (attenti alla dogana)ESPcam su Amazon (link sponsorizzato)Scatole e scatolette dove metterlaONVIF c'è, ma non è il suo forteAlcuni progetti interessanti con ESPcam:Video streaming e riconoscimento faccialeScript variLeggere il contatore dell'acquaLa guida rapida di Giuliano (documento di Google Drive, se volete modificarla, potete farvene una copia)
Le tentazioni
RedoRescue, un tool interessante per i dischi dei computerSmartbug, la domotica, ma senza fili, moglie approved -
PdG #003 – ESPhome e Tasmota
Usare le schede ESP, ESP32 e mille altre con firmware già pronto per parlare con Home Assistant. Facile, intuitivo e rapido da implementare, senza scrivere righe di codice.
ESPHome https://esphome.io/index.htmlTasmota https://tasmota.github.io/docs/ESPEasy https://espeasy.readthedocs.io/en/latest/ (apparentemente non aggiornato)https://www.visuino.com/ e http://www.bipes.net.br/La scatoletta per i display e-ink di Pimoroni: https://www.shapeways.com/shops/printminion L'erede del robottino Cozmo: https://www.indiegogo.com/projects/scout-the-tiny-ai-powered-autonomous-mobile-robot#/
Pillole di Geek è un podcast di Francesco e Giuliano, per entrare in contatto con la community puoi iscriverti e partecipare al forum.
L'hosting è gentilmente offerto da ThirdEye, per avere un'offerta dei loro servizi scrivi a domini[at]thirdeye.it
Se vuoi contribuire economicamente al podcast (cosi possiamo cedere alle tentazioni), puoi donare con Satispay o con Paypal, ci affidiamo al tuo buon cuore, grazie!
La sigla è "Soundside" dell'album "Hi Tech Trailer" -
PdG #002 – IOTStack
Costruire un sistema domotico in pochi e semplici passi, senza impazzire con le configurazioni, usando Docker, ma senza saperlo usare. Insomma, un sogno che si avvera.
Se avete tutti i componenti (Un Raspberry Pi, Una microSD seria, e un alimentatore), il sistema si tira su in una serata e funziona tutto al primo colpo!
Introduzione a DockerIl sito di IOTStackDove scaricare l'immagine di Raspberry OSLa guida per iniziareL'installazione va fatta con il cavo ETH collegato e non con la WiFi, perché la procedura vi sconfigura la rete almeno 3 volteDal menu installate Portainer-ce e Portainer-agent (si accede via web da http://ip_raspberry:9000)Installare da riga di comando due pacchetti indispensabili (non lo abbiamo detto nel podcast, ma è importante): sudo apt-get install network-manager apparmor-utilsPer fare l'installazione più completa: Native Install e poi Hass.io SupervisorPer installare HACS: wget -q -O - https://hacs.xyz/install | bash - (dalla console del suo container)Backup e restore delle SD dei raspberryLe valvole termostatiche NetAtmoOptimus Prime e i suoi 27 servomotori
Pillole di Geek è un podcast di Francesco e Giuliano, per entrare in contatto con la community puoi iscriverti e partecipare al forum.
L'hosting è gentilmente offerto da ThirdEye, per avere un'offerta dei loro servizi scrivi a domini[at]thirdeye.it
Se vuoi contribuire economicamente al podcast (cosi possiamo cedere alle tentazioni), puoi donare con Satispay o con Paypal, ci affidiamo al tuo buon cuore, grazie!
La sigla è "Soundside" dell'album "Hi Tech Trailer" -
PdG #001 – Si parte
La prima puntata di un nuovo podcast ha sempre quel non so che di speciale, compresi i problemi tecnici che saltano fuori anche se sono anni che registri podcast.
Benvenuti all'ascolto! Pillole di Geek è il nuovo podcast super verticale del mondo di Pillole di Bit, dedicato a chi si vuole sporcare le mani con schede schedine, circuiti elettronici e ordini dalla Cina. E' anche per chi ha il cassetto pieno di queste cose e non ce la fa, cede alle tentazioni e continua a comprare cose da mettere nel cassetto.
In questa prima puntata abbiamo parlato di:
Fare un impianto elettrico da zero predisposto alla domotica DIY, senza dover spendere un patrimonioAvere uno o più monitor esterni per il proprio PC usando Spacedesk
Queste invece le tentazioni a cui cedere
Le schede Pirate Audio di Pimoroni (Arrivano da UK, occhio a Brexit)I display che emulano i Nixie
Pillole di Geek è un podcast di Francesco e Giuliano, per entrare in contatto con la community puoi iscriverti e partecipare al forum.
L'hosting è gentilmente offerto da ThirdEye, per avere un'offerta dei loro servizi scrivi a domini[at]thirdeye.it
Se vuoi contribuire economicamente al podcast (cosi possiamo cedere alle tentazioni), puoi donare con Satispay o con Paypal, ci affidiamo al tuo buon cuore, grazie!
La sigla è "Soundside" dell'album "Hi Tech Trailer"