116 episodes

POV è un podcast che propone opinioni alternative riguardo i temi più caldi del momento, offrendo un punto di vista personale condito dalle nostre esperienze di vita. Due format, "POVeri noi" e "POVtevi non saperlo?", prendono forma dalle voci di Alessandro e Daniele per fare quattro chiacchiere intorno al solito tavolo del solito bar.

📩 proponiamoopinioniveraci@gmail.com
Seguici sui nostri social: IG: @pov_ilpodcast TikTok: @pov_ilpodcast SPEAKERS: Alessandro Coppari (@pparico) Daniele Taurino (@radunateileoni) POV CREW: Chiara Crespi (@chiaracrespi_) Martina Maiello (@maiells)

Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm

POV il podcast POV il podcast

    • Umorismo
    • 5.0 • 73 Ratings

POV è un podcast che propone opinioni alternative riguardo i temi più caldi del momento, offrendo un punto di vista personale condito dalle nostre esperienze di vita. Due format, "POVeri noi" e "POVtevi non saperlo?", prendono forma dalle voci di Alessandro e Daniele per fare quattro chiacchiere intorno al solito tavolo del solito bar.

📩 proponiamoopinioniveraci@gmail.com
Seguici sui nostri social: IG: @pov_ilpodcast TikTok: @pov_ilpodcast SPEAKERS: Alessandro Coppari (@pparico) Daniele Taurino (@radunateileoni) POV CREW: Chiara Crespi (@chiaracrespi_) Martina Maiello (@maiells)

Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm

    #87 | Anime indelebili e tradizioni che sbiadiscono

    #87 | Anime indelebili e tradizioni che sbiadiscono

    Con il codice POV7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su https://www.serenis.it/influencer/pov?utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_campaign=POV7&utm_content=podcast&utm_term=host+read
    Amo che bello ritrovarti a questo tavolo, sappiamo che non è passato tanto tempo ma siamo comunque segni di terra, attaccate alle tradizioni, Martina è stata crocifissa con un'abbondante dose di Vergine nel suo astro, quindi anche se è Leone subisce anche lei questa piaga elementale. Ma torniamo a noi, è mercoledì, sono le 19 e questo è un nuovissimo "POVtevi non saperlo?" e Gianfranca non preoccuparti, perché anche se ascoltassi la puntata di sabato alle 12, se fai play su un "POVtevi non saperlo?" tornerai sempre per magia alle 19 di mercoledì. Certo speriamo che nel mentre giovedì no sia stato una merda, sennò te tocca riviverlo, ma per adesso mettiti comoda perché queste due debosciate marchigiane ci portano due notizie dal retrogusto nipponico:
    Sandro infatti ci propone la visione di due anime, Demon Slayer e Frieren - Oltre la fine del viaggio, uno dal gusto più mainstream (che patatina se anche tu non avessi delle ottime competenze di lingua inglese come la Zizzi, sappi che è significa un prodotto commerciale, non proprio di nicchia, apprezzabile solitamente da un vasto pubblico), e uno più riflessivo, uno di quelli che ti mette in contatto con te stessa, che ti sprona a pensare tipo quei momenti in cui rimani sveglia fino alle 3, guardando il soffitto e chiedendoti "come fanno le formiche a sollevare 50 volte il loro peso?";
    Lele invece non avendo un portafoglio che gli permette di viaggiare, ha sapientemente deciso che saranno le sue ricerche Google a portarlo in giro per il mondo. L'argomento sono le tradizioni più bizzarre in giro per il mondo, nello specifico India, Madagascar e Giappone e ovviamente si Gianfranca, una parlerà del pisello, nel senso è comunque Lele non ci aspettiamo il festival degli atomi di carbonio. Ti aspettiamo dopo il play kuccyola.

    📩 proponiamoopinioniveraci@gmail.com

    Seguici sui nostri social:
    IG: @pov_ilpodcast
    TikTok: @pov_ilpodcast

    SPEAKERS:
    Alessandro Coppari (@pparico)
    Daniele Taurino (@radunateileoni)

    POV CREW:
    GRAFICHE: Chiara Crespi (@chiaracrespi_)
    CAMERA: Martina Maiello (@maiells)
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 1 hr 18 min
    #86 | POSTA DEL CUORE - L'amore, che condizione rara

    #86 | POSTA DEL CUORE - L'amore, che condizione rara

    Con il codice POV7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su https://www.serenis.it/influencer/pov?utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_campaign=POV7&utm_content=podcast&utm_term=host+read

    Se siete interessati a scoprire di più riguardo la Miastenia Gravis e ad avere maggiori informazioni consigliamo di consultare la pagina Instagram e Facebook dell'Associazione "Amici di Alessia" per la lotta contro la Miastenia che ha sede a Teramo. Trovate tutti i contatti nelle descrizioni delle varie piattaforme.

    Patatina se sei arrivata a leggere fino a qui sappi che hai tutto il nostro amore, ma lo avresti avuto comunque perché sai che siamo delle pacioccone de prima categoria. Buona domenica innanzitutto, siamo ormai tutte vittime del caldo e del cattivo tempo e l'unica cosa che ci rimane da fare è racchiuderci all'ascolto delle storie che compongo questa nuova POSTA DEL CUORE. Serviti del matcha Camilla perché è il settimo giorno della settimana e se sei una vera dea, meriti anche tu un po' di sano riposo. E quale miglior modo se non accompagnare al tuo ozio pomeridiano qualche problema sentimentale che alla fine, sotto sotto, ci accomuna un po' tutti? Ti aspettiamo dopo il play Camy.

    📩 proponiamoopinioniveraci@gmail.com

    Seguici sui nostri social:
    IG: @pov_ilpodcast
    TikTok: @pov_ilpodcast

    SPEAKERS:
    Alessandro Coppari (@pparico)
    Daniele Taurino (@radunateileoni)

    POV CREW:
    GRAFICHE: Chiara Crespi (@chiaracrespi_)
    CAMERA: Martina Maiello (@maiells)
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 1 hr 27 min
    #85 | Uccidere è una frociaggine

    #85 | Uccidere è una frociaggine

    Ma quanto è gay scrivere le descrizioni delle puntate di un podcast? Troppo amo. Ma ancora più gay forse è proprio ascoltarli i podcast, quella è na finocchiata pazzesca, peggio di tutti quelli che sentono i true crime, se ascolti quelli sei gay fino al culo non ti salva più nessuno. Sai poi cos'è veramente tanto tanto gay Melissa? Non il tuo ex delle elementari, quello non potevi saperlo e forse non lo sapeva manco lui ai tempi, ma provare ad ammazzare qualcuno giusto per capire cosa si prova perché si ritiene di aver ascoltato abbastanza casi da metterne in pratica uno. Sei un po' confusa patatina, vero? Ma puoi tirare un sospiro di sollievo, questo non è il programma elettorale di nessun partito estremista che potrebbe potenzialmente vincere le imminenti elezioni, bensì un piccolo suggerimento di quello che ti aspetta in questo nuovissimo "POVtevi non saperlo?".
    Sandro infatti ci porta un caso di omicidio realizzato così, un po' alla cazzo de cane diciamo, ambientato in Corea del Sud e che ci invita a riflettere sui riflessi che certi prodotti odierni possono avere sulla contemporaneità in cui viviamo;
    Lele invece stuzzica il nostro appetito e la fantasia ricordandoci che se lo facciamo siamo gay, no bugia ci fa un elenco di motivi per cui un sacco di persone sono state uccise perché erroneamente scambiate per gay, sapete avevano la barba. Troppo pungente come descrizione per una puntata? Amo, sai cosa significa pungente? So gay.

    📩 proponiamoopinioniveraci@gmail.com

    Seguici sui nostri social:
    IG: @pov_ilpodcast
    TikTok: @pov_ilpodcast

    SPEAKERS:
    Alessandro Coppari (@pparico)
    Daniele Taurino (@radunateileoni)

    POV CREW:
    GRAFICHE: Chiara Crespi (@chiaracrespi_)
    CAMERA: Martina Maiello (@maiells)
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 1 hr 13 min
    #84 | Oh m**da!

    #84 | Oh m**da!

    OGGI PARLIAMO DI MERDAAAAAA. Dalila questo non è un esercizio di stile, o un piccolo istante peccaminoso tra donzelle sempre composte che si concedono un momento di parole proibite e gesta oscene. Più dell'astrologia o del gruppo sanguigno per i nipponici, la merda è qualcosa che ci accomuna tutti, soprattutto oggi che è domenica patatina, un giorno spesso riconosciuto come l'incarnazione dell'ozio e del riposo, e che na cagata nun ce la metti in questo sogno paradisiaco di sforzi sfinterici e soffice carta igienica a sette veli? Il filo di Arianna che accomuna tutte le storie di oggi è "quella volta che la m***a", e ricordati patatina che sia tua, di estranei o di animali, la m***a fa sempre ridere, quindi sbrigati a fare play finché è ancora bella fumante. Un bacino super cloacale, stavolta più che mai.

    📩 proponiamoopinioniveraci@gmail.com

    Seguici sui nostri social:
    IG: @pov_ilpodcast
    TikTok: @pov_ilpodcast

    SPEAKERS:
    Alessandro Coppari (@pparico)
    Daniele Taurino (@radunateileoni)

    POV CREW:
    GRAFICHE: Chiara Crespi (@chiaracrespi_)
    CAMERA: Martina Maiello (@maiells)
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 1 hr 21 min
    #83 | Che voce profonda, posso essere la tua casalinga?

    #83 | Che voce profonda, posso essere la tua casalinga?

    Jessica perdoname, so costretta a mandatte un altro mega audio dopo avette promesso che mi sarei chiusa i pollici dentro na Smart grigia se te n'avessi mandato un vocale lungo più de un minuto, lo sai dai che quella vorta che te ne inviai uno da dieci è stata n'eccezione, stavo male, ero confusa, tu nun me rispondevi, non conoscevo ancora Chappell Roan che lo sai mo quando me prende er momento da matta la metto a tutta in macchina e me svago, poi quelli de POV s'erano presi na pausa de na settimana, ma che te fermi na settimana che stai a parlà davanti a 'n tavolo, io sta gente la manderei a lavorà pe davero. Comunque, io tutto bene, non proprio in realtà mi sta a prende n'angoscia atavica, nun so bene chevvordì atavica ma l'ha usata l'altra sera la ragazza de mi cugino davanti a tutti e se so sbalorditi, fammi sapè se pure te sei rimasta un po' spiazzata da tutta sta cultura che trasudo. No te dicevo, sto angosciata dentro perché stavo a sentì de un po' di cose che me stanno a fa riflette su dove stiamo andando co sto monno, tipo stavo a sentì che sto tipo, mezzo fregno ma co du neuroni nel cervello, un certo Harrison Butker che gioca a calcio ma detto in americano cor marito de quella che ce l'ha co tutti, Taylor Swift me pare; insomma questo ha cominciato a dì che noi dovremmo fa le casalinghe, che la moje sta na favola da quando s'è convertita al cristianesimo e che l'amici nostri coi quali andiamo al Mucca er venerdì so dei deviati. Te posso dì che me sto un po' a cagà sotto per come stiamo a finì? Ma poi quello a me vuole tenè dentro casa? Che se non esco il fine settimana m'attacco alle pareti tipo indemoniata. Che poi fermate proprio, stavo a sentì pure che hanno mezzo scoperto se sei uno che tradisce dal tono della voce, io nun parlo mai più in presenza de nessuno se nun ce sta l'avvocato mio. Jè so na merda lo so, so quattro minuti de audio però te lascio la chicca alla fine, sai dove l'ho sentite ste cose? Da quelli de POV, puntata 83 cori che poi me dici se pure te stai a vive cor magone.

    📩 proponiamoopinioniveraci@gmail.com

    Seguici sui nostri social:
    IG: @pov_ilpodcast
    TikTok: @pov_ilpodcast

    SPEAKERS:
    Alessandro Coppari (@pparico)
    Daniele Taurino (@radunateileoni)

    POV CREW:
    GRAFICHE: Chiara Crespi (@chiaracrespi_)
    CAMERA: Martina Maiello (@maiells)
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 1 hr 13 min
    #82 | POSTA DEL CUORE - Ragazze consapevoli

    #82 | POSTA DEL CUORE - Ragazze consapevoli

    Patatine è domenica, c'è chi si è da poco svegliata reduce da una notte brava e c'è chi invece non ha bisogno di un Gin Tonic per sentirsi una patatas bravas, se avete mai mangiato da 100 Montadidos capirete la citazione. Oggi ad accompagnarci nel letargo domenicale c'è una POSTA DEL CUORE dove a scriverci sono ragazze dallo spiccato raziocinio, delle ragazze che conoscono le loro situazioni ma che ci dimostrano quanto la consapevolezza non è tutto, se non si abbracciano prima le emozioni che stiamo vivendo. Come sempre, non essendo muniti di nessun titolo accademico specifico se non la coroncina che di danno da Burger King quando fai il compleanno, un certificato di partecipazione che Sandro ha fatto ad una masterclass di cucito e un finto Tapiro che hanno regalato a Lele per il diciottesimo, quello che abbiamo fatto, e che chiediamo di fare anche a te Cassandra, è di sederti, servirti da bere, e aprire il tuo cuore a delle ame che hanno voglia di condividersi. Ti aspettiamo dopo il play.

    📩 proponiamoopinioniveraci@gmail.com

    Seguici sui nostri social:
    IG: @pov_ilpodcast
    TikTok: @pov_ilpodcast

    SPEAKERS:
    Alessandro Coppari (@pparico)
    Daniele Taurino (@radunateileoni)

    POV CREW:
    GRAFICHE: Chiara Crespi (@chiaracrespi_)
    CAMERA: Martina Maiello (@maiells)
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 1 hr 29 min

Customer Reviews

5.0 out of 5
73 Ratings

73 Ratings

Nora_-_ ,

Super

Ho iniziato ad ascoltare questo podcast e ho scoperto di non aver mai vissuto abbastanza

Top Podcasts In Umorismo

2046
Fabio Rovazzi e Marco Mazzoli
Lo Zoo di 105
Radio 105
Cose Molto Umane di Gianpiero Kesten
Gianpiero Kesten
Tyranny
Will Media - Antonio Losito
Libri Brutti Podcast
Libri Brutti x Boats Sound
De Core - Podcast
Alessandro Pieravanti & Danilo da Fiumicino - Dopcast

You Might Also Like

Tavolo Parcheggio
Nicole Pallado e Gianmarco Zagato
Elisa True Crime
OnePodcast
Delitti Invisibili
OnePodcast
Crime & Comedy
Marco Champier - Clara Campi
Indagini
Il Post
Direful Tales
Direful Tales Crimini&Misteri