9 episodi

Tecniche di produttività per l'Amministratore di Condominio

Produttività Crescente, efficacia, efficienza e come lavorare in modo giusto alle giuste cose.
Produttività Crescente è arrivata alla sua V edizione a giugno 2020 ed in questa occasione è nato il Podcast.
Partendo proprio dai lavori del webinar "La regola dei 15 minuti"

Produttività Crescente Paolo Cesareo

    • Economia

Tecniche di produttività per l'Amministratore di Condominio

Produttività Crescente, efficacia, efficienza e come lavorare in modo giusto alle giuste cose.
Produttività Crescente è arrivata alla sua V edizione a giugno 2020 ed in questa occasione è nato il Podcast.
Partendo proprio dai lavori del webinar "La regola dei 15 minuti"

    La regola dei 15 minuti - Episodio 9 - Prendere una decisione

    La regola dei 15 minuti - Episodio 9 - Prendere una decisione

    SE PREFERISCI LEGGERE IL VIDEO TRASCRITTO ✍️
    (CONTINUA A LEGGERE QUI)
    👇
    Ha lavorato sul PeChVod ovvero sulla persona che voglio diventare ok, quando non riusciamo a decidere cambio non cambio il software? Cambio o non cambio l'ufficio? Chiudo o vado smart working ok? Assumo o non assumo il collaboratore? Esternalizzano o non esternalizzo la contabilità? Ci siete mi metto a fare anche la gestione delle locazioni oltre alla gestione condominiale ok? Faccio anche le letture dei contatori piuttosto che soltanto con la gestione immobiliare? Faccio o non faccio l'assemblea online? Inserisco o non mi inserisco nel discorso dell'ecobonus? Ragazzi dovete chiedervi ma PeChVod che cosa deciderebbe? Ma il problema è che il PeChVod che è dentro di voiè ombrato non ha una visione chiara di dove vuole arrivare, ma nel momento in più c'è questa immagine chiara di che cosa vogliamo diventare cambia tutto. Anche per me c'erano situazioni ambivalenti, quando mi trovavo con lo studio log e legale con la formazione accademica ma per vocazione mi sentivo di fare crescita professionale e personale nel momento in cui è stata chiara la vocazione la mission è la visione e quindi ecco il PeChVod tutto è stato più facile ecco situazione attuale tu oggi situazione e desiderata tu domani ovvero il PeChVod e qui che dovete mettere i vostri omini ok quando ho ideato il logo amministratore crescente io pensavo all'eroe dell'amministratore che può volare sui palazzi perché ha un controllo completo della sua situazione gestoria dei condomini amministrati a livello nazionale, ecco quello che io visualizzavo. Concetto importante: la forza di volontà non è una bacchetta magica segnatevelo non è che schiacci un tasto. La forza di volontà è un sinonimo di autodisciplina e io l'ho sempre detto no
    che nell'autodisciplina, la disciplina è libertà dove la e è con l'accento, disciplina è libertà. Voi siete dei liberi professionisti. Tuttavia se siamo indisciplinati ci cade il mondo addosso e magari non ci piace, non amiamo più il lavoro che abbiamo scelto con tanta passione la forza di volontà presuppone proprio una forza che spinge una forza maggiore. Invece quando la ricompensa è immediata ed evidente l'autodisciplina funziona. Avete mai provato con i vostri figli? Allora se fai in questo modo mezz'ora più tardi sabato. Se metti a posto la stanza guadagni un quarto d'ora. Proprio la settimana scorsa con le mie figlie avevamo organizzato una scala di punteggi per un guadagno di 10 minuti in più il sabato per ogni adempimento svolto correttamente in casa, disciplina. Soprattutto i ragazzi di oggi che sono un pochettino diciamo persi nel social voglio dire hanno delle vite parallele a seconda del social che instagram tik tok non dico facebook perché loro non ci sono quindi addirittura proprio correlare questi elementi alla disciplina. Quindi attenzione alla ricompensa tutto il segreto sta nella ricompensa che genera autodisciplina e la disciplina è sinonimo della forza di volontà quindi dimenticatevi la forza di volontà che un mito e un falso mito lavorate sull'autodisciplina se c'è una ricompensa sarebbe più disciplinati ci sarà più forza per affrontare le cose. E quindi come noi prendiamo le decisioni? Ragazzi le prendiamo con la regola dei 15 minuti. Spesso vogliamo attendere le decisioni, un giorno dop, dopo domani, dopo domani ancora lì ovviamente si perde il flusso si perde lo stato ok noi non dobbiamo rimanere imbrigliati dell'indecisione perché non decidere come decidere lo stesso applico la regola dei 15 minuti, ci penso ma ovviamente mi fido dell'istinto ok? Siamo coscienti della paura se non rispondo a telefono forse poi mi percepiscono poco presente? Ma fammi comprendere una cosa dicevo ieri durante un coaching con la collega ma dobbiamo avere paura se tu non sei sugli attenti quando ti telefonano o quando ti chiamano? Credo che il messaggio che hai dato ai tuoi clienti è completamente sbagliato. Se hanno bis

    • 7 min
    La regola dei 15 minuti - Episodio 8 - La decisione risoluta

    La regola dei 15 minuti - Episodio 8 - La decisione risoluta

    SE PREFERISCI LEGGERE IL VIDEO TRASCRITTO ✍️
    (CONTINUA A LEGGERE QUI)
    👇
    Detto questo rafforziamo la motivazione per comprendere il meccanismo della regola dei 15 minuti la puoi modificar ma non devi correre prima di arrivare a tre sessioni consecutive da 15 minuti aspetta tre giorni. Colleghi, ragazzi, signori se non lo fate non fate nemmeno la prima sessione lasciate stare ma se volete attivare con impazienza, perché la regola dei 15 minuti e così lo faccio subito ok compreso un esercizio fisico 15 minuti lo faccio subito ok, ma non andata e 15 minuti due minuti di pausa e 15 minuti no aspettate 72 ore per iniziare ad aggiungere un'altra sessione e il giorno dopo la terza e iniziate attirare il conto tre sessioni dopo il terzo giorno già vanno bene poi più avanti potete iniziare a organizzare i blocchi delle sessioni ok. Ragionamento involontario e questo è il concetto sottostante questo fa aumentare la consapevolezza senza che te ne accorgi qual è l'aspetto positivo della regola dei 15 minuti è che lavoro va avanti e tu non sprechi energia di ragionamento l'inconscio lavora senza sforzo tra una sessione e l'altra soprattutto quando stacchi il progetto è ancora presente nella tua testa in modo del tutto inconsapevole ok assolutamente Vincenzo è una prova che tu puoi fare sempre io non mi ricordo i blocchi che ho fatto con te perché non ho la scheda però mi sembra che nascono da 90 a te e chiaro che il frazionamento dei 15 minuti serve per aumentare proprio la consapevolezza ma tu hai avuto un aumento veramente brillante cioè tu in un mese hai fatto cose che magari negli ultimi 10-12 anni non è stato possibile fare quindi nel caso tuo in via sottostante la regola funzionato lo stesso ok ma non l'abbiamo dovuta applicare a chi si perde perché tu non ti perdi tu resti focalizzato chi si focalizza che si distrae deve partire dai quindici minuti non ce la fa nemmeno con la tecnica del pomodoro ok. Ragazzi ricompensatevi l'ho detto prima prendetevi una ricompensa che può essere se sono a dieta una barretta se praticamente ho svolto finalmente quelle registrazioni bancarie quelle riconciliazioni e quindi posso andarmene in palestra posso andare a fare una passeggiata, ragazzi prendetevi una ricompensa posso organizzare il viaggio finalmente adesso che ci possiamo muovere ok. Allora noi siamo dei veri campioni nell'esercitare le cattive abitudini perché abbiamo sempre fatto così dice l'immagine è stata del resto Einstein aveva ragione follia e fare sempre la stessa cosa e aspettarsi risultati diversi ok e qui dobbiamo fare una escursus sulla forza di volontà ok quello la forza di volontà e il mito ma ci vuole la forza di volontà beh il segreto è che la determinazione proviene da una decisione risoluta ok il segreto è che la terminazione proviene da una decisione risoluto ragazzi anche il cambiamento nel momento in cui qualcuno vi chiedesse senti ma se fai così diventi ricco è facile fare quella decisione risoluta io divento ricco ma nel momento in cui dall'altro lato della strada non conosciamo ancora gli effetti ovviamente il mito della forza di volontà non parte e quindi prendere una decisione un atto potente che aiuta a fare il grande primo passo per passare da so che dovrei farlo e lo farò ragazzi qui siamo in azione lo farò siamo in azione consapevole di farlo lo sto facendo qualunque cosa a casa è una diciamo decisione risoluta ok so che dorme rifarlo è ambivalente vi frega da dei segnali all'inconscio sembra che ci sia già una doppia possibilità ok. Sei è consapevole che lo devi fare ma comunque ti senti irritante e quindi quando sentiamo questa dicotomia questa ambivalenza sul fare qualcosa su intraprendere un progetto che succede o lo abbandoniamo o lo rimandiamo so che lo devo fare lo so che lo devo fare credetemi su questo webinar lo faccio questo giovedì o lo faccio il giovedì prossimo lo so che lo devo fare ok. Ad un certo punto perché quando lo fai di giovedì tutta la pa

    • 7 min
    La regola dei 15 minuti - Episodio 7 - Il riflesso comportamentale

    La regola dei 15 minuti - Episodio 7 - Il riflesso comportamentale

    SE PREFERISCI LEGGERE IL VIDEO TRASCRITTO ✍️
    (CONTINUA A LEGGERE QUI)
    👇


    Poi rifacemmo tutto il protocollo e a lui sembrava strano che io andassi a rimuovergli le email dal cellulare non gli permettevo, ci sta Vincenzo, ecco ve lo può confermare Vincenzo è qui con noi in chat.
    Era strano che rimuovevamo le email al cellulare, che non doveva accedere alle mail alle otto e mezza del mattino per un discorso proprio di cortisolo e di situazioni che si innestavano all'interno della sua testa, alla fine dopo 15 giorni mi manda gli screenshot, li condivide nel nostro gruppo Masterclass e mi dice: "Paolo ho ridotto del 55% l'utilizzo del cellulare ottimizzando tutti i tempi e la produttività sta già andando alla grande”; quindi per dirne una: no le email di sera, le email la mattina presto; Prosperina la mattina presto, mi ricordo che si attaccava al Sole 24 ore quindi alimentava tantissimo tutti gli ormoni negativi, in primis il cortisolo, oggi l’ha dimenticato il Sole 24 ore, guarda più il sole, quando c'è il sole quello che dà sicuramente la vitamina D.
    Quindi veramente bisogna fare attenzione a Piccoli elementi per non dire cazzatine che fanno la differenza, quindi vi prego, se volete tentare, perché è stupenda questa tecnica, per tenermi in caldo, l'ho applicata sul Traker, martedì; l'ho applicata, avevo messo un obiettivo di 32 quarti, cioè 32 volte praticamente 15 minuti e sono arrivato a 26 e in ogni quarto sono riuscito comunque a portare a termine alcune cose, infatti, ho dei Coaching arretrati che noi mettiamo in una piattaforma per i nostri studenti che poi li condividiamo e li sto recuperando pian pianino a conferma proprio con la tecnica dei 15 minuti e sto praticamente alimentando con quella tecnica quell’adempimento;
    Quindi fermatevi, fermatevi, fermatevi.
    Vincenzo conferma è cambiato tutto grazie Vincenzo.
    Giusto ecco per confermare ma parecchi ci conoscono.
    Questo tipo di comportamento attiva la fiducia verso se stesso. Provare per credere del resto ragazzi vi costa 15 minuti.
    Prendete un timer web, non telefonino, o il vecchio pomodoro o il timer, la mela chiamatela come volete, 15 minuti provare per credere, una sessione, niente di più; una sola e poi vi spiego il perché.
    Alla fine ti sentirai molto meglio rispetto al quarto d'ora prima non crederai a come sia volato il tempo ti sentirai sollevato anche emozionato ma soprattutto fiducioso ecco questo è un aspetto comportamentale.
    Cerca di assaporare la gratificazione di quell'istante, in questo modo creerai bei ricordi che ti daranno ispirazione e rafforzeranno la motivazione per affrontare le prossime sessioni di lavoro.
    Attenzione ragazzi! Noi ci gratificano poco.
    Perché noi che facciamo: arriviamo a fine giornata, leggevo ieri un post in un gruppo, che diceva...poi dicono che gli amministratori non fanno nulla; ho fatto questo, ho fatto quello, ho fatto quest’altro.
    Noi dobbiamo essere grati, dobbiamo essere soddisfatti e dobbiamo darci un premio per quello che abbiamo fatto e poi manco a farlo apposta ieri sera dall'America arriva una newsletter di Asana, che è un programma di produttività che io uso, essendo certificato, abbiamo il corso di produttività Plus con Asana per l' amministratore di condominio; dove Asana ha inserito le gratificazioni per il team che finalmente dopo tanto tempo si rincontrano post Covid; perché hanno lavorato a distanza e adesso oltre alle emoticon, diciamo ai commenti che uno può scrivere, puoi mettere anche delle cose che si muovono, delle Coppe, delle medaglie che sventolano; un pubblico che va ad applaudire, cioè gratificare gli adempimenti del team vedete bene o male poi centra.
    Vincenzo noi il replay del webinar l'ho inseriamo sempre per i nostri iscritti al gruppo Amministratore Crescente, diciamo il gruppone grande, poi tu sei un master quindi hai addirittura la porta del replay aperta sempre, il gruppo solo per 7 giorni tu...

    • 5 min
    La regola dei 15 minuti - Episodio 6 - Lo stop

    La regola dei 15 minuti - Episodio 6 - Lo stop

    SE PREFERISCI LEGGERE IL PODCAST TRASCRITTO ✍️
    (CONTINUA A LEGGERE QUI)
    👇
    Attenzione qui non abbiamo bisogno della regola di 15 minuti la regola di 15 minuti ci serve per fare i primi passi perché poi andremo tutto in modo automatico potrebbe, diventare da 30, potrebbe diventare da 45 ma partiamo con i 15 minuti questo il sesto passo, Ok?
    E leggo un po' la chat sento la PEC sento i vocali, Massimiliano
    Quando mi mandano i vocali perché il vocale è comodo per chi lo manda, è scomodo per chi lo riceve, eccoti la risposta: scusami, questo telefono non mi fa sentire i vocali, non mi permette più di sentire i vocali per favore puoi scrivere?
    Questa è sempre la mia risposta anche su Messenger; noi abbiamo i gruppi di lavoro della Masterclass quando qualche nuovo iscritto inizia a mandare i locali, scusa non sono previsti vocali, serve lo scritto, perché quando facciamo la ricerca, dobbiamo fare la ricerca per l'elemento che cerchiamo, per ricordare che cosa ci siamo detti, ok? Ovviamente foto e quant'altro non ne parliamo. ma anche lì c'è proprio un corso. veramente un modulo a parte per i whatsapp e quant'altro. La PEC. La PEC da ansia perché è una raccomandata giustamente ci sta, però anche quella come una casella e-mail normale bisogna controllarla quando è opportuno controllare.
    Allora sei passi, fissati sull'obiettivo, concentrati su quello che devi fare e ad ogni tipo di distrazione continua a ragionare sull'obiettivo; vedete io sono qui, sto facendo il webinar, la chat comunque mi distrae un pochino perdo un pochettino il focus il flusso del webinar, devo rimanere concentrato ok, devo evitare queste distrazioni, sono delle argomentazioni importanti per questo facciamo le domande alla fine o nel laboratorio; proprio perché siamo nell'era della distrazione ed è tutto moltiplicato all'ennesima potenza ok.
    Ragazzi qui registratevelo fate la foto scrivetelo su tutti i muri.
    Scaduti i 15 minuti vi dovete ciocare! Non so quanti campani sono presenti oggi e se c'è una traduzione in italiano migliore; ciocare, significa fermo, bloccato ti devi fermà; stop!
    Viene voglia di continuare? No! Perché dobbiamo dare spazio alla terapia cognitivo comportamentale.
    Questo è fondamentale! Ecco, qua tutti perdono la partita perché mi dicono "no Paolo poi non mi sono fermato perché c'avevo preso la mano alla fine penso che a 42, 43 mi son fermato quando ho finito." eh no! Questo è il punto!
    È questo il punto! Non c'è ricompensa non stai intervenendo su quella parte importante del cortisolo che dobbiamo drenare.
    Lo stress che noi accumuliamo già dalla mattina, magari con le notizie del telegiornale o perché alle otto già leggiamo mail e whatsapp, no; mi ricordo Vincenzo l'avvocato, Vincenzo non so se oggi è presente, dissi Vincenzo allora racconta di un po' la tua giornata e allora...Paolo, io arrivato alle otto e mezza fuori al tribunale poi mi metto un po' a leggere le e-mail, mi vedo un po' sul telefonino le e-mail.

    • 4 min
    La regola dei 15 minuti - Episodio 5 - La regola

    La regola dei 15 minuti - Episodio 5 - La regola

    La regola dei 15 minuti. Questo è il passo fondamentale qui dovete fare attenzione essendo essa molto semplice molto banale, tutti, tutte le persone che ho conosciuto che hanno applicato la regola dei 15 minuti perdono praticamente dopo il secondo giorno, perché ritengono che sia una regola banale perché troppo semplice da seguire, ma loro lasciano prima ancora che la teoria comportamentale cognitiva abbia fatto il suo effetto.
    Quindi la cosa più semplice da fare qui, è essere proprio degli automi, nel senso che installo il timer di 15 minuti possibilmente non da cellulare tutti.
    I miei timer sono su delle pagine web sono sua asana sono su dei traker e maggiormente sul computer mai sul cellulare. A volte sento mettere i timer sul cellulare beh quella è un'arma a doppio taglio perché il cellulare, come spiego nei corsi avanzati, deve essere un alleato e non un nemico; invece proprio ieri durante un coaching ho scoperto che una collega ha avuto accesso alle e-mail alle nove di sera dal telefonino e se angosciata per tutta la notte perché ovviamente si mette in moto un meccanismo di pensiero interiore che poi non può essere attivato e ti fa stare male tutta la notte chi lavora con me mail sul cellulare cancellate non esiste l'account mail sul cellulare No!
    L' e-mail devono avere un opportuno momento vanno viste nel momento che si fa la verifica della posta, io non credo che in passato voi prendevate la posta cartacea e ve la portavate in tasca, in borsa e poi ogni tanto aprivate la posta cartacea ok?
    Però, però ovviamente ci sono aspetti di pro e di contro il primo contro è il cambiamento; quando affronto l'argomento telefono, mail, WhatsApp e quant'altro, tutti i partecipanti delle Masterclass iniziano a stare scomodi infatti, io dico sempre che la Masterclass è un luogo scomodo; tempo due settimane vedono l'aumento della produttività comprendono gli spazi protetti, che l'esercizio dello specchio del tempo funziona, si attiva in modo sottostante la regola di 15 minuti automaticamente e taaaaaaac!
    C'è lo switch proprio verso il cambiamento! Si sale di un livello nella piramide del cambiamento, la piramide del cambiamento non è argomento di oggi ma si vede proprio lo switch di questi colleghi.
    Ok? Allora ragazzi quei 15 minuti devono comprendere tutto accendere il computer caricare i programmi, se è necessario fare un brainstorming; attenzione qui io non vi sto chiedendo di fare le cose in 15 minuti voi dovete fare attivare il comportamento cognitivo Ok? E deve aumentare la vostra consapevolezza perché abbiamo bisogno delle ricompense circolari ogni 15 minuti Ok? Non ci sono cose che si possono spezzare; se faccio un lavoro creativo e oggi ho preparato una landing page, ok? Ho lavorato ininterrottamente per un'ora 57 minuti e 46 secondi dopo in aula vi faccio vedere lo screen, ed era una Landing page che io ho clonato quindi in teoria dovevo metterci un’oretta.
    Ok ma siccome erano cambiate delle cose dall'ultima volta sono aumentati di 57 minuti quindi anche la mia panificazione è andata fuori buffer su quella task di 57 minuti.

    • 5 min
    La regola dei 15 minuti - Episodio 4 - I 6 Passi

    La regola dei 15 minuti - Episodio 4 - I 6 Passi

    SE PREFERISCI LEGGERE IL VIDEO TRASCRITTO ✍️
    (CONTINUA A LEGGERE QUI)
    👇
    Perché questa citazione di Goethe dice praticamente tutto sull' ispirazione: “qualunque cosa tu possa fare o sognare di poter fare, incominciala”
    Ragazzi si dice che chi comincia è a metà dell'opera quindi lo puoi fare, è sicuramente una credenza, attenzione all'altra credenza: io non posso farlo. Non è per me! ok? Posso immaginare di poter fare questa cosa ma posso anche agire cioè iniziare. L'audacia ha in sé genio forza e magia, quindi incomincia adesso, quindi ispirati. Primo passo della regola dei 15 minuti: visualizza. Quante volte abbiamo parlato ragazzi, voi dovete comprendere una cosa, tutto quello che è presente nel mondo, compreso questa piattaforma che ci sta facendo svolgerà il webinar, è stato prima pensato, è stato prima immaginato, è stato prima visualizzato nella mente di chi l'ha creato, purtroppo il creatore, in questo caso, è passato a miglior vita, ecco voglio dire è stato prima visualizzato; quindi scrivi il tuo obiettivo questo lo dico sempre pure a chi mi segue in qualche corso, diciamo in qualche percorso più che altro un pochettino più verticale più sartoriale, registralo nella tua mente. Ragazzi noi in testa abbiamo veramente il cinema con il play stop e il rewind, credetemi ma spesso non lo utilizziamo, ok? Addirittura ci sono tecniche di visualizzazione proprio nella testa, su schermi grandi per immagazzinare ancora di più le informazioni, noi non immagazziniamo le informazioni praticamente scrittuali, vedete voi vi potete ricordare questa slide perché Grazia ha inserito l'immagine, vedete una videocamera che ispira la testa praticamente di quel soggetto, io posso, diciamo mettere in memoria questa immagine non dimenticarla più, richiamarla un paio di volte fissarla per sempre quindi visualizzazione, Ok? Poi c'è la pianificazione. Ragazzi sulla pianificazione nelle Masterclass lavoriamo veramente tanto, tanto perché devo dire che nell'ultimo anno, ecco se faccio riferimento all'ultimo anno, non c'è stato un collega un amministratore di condominio che aveva un buon sistema di pianificazione. Quando spiego che si può arrivare anche a 45 minuti al giorno di pianificazione, a quattro ore a settimana di pianificazione perché poi dopo il lavoro scorre meglio, e facciamo prima, vengo un pochettino visto male, però poi dopo mi danno ragione “caspitina adesso Paolo veramente sto tornando a casa prima ma veramente sta funzionando questo sistema integrato di alcune regole più la pianificazione”. Vedete una abitudine guida più importante è trova il tempo.
    Trova il tempo, trova il tempo per gestire il tuo tempo, questo ve lo dovete scrivere magari dovete fare una foto se siete col computer utilizzate il cellulare infatti, proprio la frase trova il tempo per gestire il tuo tempo, anche 15 minuti nei prossimi tre giorni, perché partiamo con 15 minuti che alla portata di tutti, ok? Poi preparati il quarto step. Ti devi preparare. Ragazzi il segreto dopo la pianificazione è la preparazione dovete utilizzare proprio la tecnica del pasticcere che fa il dolce; che cosa fa pianifica gli ingredienti quello che gli serve e poi va ad acquistare, poi si prepara tutti gli ingredienti a portata di mano; quindi se chi comincia è a metà dell'opera, il segreto per cominciare è nella preparazione. Quindi se devo registrare le fatture, le fatture di ieri, e allora tutte le fatture di ieri saranno in una sezione, in una vaschetta, in una cartellina, in una bustina, dove volete voi non è un problema del come l'importante è che queste fatture sono pronte sono state preparate per... ok? ci sono l'elenco delle telefonate da fare è stato preparato l'elenco delle telefonate da evadere poi abbiamo pianificato quando evaderemo quelle telefonate ok?

    • 5 min

Top podcast nella categoria Economia

STORIE DI BRAND
MAX CORONA
The Bull - Il tuo podcast di finanza personale
Riccardo Spada
GURULANDIA
Marco Cappelli & Roberto Vertucci
Market Mover
Il Sole 24 Ore
Marco Montemagno - Il Podcast
Marco Montemagno
BRANDY | Storie di Brand Daily Show
MAX CORONA