
18 episodi

PROFESSIONIste - Le protagoniste dell'audiovisivo si raccontano Women in Film, Television & Media Italia
-
- Economia
-
-
5,0 • 2 valutazioni
-
PROFESSIONIste è il podcast di Women in Film, Television & Media Italia che, attraverso interviste a lavoratrici del settore audiovisivo, racconta nuovi mestieri per svelare nuove opportunità professionali, nuove carriere all’avanguardia e in continuo sviluppo che richiedono conoscenze e competenze trasversali.
Nato dall’idea di due socie laureande, il progetto si pone l’obiettivo di creare una connessione intergenerazionale tra professioniste affermate e studenti/studentesse, rendendo meno confusionale il passaggio tra formazione e lavoro.
-
S2 - Ep. 6 | Barbara Petronio, Showrunner - La tenacia e la visione d'insieme per raccontare storie uniche
Come si costruisce una storia seriale? Qual è il ruolo dello showrunner? Barbara Petronio è la showrunner d'Italia e ci racconta cosa significa questa professione ancora poco diffusa nel nostro paese. Nata come sceneggiatrice e con la passione per la serialità televisiva, ci spiega il suo percorso fino ad arrivare a ricoprire una delle professioni più ambite del panorama audiovisivo. La showrunner, ovvero come responsabile creativa dei prodotti audiovisivi, si occupa di scelte sia artistiche che economiche di un prodotto seriale determinando la costruzione e il successo di una storia. Nel corso della puntata, Barbara spiegherà come nasce un’idea e come viene portata fino sugli schermi, rivelerà le caratteristiche fondamentali di questa arte, descrivendo quali sono le qualità fondamentali per poter scrivere storie e diventare una brava showrunner. Buon ascolto!
***
SCOPRI DI PIÙ SU WOMEN IN FILM, TELEVISION & MEDIA ITALIA:
https://wiftmitalia.it/
SCOPRI DI PIÙ SU RADIO24:
https://www.radio24.ilsole24ore.com/ -
S2 - Ep. 5 | Erika De Nicola, Art director di Movimenti Production - L'animazione come strumento per raccontare il mondo
L'animazione è un mondo ricco di professionisti sorprendenti che costruiscono un racconto visivo partendo da una visione. In questa puntata Erika De Nicola, Art director di Movimenti, ci fa scoprire il dietro le quinte dell'animazione, ripercorrendo i passi della sua carriera: dagli esordi fino alla direzione della serie animata di Zerocalcare. Iniziando fin da piccola a disegnare, ci racconta come si è avvicinata a questo mondo grazie alla sua passione per Tim Burton e il disegno. Attraverso la sua intervista scoprirete come l'animazione non consiste in un genere o in contenuti per bambini, ma è un mezzo attraverso il quale è possibile arrivare anche agli adulti. Insieme ad Erika parleremo del volto dell’animazione in Italia e delle caratteristiche fondamentali per farne parte.
***
SCOPRI DI PIÙ SU WOMEN IN FILM, TELEVISION & MEDIA ITALIA:
https://wiftmitalia.it/
SCOPRI DI PIÙ SU RADIO24:
https://www.radio24.ilsole24ore.com/ -
S2 - Ep. 4 | Marta La Mendola, Game Designer per Funday Games - Quando la passione ti spinge ad affrontare delle sfide
In questa puntata Marta La Mendola, Game Designer per Funday Games, ci racconta il suo percorso nel mondo dei videogiochi. Partendo dalla consapevolezza di voler unire lavoro e passione, ha intrapreso un percorso di studi, diverso dalla maggior parte dei suoi coetanei, che l'ha portata a ricoprire il ruolo di Level Designer in una casa di produzione estera. Durante questa chiacchierata la nostra protagonista racconta le caratteristiche fondamentali di un bravo Game Designer, le nuove spinte del settore e i passi da percorrere per entrare in questo mondo. Buon ascolto!
***
SCOPRI DI PIÙ SU WOMEN IN FILM, TELEVISION & MEDIA ITALIA:
https://wiftmitalia.it/
SCOPRI DI PIÙ SU RADIO24:
https://www.radio24.ilsole24ore.com/ -
S2 - Ep. 3 | Chiara Luzzana, Sound Designer - Trasformare il suono in racconti unici
In questa puntata, Chiara Luzzana, Sound Designer, spiega come il rumore, spesso visto con un’eccezione negativa, in realtà sia una delle componenti sonore più armoniose da cui lei è riuscita a creare una nuova professione. Ci racconta il suono come un modo innovativo per il brand di comunicare. Una chiacchierata piena di ispirazioni, in cui sottolinea l’importanza della curiosità e di come l’ispirazione si nasconde nelle cose più banali: tutto quello che la vita genera è vibrazione, ovvero suono e quindi fonte di ispirazione.
***
SCOPRI DI PIÙ SU WOMEN IN FILM, TELEVISION & MEDIA ITALIA:
https://wiftmitalia.it/
SCOPRI DI PIÙ SU RADIO24:
https://www.radio24.ilsole24ore.com/ -
S2 - Ep. 2 | Elisabetta Rocca, VFX Producer in EDI (Effetti Digitali Italiani) - Una carriera negli Effetti Digitali e la collaborazione con Marvel
Elisabetta Rocca, con la sua ampia esperienza nel mondo VFX, in questa puntata ci racconta tutta la sua passione per gli effetti digitali. Elisabetta ha un percorso atipico ma affascinante, passata da studi di comunicazione e marketing alla produzione cinematografica, si ritrova un po’ per caso a occuparsi di post produzione e si innamora degli effetti digitali; iniziando poi una lunga collaborazione con EDI Effetti Digitali Italiani riesce a coronare il sogno di lavorare con Marvel. Troverete in questo episodio tutto quello che vi serve per lavorare e per approcciarvi al mondo degli effetti digitali, dall’importanza di voler sperimentare al fatto che la ricerca di figure che si occupano di effetti digitali in Italia sia in grandissima espansione nel mondo del lavoro.
***
SCOPRI DI PIÙ SU WOMEN IN FILM, TELEVISION & MEDIA ITALIA:
https://wiftmitalia.it/
SCOPRI DI PIÙ SU RADIO24:
https://www.radio24.ilsole24ore.com/ -
S2 - Ep. 1 | Luisa Cotta Ramosino, Director Italian Original Series in Netflix - La creazione delle serie che ci appassionano
Luisa Cotta Ramosino, Director delle serie italiane originali di Netflix, ci racconta il percorso che porta alla luce nuove serie, a partire dallo sviluppo fino alla loro distribuzione. Descrive la propria professione come un gioco di suggerimenti e contrattazioni. Una conversazione che ci aiuta a capire come funziona e come si sta evolvendo il settore, con consigli preziosi su come riuscire a realizzare i propri sogni. Partendo da un sogno, di poter lavorare nel mondo dell’audiovisivo, Luisa consiglia di tenere sempre uno sguardo aperto e curioso su ciò che la realtà ci può dare, di studiare, leggere e di imparare dalle persone che si incontrano lungo il proprio percorso.
***
SCOPRI DI PIÙ SU WOMEN IN FILM, TELEVISION & MEDIA ITALIA:
https://wiftmitalia.it/
SCOPRI DI PIÙ SU RADIO24:
https://www.radio24.ilsole24ore.com/