2 episodi

Sono nata e cresciuta guardando lo Stretto di Messina. Da qui ho immaginato milioni di futuri possibili. Da qui sono fuggita. Qui sono tornata dopo dieci lunghi anni. Qui ho imparato a costruire ponti, fatti di storie, creatività, radici. Ho un cassetto pieno di memorie antiche e ogni tanto lo apro per scrivere racconti a sud. Un luogo non luogo, che mi fa dannare e meravigliare assieme.

Racconti a Sud Lo Stretto Indispensabile

    • Cultura e società
    • 5,0 • 1 valutazione

Sono nata e cresciuta guardando lo Stretto di Messina. Da qui ho immaginato milioni di futuri possibili. Da qui sono fuggita. Qui sono tornata dopo dieci lunghi anni. Qui ho imparato a costruire ponti, fatti di storie, creatività, radici. Ho un cassetto pieno di memorie antiche e ogni tanto lo apro per scrivere racconti a sud. Un luogo non luogo, che mi fa dannare e meravigliare assieme.

    Nostalgia a sud

    Nostalgia a sud

    La nostalgia è uno stato d’animo che appartiene a chiunque, ma le persone nate al sud sono po’ nostalgiche per vocazione perché i luoghi che hanno lasciato, il più delle volte li hanno lasciati perché costrette. Te lo racconto meglio in questa puntata.

    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/raccontiasud/message

    • 7 min
    Estate in un qualsiasi paese del basso ionio reggino

    Estate in un qualsiasi paese del basso ionio reggino

    In questo primo episodio, ti parlo di Calabria. In particolare, di un tratto di costa ben definito. Quello che si affaccia sul mar ionio, in provincia di Reggio Calabria. Un racconto semiserio che non ha la pretesa di voler descrivere un luogo basandosi sui luoghi comuni, ma che è semplicemente frutto di sensazioni che ho provato negli anni. Prendilo solo come un punto di vista su cosa vuol dire trascorre del tempo in determinati luoghi. Nel bene e nel male. 


    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/raccontiasud/message

    • 4 min

Recensioni dei clienti

5,0 su 5
1 valutazione

1 valutazione

Top podcast nella categoria Cultura e società

ONE MORE TIME  di Luca Casadei
OnePodcast
Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo e Chora Media
Tintoria
OnePodcast
Passa dal BSMT
Gianluca Gazzoli
Dee Giallo
OnePodcast
BESTIE
OnePodcast