257 episodi

Dai video game ai social network, da Internet nelle sue basi ai virus informatici, dalla comunicazione e il personal branding fino alla possibilità di lavorare a distanza dovunque ci si trovi, il digitale offre delle opportunità straordinarie ma, in quanto nuovo e in parte inesplorato, ci mette davanti a scelte e pericoli mai affrontati prima

Rudy Bandiera docet Rudy Bandiera

    • Tecnologia
    • 4,8 • 4 valutazioni

Dai video game ai social network, da Internet nelle sue basi ai virus informatici, dalla comunicazione e il personal branding fino alla possibilità di lavorare a distanza dovunque ci si trovi, il digitale offre delle opportunità straordinarie ma, in quanto nuovo e in parte inesplorato, ci mette davanti a scelte e pericoli mai affrontati prima

    Rimorchiare al sabato sera grazie (o a causa) di un’intelligenza artificiale

    Rimorchiare al sabato sera grazie (o a causa) di un’intelligenza artificiale

    Non abbiamo ancora sondato completamente le capacità delle AI ma quello che sappiamo per certo è che le persone tendono ad utilizzare ogni novità nel modo più “proficuo” possibile, almeno all’inizio, quando nessuno sa bene cosa farne di queste novità. Così anche le intelligenze artificiali vengono usaste per scopi non proprio… opportuni, diciamo.

    Alcuni software d’incontri sono già osteggiati da molti per la loro -presunta- disumanizzazione, ma se all’interno di questi sistemi non fossimo noi a comunicare ma fosse una macchina e ci portasse a casa il “risultato”, di cosa si tratterebbe?

    Supremazia della tecnologia o squallore dell’uomo?

    • 2 min
    Il futuro secondo Bill Gates

    Il futuro secondo Bill Gates

    Chi nascerà tra 20 anni sarà FORTUNATISSIMO!

    Lo dice un certo Bill Gates . Credo che Guglielmo Cancelli, in arte Bill Gates, sia una delle persone più osteggiate al mondo.

    Gliene hanno dette e gliene dicono di tutti i colori, ormai da anni, pur essendo il più grande filantropo di tutti i tempi. Ma si sa, se facendo della beneficenza non diventi povero allora per qualcuno non si tratta di beneficenza ma di egoismo…
    Comunque, Gates ha detto una cosa molto semplice, ovvero che chi nascerà tra 20 o 30 o 40 anni da oggi sarà molto più fortunato di tutti coloro nati prima.
    Ma perché? Sarà grazie alle intelligenze artificiali, alla medicina, alla tecnologia e… beh, ho deciso di parlarne;)

    • 2 min
    Chi fa successo è un farabutto

    Chi fa successo è un farabutto

    Tommaso Mazzanti dell’Antico Vinaio a Firenze fattura 23 milioni l’anno, ha 200 dipendenti ma lo insultano perché si compra macchine costose.

    Grazie ai social l’Antico Vinaio è diventato il locale più recensito AL MONDO e grazie alla sua comunicazione oggi è di fatto un’azienda globale. Partendo da una bottega ha costruito un impero ma… siamo di nuovo a parlare di questo: il successo, il guadagno frutto del lavoro sono visti, da un certo tipo di persone risentite e arroganti, come qualcosa di cui diffidare o, peggio, da stigmatizzare.

    • 2 min
    Io e la signorina andiamo d’accordo? 

    Io e la signorina andiamo d’accordo? 

    Ecco i risultati di #ManVersusMachine ovvero un esperimento di ibridazione uomo-macchina dove l’uomo sono io e la macchina una IA con la scrittura pre-addestrata.

    Per una decina di video mi sono posto delle domande ed ho risposto nei video stessi rivolgendo la STESSA domanda all’intelligenza artificiale #ChatGPT riportando quindi le mie risposte come video e le sue come testo: il fine è stato capire se io e lei la pensiamo uguale sui medesimi argomenti.

    • 2 min
    Se andassimo in pensione più tardi ma lavorando meno?

    Se andassimo in pensione più tardi ma lavorando meno?

    Non c'è una soluzione unica al problema delle pensioni, ma ci sono diverse possibili soluzioni che possono aiutare a migliorare la situazione.

    Ad esempio, si potrebbe introdurre un sistema di pensione privata obbligatoria, in modo che i contribuenti possano creare un fondo di previdenza per la loro vecchiaia.

    Si potrebbero anche introdurre incentivi fiscali per agevolare gli investimenti della popolazione anziana e ridurre le tasse sugli assegni di pensione. Inoltre, si potrebbero prendere provvedimenti per garantire che tutti i lavoratori abbiano accesso alle assicurazioni sociali e sanitarie.

    • 2 min
    Una intelligenza artificiale può essere creativa?

    Una intelligenza artificiale può essere creativa?

    In teoria, sì. Gli algoritmi di apprendimento profondo e le tecniche di Machine Learning possono aiutare un'intelligenza artificiale (AI) a creare opere d'arte o prodotti creativi.

    Inoltre, le AI possono essere programmate per risolvere problemi creativi come l'ottimizzazione della progettazione o la composizione musicale.

    Tuttavia, alcune persone credono che un'AI non sarà mai in grado di sviluppare una vera creatività come quella degli esseri umani.

    • 2 min

Recensioni dei clienti

4,8 su 5
4 valutazioni

4 valutazioni

Top podcast nella categoria Tecnologia

RSI - Radiotelevisione svizzera
Lex Fridman
Apple
Andrea Daniele Signorelli & VOIS
EasyPodcast
Antonio Capobianco