1h 12 min

Sad hot girl books: voci di una generazione Blend • Una miscela di storie

    • Cultura e società

Se il mondo va a rotoli, lasciatemi rotolare via con lui: è la risposta di una generazione, la nostra, all’estrema difficoltà che molti di noi giovani provano oggi nel confrontarsi con la realtà, con un futuro difficile da decifrare, con guerre, crisi ambientali e tutte quelle grandi o piccole aspettative che in un modo o nell’altro vorremmo soddisfare nella vita di tutti giorni, a volte senza riuscirci.
Tutti ci provano, ognuno fa quel che può, ma ciò che è certo è che ogni tanto abbiamo bisogno di lasciarci andare e stare nella nostra tristezza, nelle nostre domande, brutture, imperfezioni. Sul web lo chiamano #GoblinMode, per indicare questa corrente che sembra andare in direzione completamente opposta al perfezionismo dentro a cui i social ci hanno cresciuto. Ma la community dei lettori fa molto di più, raccogliendo sotto un unico hashtag tutti i #sadhotgirlbooks, quei libri scritti negli ultimi anni da giovani, a volte giovanissime autrici in grado di dare voce alla nostra vita oggi, ai nostri pensieri più profondi, alle nostre verità più difficili da confessare, alle domande ancora senza risposta.
Nella miscela di storie di questo mese andremo quindi alla scoperta di questo trend e di tutta, o quasi, la letteratura che ne fa parte, perdendoci tra le voci di scrittrici che hanno saputo mettere a tacere il classico romanzo dell’uomo bianco etero cis per far spazio a una narrativa nuova, schietta, ironica, profonda e complessa.
Buon ascolto!

Se il mondo va a rotoli, lasciatemi rotolare via con lui: è la risposta di una generazione, la nostra, all’estrema difficoltà che molti di noi giovani provano oggi nel confrontarsi con la realtà, con un futuro difficile da decifrare, con guerre, crisi ambientali e tutte quelle grandi o piccole aspettative che in un modo o nell’altro vorremmo soddisfare nella vita di tutti giorni, a volte senza riuscirci.
Tutti ci provano, ognuno fa quel che può, ma ciò che è certo è che ogni tanto abbiamo bisogno di lasciarci andare e stare nella nostra tristezza, nelle nostre domande, brutture, imperfezioni. Sul web lo chiamano #GoblinMode, per indicare questa corrente che sembra andare in direzione completamente opposta al perfezionismo dentro a cui i social ci hanno cresciuto. Ma la community dei lettori fa molto di più, raccogliendo sotto un unico hashtag tutti i #sadhotgirlbooks, quei libri scritti negli ultimi anni da giovani, a volte giovanissime autrici in grado di dare voce alla nostra vita oggi, ai nostri pensieri più profondi, alle nostre verità più difficili da confessare, alle domande ancora senza risposta.
Nella miscela di storie di questo mese andremo quindi alla scoperta di questo trend e di tutta, o quasi, la letteratura che ne fa parte, perdendoci tra le voci di scrittrici che hanno saputo mettere a tacere il classico romanzo dell’uomo bianco etero cis per far spazio a una narrativa nuova, schietta, ironica, profonda e complessa.
Buon ascolto!

1h 12 min

Top podcast nella categoria Cultura e società

ONE MORE TIME  di Luca Casadei
OnePodcast
Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo e Chora Media
Tintoria
OnePodcast
Passa dal BSMT
Gianluca Gazzoli
Muschio Selvaggio
Muschio Selvaggio
Tavolo Parcheggio
Nicole Pallado e Gianmarco Zagato