9 episodi

Un podcast che ci farà conoscere la vita straordinaria di un uomo nato a fine Ottocento in un piccolo paese dell’Irpinia e diventato una leggenda della moda: Salvatore Ferragamo. Guidati dalle parole dell’autobiografia di Salvatore e dagli interventi della direttrice del Museo Ferragamo Stefania Ricci e della storica Elvira Valleri, scopriremo come si realizza un grande sogno seguendo la propria vocazione. Dalle botteghe della Napoli dei primi del Novecento alla Hollywood degli anni Venti, conosceremo da vicino il carattere e la determinazione del giovane Salvatore fino alla creazione della sua azienda a Firenze. Tra successi folgoranti e inevitabili fallimenti, attraversando la drammatica esperienza della Seconda Guerra Mondiale e il boom economico degli anni Cinquanta, entreremo nella mente geniale di un grande artista e imprenditore che per tutta la vita ha perseguito un unico obiettivo: realizzare calzature perfette.


Un podcast realizzato da Chora Media per Museo Ferragamo
scritto da: Rosella Bettinardi
cura editoriale: Davide Savelli
produzione esecutiva: Lia Chiovari
hanno partecipato: Stefania Ricci, Elvira Valleri
voce di Salvatore Ferragamo: Emanuele Ruzza
voce narrante: Chiara Colizzi
supervisione del suono e musiche: Luca Micheli
fonico di studio a Firenze: Francesco Foderà per lo studio Voxon
fonico di studio a Roma: Lucrezia Marcelli
post-produzione e montaggio del suono di: Luca Micheli, Mattia Licciotti, Cosma Castellucci
coordinamento di post produzione: Matteo Scelsa
per Museo Ferragamo: supervisione editoriale Stefania Ricci e Ludovica Barabino; coordinamento editoriale: Paola Gusella

si ringrazia Archivio Luce per i materiali concessi

Salvatore Ferragamo. Il calzolaio dei sogni Chora

    • Cultura e società
    • 5,0 • 1 valutazione

Un podcast che ci farà conoscere la vita straordinaria di un uomo nato a fine Ottocento in un piccolo paese dell’Irpinia e diventato una leggenda della moda: Salvatore Ferragamo. Guidati dalle parole dell’autobiografia di Salvatore e dagli interventi della direttrice del Museo Ferragamo Stefania Ricci e della storica Elvira Valleri, scopriremo come si realizza un grande sogno seguendo la propria vocazione. Dalle botteghe della Napoli dei primi del Novecento alla Hollywood degli anni Venti, conosceremo da vicino il carattere e la determinazione del giovane Salvatore fino alla creazione della sua azienda a Firenze. Tra successi folgoranti e inevitabili fallimenti, attraversando la drammatica esperienza della Seconda Guerra Mondiale e il boom economico degli anni Cinquanta, entreremo nella mente geniale di un grande artista e imprenditore che per tutta la vita ha perseguito un unico obiettivo: realizzare calzature perfette.


Un podcast realizzato da Chora Media per Museo Ferragamo
scritto da: Rosella Bettinardi
cura editoriale: Davide Savelli
produzione esecutiva: Lia Chiovari
hanno partecipato: Stefania Ricci, Elvira Valleri
voce di Salvatore Ferragamo: Emanuele Ruzza
voce narrante: Chiara Colizzi
supervisione del suono e musiche: Luca Micheli
fonico di studio a Firenze: Francesco Foderà per lo studio Voxon
fonico di studio a Roma: Lucrezia Marcelli
post-produzione e montaggio del suono di: Luca Micheli, Mattia Licciotti, Cosma Castellucci
coordinamento di post produzione: Matteo Scelsa
per Museo Ferragamo: supervisione editoriale Stefania Ricci e Ludovica Barabino; coordinamento editoriale: Paola Gusella

si ringrazia Archivio Luce per i materiali concessi

    Ep. 1 - Scarpette bianche

    Ep. 1 - Scarpette bianche

    1907, Bonito, Irpinia. Salvatore ha solo nove anni ma in una notte riesce a realizzare due paia di scarpette bianche per la comunione delle sorelle. È l’inizio di un destino e di una lunga storia.

    • 22 min
    Ep. 2 - California

    Ep. 2 - California

    Salvatore emigra in America e nei primi anni Venti inizia a realizzare calzature per gli studi cinematografici di Santa Barbara. In breve tempo diventa “il calzolaio delle star”.

    • 26 min
    Ep. 3 - Il progetto impossibile

    Ep. 3 - Il progetto impossibile

    Salvatore apre il suo negozio di Hollywood e viene travolto dal successo, ma a lui non basta. Decide di tornare in Italia e far produrre le sue calzature dai migliori artigiani fiorentini. Ma non tutto va per il verso giusto.

    • 26 min
    Ep. 4 - L'inarrestabile ascesa

    Ep. 4 - L'inarrestabile ascesa

    Salvatore si risolleva dalla crisi e riavvia a Firenze un’efficiente azienda di produzione artigianale. Acquista un palazzo e una villa e diventa una celebrità per la bellezza e comodità delle sue calzature.

    • 21 min
    Ep. 5 - Acciaio, sughero e cioccolatini

    Ep. 5 - Acciaio, sughero e cioccolatini

    Durante il periodo delle sanzioni e dell’autarchia, la creatività di Salvatore si esprime al massimo delle sue potenzialità: realizza nuovi modelli con la carta di nylon trasparente e inventa il tacco a zeppa di sughero.

    • 22 min
    Ep. 6 - Amore e guerra

    Ep. 6 - Amore e guerra

    All’inizio della Seconda Guerra Mondiale la produzione si ferma. Salvatore torna a Bonito e lì incontra Wanda, l’amore della sua vita. Si sposano e insieme affrontano i tragici eventi della guerra.

    • 23 min

Recensioni dei clienti

5,0 su 5
1 valutazione

1 valutazione

Top podcast nella categoria Cultura e società

ONE MORE TIME  di Luca Casadei
OnePodcast
Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo e Chora Media
Passa dal BSMT
Gianluca Gazzoli
Tavolo Parcheggio
Nicole Pallado e Gianmarco Zagato
Tintoria
OnePodcast
PENSIERO STUPENDO di Barbasophia
OnePodcast