
30 episodi

Sardegna DigitalLibrary - Video del giorno Regione Autonoma della Sardegna
-
- Cultura e società
-
-
4.4 • 11 valutazioni
-
La memoria digitale della Sardegna
-
- video
Inventata da un Dio distratto
Monografia sull'artista sarda Maria Lai, nata nel 1913 a Ulassai in Sardegna. Una lunga intervista monologo nella quale l'artista si racconta, oltre i confini della realta e della storia, della natura e dellarte, partendo dalla sua esperienza personale per valicare i confini isolani e raggiungere con la propria arte la fama mondiale, influenzando il modo di fare arte delle generazioni sarde a venire.
-
- video
Da Cenere a Padre padrone : Cenere e Proibito, 01
La trasmissione si prefigge di esplorare in modo approfondito gli intensi anni del cinema sardo che affonda le sue radici nella storia letteraria dell'Isola. Di puntata in puntata si snoda un percorso attraverso le piu significative opere cinematografiche, dal cinema muto, con Cenere della Deledda interpretato da una inedita e superba Duse, fino a Padre padrone, tratto dal romanzo di Gavino Ledda, la cui riduzione cinematografica, ad opera dei fratelli Taviani, rimane una vera e propria pietra miliare nel cinema di impronta sarda. In questa puntata sono proposte alcune sequenze tratte dai film "Cenere" (1916) di Febo Mari con Eleonora Duse e "Proibito" (1954) di Mario Monicelli.
-
-
- video
Terra di Sardegna: Speciale Premio Natura Sardegna
Il documentario costituisce un ampio e dettagliato reportage sull’universo Sardegna. La regione e descritta in tutti i suoi aspetti, da quello storico e ambientale a quello dell’artigianato e delle tradizioni popolari. Le tracce del passato ancora presenti nel territorio e nei gesti quotidiani degli abitanti dell’isola mostrano come essa sia la testimone vivente di una cultura secolare.
-
- video
San Sperate, intervista a Pinuccio Sciola
Il signor Sciola si racconta regalandoci un excursus generale delle sue esperienze di uomo d'arte: le fasi della sua formazione, le esposizioni piu importanti, la maturita dello stile per arrivare poi a spiegare la ricerca personale sulla musicalita della pietra ottenuta con particolari tecniche di intaglio.
-
- video
Sardegna e Mediterraneo negli scritti di Giovanni Lilliu
L'opera Omnia di Giovanni Lilliu racchiude settanta anni di studi, scoperte, intuizioni e l'analisi sistematica di dati e reperti storici. La raccolta, suddivisa in 6 volumi, contiene 71 articoli tutti a carattere archeologico che vanno dal 1936 al 2002. La presentazione dell'opera, avvenuta nella biblioteca universitaria di Cagliari il 07 febbraio 2009, si pone come obiettivo la tutela del patrimonio di conoscenze culturali ed e, come spiega l'Assessore della cultura Maria Antonietta Mongiu, un atto dovuto ad uno studioso che ha dato tanto alla sua terra natale.
Recensioni dei clienti
Veramente interessante
Andrebbe fatto vedere nelle squole.
Zente Sarda
La cultura non ha prezzo. Ben vengano iniziative simili.
Sardegna
Memoria storica meravigliosa!! Mettetene di più.