5 min

Si possono vedere gli immobili all'asta prima di comprare ‪?‬ Aste immobiliari - "come fare investimenti sicuri e profittevoli"

    • Investimenti

Gli immobili all'asta si possono vedere?

È possibile vedere un immobile prima di comprarlo, prima di partecipare ad un'asta?

Bene, questa è un'altra domanda che spesso viene fatta quando si parla di aste, di investire in aste immobiliari e in questo video andremo a conoscere la risposta.

Alla domanda è possibile visionare un'immobile all'asta prima di partecipare o prima di acquistare, la risposta è sì, puoi farlo, anzi devi farlo!

Per farlo è molto semplice, basta andare sul sito PVP (Portale delle vendite pubbliche), ovvero il sito ufficiale del Ministero e richiedere una visita, compilare con i propri dati e la richiesta sarà mandata al delegato alla vendita, ovvero colui che si occupa di gestire la vendita di tale immobile.

Quindi richiedere una visita è molto semplice e ti consiglio di farla, anche perché non devi assolutamente fare affidamento su quella che è la CTU.

Questo perché molte volte, come abbiamo già detto in altri video, le CTU sono datate, quindi le perizie sono datate, sono vecchie di cinque, sei, a volte anche dieci anni.

Di conseguenza potresti trovare delle cose che sono state scritte in perizia oppure che puoi vedere nelle immagini che trovi all'interno della perizia.
Puoi vedere delle cose che alla fine sono diverse, sono cambiate, sono stati fatti dei lavori, sono state aggiunte delle cose.

Ad esempio è capitato ad un mio cliente, una settimana fa, di andare a visionare un immobile per cui avevamo fatto richiesta.

Questo immobile si trova all'interno di un condominio al terzo piano e nella perizia c'era scritto che non c'era ascensore e quindi un condominio un pò datato.
Quindi andiamo a richiedere una visita per visionare l'immobile, accompagno il mio cliente il giorno in cui avevamo la visita e la prima cosa che notiamo è la presenza di un ascensore.

Bene, la perizia era datata 2015, scusa 2014, oggi siamo nel 2023, quindi parliamo di nove anni fa e chiedendo un pò ai condomini delle scale vediamo che l'ascensore è stata montata qualche anno fa, quindi di conseguenza l'immobile in questione ha preso un valore molto più alto.

Di conseguenza anche il conto economico va a cambiare. Questo perché il valore dell'immobile a questo punto con la presenza dell'ascensore è aumentato. Di conseguenza anche il prezzo di acquisto è aumentato, perché se prima il cliente aveva un tetto massimo di X mila euro, adesso questo tetto si è alzato, perché l'immobile vale di più, può pagarlo di più e di conseguenza anche andando a pagare di più, non va ad abbassare quello che sarà poi il suo utile, ok?

Quindi il mio consiglio è quello di visionare sempre l'immobile, di non fare affidamento sulle CTU, soprattutto quando le perizie sono datate, quindi sono vecchie.

Puoi sempre trovare, ad esempio in questo caso, la presenza di un ascensore che prima non c'era, puoi trovare dei lavori che sono stati fatti internamente, addirittura dei lavori di ristrutturazione, ok?

Sono tanti valori che possono andare ad aumentare o a diminuire il valore reale dell'immobile.
Quindi visiona sempre l'immobile prima di partecipare ad un'asta, ok? È fondamentale.

Poi un'ultimo consiglio che voglio darti è quello di chiedere sempre, anche telefonicamente, al delegato alla vendita se ha delle informazioni riguardo quell'immobile, quindi se sono stati fatti dei lavori, se sono in corso dei lavori di ristrutturazione magari o se sono previsti, se l'immobile è all'interno di un condominio e sono già stati previsti dei lavori di ristrutturazione.
Il delegato alla vendita può essere a conoscenza di queste informazioni, quindi consiglio sempre di chiedere prima di andare a visionare l'immobile.

Gli immobili all'asta si possono vedere?

È possibile vedere un immobile prima di comprarlo, prima di partecipare ad un'asta?

Bene, questa è un'altra domanda che spesso viene fatta quando si parla di aste, di investire in aste immobiliari e in questo video andremo a conoscere la risposta.

Alla domanda è possibile visionare un'immobile all'asta prima di partecipare o prima di acquistare, la risposta è sì, puoi farlo, anzi devi farlo!

Per farlo è molto semplice, basta andare sul sito PVP (Portale delle vendite pubbliche), ovvero il sito ufficiale del Ministero e richiedere una visita, compilare con i propri dati e la richiesta sarà mandata al delegato alla vendita, ovvero colui che si occupa di gestire la vendita di tale immobile.

Quindi richiedere una visita è molto semplice e ti consiglio di farla, anche perché non devi assolutamente fare affidamento su quella che è la CTU.

Questo perché molte volte, come abbiamo già detto in altri video, le CTU sono datate, quindi le perizie sono datate, sono vecchie di cinque, sei, a volte anche dieci anni.

Di conseguenza potresti trovare delle cose che sono state scritte in perizia oppure che puoi vedere nelle immagini che trovi all'interno della perizia.
Puoi vedere delle cose che alla fine sono diverse, sono cambiate, sono stati fatti dei lavori, sono state aggiunte delle cose.

Ad esempio è capitato ad un mio cliente, una settimana fa, di andare a visionare un immobile per cui avevamo fatto richiesta.

Questo immobile si trova all'interno di un condominio al terzo piano e nella perizia c'era scritto che non c'era ascensore e quindi un condominio un pò datato.
Quindi andiamo a richiedere una visita per visionare l'immobile, accompagno il mio cliente il giorno in cui avevamo la visita e la prima cosa che notiamo è la presenza di un ascensore.

Bene, la perizia era datata 2015, scusa 2014, oggi siamo nel 2023, quindi parliamo di nove anni fa e chiedendo un pò ai condomini delle scale vediamo che l'ascensore è stata montata qualche anno fa, quindi di conseguenza l'immobile in questione ha preso un valore molto più alto.

Di conseguenza anche il conto economico va a cambiare. Questo perché il valore dell'immobile a questo punto con la presenza dell'ascensore è aumentato. Di conseguenza anche il prezzo di acquisto è aumentato, perché se prima il cliente aveva un tetto massimo di X mila euro, adesso questo tetto si è alzato, perché l'immobile vale di più, può pagarlo di più e di conseguenza anche andando a pagare di più, non va ad abbassare quello che sarà poi il suo utile, ok?

Quindi il mio consiglio è quello di visionare sempre l'immobile, di non fare affidamento sulle CTU, soprattutto quando le perizie sono datate, quindi sono vecchie.

Puoi sempre trovare, ad esempio in questo caso, la presenza di un ascensore che prima non c'era, puoi trovare dei lavori che sono stati fatti internamente, addirittura dei lavori di ristrutturazione, ok?

Sono tanti valori che possono andare ad aumentare o a diminuire il valore reale dell'immobile.
Quindi visiona sempre l'immobile prima di partecipare ad un'asta, ok? È fondamentale.

Poi un'ultimo consiglio che voglio darti è quello di chiedere sempre, anche telefonicamente, al delegato alla vendita se ha delle informazioni riguardo quell'immobile, quindi se sono stati fatti dei lavori, se sono in corso dei lavori di ristrutturazione magari o se sono previsti, se l'immobile è all'interno di un condominio e sono già stati previsti dei lavori di ristrutturazione.
Il delegato alla vendita può essere a conoscenza di queste informazioni, quindi consiglio sempre di chiedere prima di andare a visionare l'immobile.

5 min