
33 episodi

Storie di videogame Andrea Porta
-
- Tempo libero
-
-
5,0 • 79 valutazioni
-
In viaggio con Andrea Porta alla scoperta delle storie dello sviluppo dei più grandi videogiochi di sempre, dei dietro le quinte che li hanno portati a incredibili successi, o, alle volte, a inaspettati declini.
Se desiderate supportarmi: ko-fi.com/storiedivideogame
Telegram @storiedivideogame
Instagram @storiedivideogame
email: storiedivideogamepodcast@gmail.com
*Cover art by Todd
-
La storia di GTA - Guardie e ladri
Quando si pensa a Grand Theft Auto a venire in mente sono solitamente due nomi: quello dei fratelli Houser e quello di Rockstar Games. Tuttavia, le origini di una delle saghe di videogame in assoluto più impattanti sul modo di concepire l'intrattenimento moderno sono da rintracciare ben prima del loro contributo. La storia dello sviluppo di GTA è più complessa di quanto si possa immaginare e inaspettatamente ha le sue origini in Scozia, dove un piccolo sviluppatore cresciuto forse troppo in fretta si trova tra le mani un potenziale che inizialmente stenta a riconoscere. Solo successivamente entrano in scena Sam Houser e Dan Houser, i due fratelli che oggi tutti riconoscono come i padri fondatori della saga. Con un modo per il tempo rivoluzionario di concepire l'intrattenimento digitale e un ricco background musicale, vedono in un piccolo e problematico prototipo di DMA Design un'occasione unica per raccontare storie che finora nessuno ha avuto il coraggio di affrontare nell'ambito del videogame. Scopriamo insieme come ci sono riusciti, portando nel giro di pochi anni GTA (Grand Theft Auto) a dominare le classifiche di tutto il mondo.
Se desiderate supportarmi: ko-fi.com/storiedivideogame
Telegram @storiedivideogame
Instagram @storiedivideogame
email: storiedivideogamepodcast@gmail.com -
La storia di Half Life Pt. 2 - Senza un capo dal 1996
Non solo Valve è riuscita a sopravvivere al suo primo gioco, ma con esso ha anche cambiato profondamente l'industria del videogame. Anche per questo, Gabe Newell si pone obiettivi molto alti per il diretto seguito, e i lavori sembrano partire nel migliore dei modi. L'ambizione, tuttavia, presenta un conto molto salato, e l'assoluta libertà che si respira negli uffici di Valve si rivela per certi versi un'arma a doppio taglio. Se vi siete mai chiesti perché il fantomatico Half Life 3 sia sparito dai radar, per riemergere solo raramente, la storia dello sviluppo di Half Life 2 e dei suoi episodi successivi contiene molte delle risposte che cercate.
Se desiderate supportarmi: ko-fi.com/storiedivideogame
Telegram @storiedivideogame
Instagram @storiedivideogame
email: storiedivideogamepodcast@gmail.com -
La storia di Half Life - Chi vuol essere milionario
La missione di ogni nuova startup di sviluppo videogame è tanto chiara quanto difficile: sopravvivere al suo primo gioco. Con questo obiettivo, a metà anni '90 due Microsoft Millionaires lasciano l'azienda che li ha resi ricchi con il vertiginoso aumento di valore delle azioni e mettono insieme una piccola squadra di principianti con uno scopo preciso. Partire dalle solide basi tecniche di Quake e offrire un'esperienza che abbracci la narrativa come componente fondamentale dell'esperienza. Questo, ovviamente, è solo l'inizio della storia dello sviluppo di Half Life. Gabe Newell e Mike Harrington hanno davanti una strada lunga e tortuosa, e già convincere un publisher della bontà dei loro intenti sarà tutt'altro che facile. Tutto questo, e molto altro, nella storia di quello che da umilissime origini è diventato uno dei videogame più influenti di sempre nell'evoluzione del videogame moderno.
Se desiderate supportarmi: ko-fi.com/storiedivideogame
Telegram @storiedivideogame
Instagram @storiedivideogame
email: storiedivideogamepodcast@gmail.com -
La storia di Resident Evil Pt. 2 - La chiusura del cerchio
L'incredibile successo del secondo episodio cambia Resident Evil per sempre. Shinji Mikami continua a supervisionare la saga in Capcom, mentre Hideki Kamiya sembra destinato a traghettarla verso una nuova generazione di console. Tuttavia, i colpi di scena non mancano: uno spin off viene trasformato in fretta e furia in un capitolo principale, mentre le aziende concorrenti mettono una pressione inaspettata a Yoshiki Okamoto, costringendolo a fare delle difficili scelte commerciali. Tutto questo e molto altro nella seconda parte della storia dello sviluppo di Resident Evil!
Se desiderate supportarmi: ko-fi.com/storiedivideogame
Instagram @storiedivideogame
email: storiedivideogamepodcast@gmail.com -
La storia di Resident Evil - Casa dolce casa
Lo sviluppo di quello che oggi viene considerato il padre di tutti i videogame horror è stato tutt’altro che lineare. Originariamente un gioco in prima persona previsto su Super NES, è approdato su PlayStation in tutt’altra forma, e fino all’ultimo ha lasciato molto perplessi diversi esponenti altolocati di Capcom. La storia dello sviluppo di Resident Evil è anche fatta di pesanti eredità personali, quelle di Shinji Mikami, che suo malgrado con la paura ha dovuto fare i conti per tutta la prima parte della sua vita, ma anche di influenze esterne, come quella fortissima di Alone in the Dark, senza il quale oggi avremmo indubbiamente tra le mani un gioco molto diverso, e probabilmente non la saga campione di incassi e di fama che tutti ben conosciamo. Tutto questo, e molto altro, nella storia di Resident Evil.
Se desiderate supportarmi: ko-fi.com/storiedivideogame
Instagram @storiedivideogame
email: storiedivideogamepodcast@gmail.com -
La storia di Halo Pt. 2 - Per dominare il mondo
Con una telefonata, le storie di Halo e di Bungie cambiano per sempre, e la compagnia fondata da Alex Seropian e Jason Jones diventa improvvisamente responsabile del gioco di punta di una console costata centinaia di migliaia di dollari. Il problema? Un gioco ancora non c'è. Se già arrivare all'uscita del primo Halo sarà un'impresa non da poco, con la maturità della saga (e dell'azienda) giungeranno anche grandi responsabilità e grandi problemi da risolvere. Nella seconda parte della storia di Halo scopriamo insieme la storia di uno sviluppo tormentato, eppure straordinariamente creativo e geniale.
Se desiderate supportarmi: ko-fi.com/storiedivideogame
Instagram @storiedivideogame
email: storiedivideogamepodcast@gmail.com
Recensioni dei clienti
Podcast fantastico!
Intrattenente e realizzato benissimo!
Grazie!
Barbero versione videogame
Seguivo Andrea ai tempi di SpazioGames con le sue, ormai, storiche recensioni e risentire la sua voce in un podcast così studiato, beh è fantastico!
Super consigliato a tutti gli amanti dei videogame per conoscere l’origine di saghe storiche e conoscerne gli aneddoti di sviluppo.
Imperdibile
Scritto benissimo, narrato con piacevole ritmo e dal punto di vista dei contenuti estremamente interessante. Se esistesse un equivalente podcast di “Blood, Sweat & Pixels” sarebbe questo (ed è un complimento!). Un vero must per chi è appassionato non solo di videogiochi ma soprattutto delle “storie” che stanno loro dietro.