
9 episodi

Summa Lectio – Riflessioni sulla natura delle banche e sul ruolo del denaro nelle relazioni sociali Università di Siena
-
- Economia
In occasione della Summa Lectio, organizzata in occasione del suo congedo dall'attività accademica, il Prof. Franco Belli invita i colleghi Gabriella Piccinni, Stefano Bartolini e Elisabetta Montanaro per una riflessione comune sull'evoluzione del concetto di banca, economia e relazioni sociali.
La collezione contiene 4 contenuti video, 4 contenuti audio e un contenuto PDF:
01: Riflessioni sulla natura delle banche – video
02: Riflessioni sulla natura delle banche – audio
03: Medioevo urbano, banche e ospedali – video
04: Medioevo urbano, banche e ospedali – audio
05: Economia e Felicità – video
06: Economia e Felicità – audio
07: Banche e crisi finanziaria – video
08: Banche e crisi finanziaria – audio
09: Economia e Felicità – pdf
-
- video
Riflessioni sulla natura delle banche – video
Il contenuto video invita ad alcune riflessioni sulla natura originaria delle banche, e sulla funzione sociale svolta sin dal medioevo dal denaro e dal credito come basi dell'economia e della democrazia.
-
Riflessioni sulla natura delle banche – audio
Il contenuto audio invita ad alcune riflessioni sulla natura originaria delle banche, e sulla funzione sociale svolta sin dal medioevo dal denaro e dal credito come basi dell'economia e della democrazia.
-
- video
Medioevo urbano, banche e ospedali – video
Attraverso l'analisi documentata dell'attività di tipo bancario e degli ospedali alla metà del 300, con particolare riferimento all'ospedale di Siena, viene illustrata l'origine antica della banca “moderna”.
-
Medioevo urbano, banche e ospedali – audio
Attraverso l'analisi documentata dell'attività di tipo bancario e degli ospedali alla metà del 300, con particolare riferimento all'ospedale di Siena, viene illustrata l'origine antica della banca “moderna”.
-
- video
Economia e Felicità – video
Il contenuto video illustra sia la relazione tra “prodotto interno medio pro-capite” e “felicità”, in Europa e negli Stati Uniti, sia la relazione tra “crescita economica” e “declino dei beni relazionali e ambientali”.
-
Economia e Felicità – audio
Il contenuto audio illustra sia la relazione tra “prodotto interno medio pro-capite” e “felicità”, in Europa e negli Stati Uniti, sia la relazione tra “crescita economica” e “declino dei beni relazionali e ambientali”.
Top podcast nella categoria Economia
Altri contenuti di Università di Siena





