17 episodi

Cultura, arte, società, attualità, ironia, leggerezza, sarcasmo, libertà.

Taking The Mic Michele Polico

    • Umorismo

Cultura, arte, società, attualità, ironia, leggerezza, sarcasmo, libertà.

    Taking the Mic with Walter Fontana

    Taking the Mic with Walter Fontana

    Ospite di questa puntata di Taking the Mic Walter Fontana: umorista, sceneggiatore, scrittore, attore comico, ex pubblicitario e autore televisivo. Walter è stato per 14 stagioni autore di Mai Dire Gol, nonché la voce che introduceva Carcarlo Pravettoni con il notissimo tormentone “e la lira si impenna”, ha interpretato il personaggio del Dottor Frattale, e oggi è autore del programma Che tempo che fa. Ha partecipato a Tutti gli uomini del deficiente e ha contribuito alle sceneggiature dei film con Aldo, Giovanni e Giacomo Chiedimi se sono felice, La leggenda di Al, John e Jack e Tu la conosci Claudia?, nonché alla realizzazione di Mi fido di te con Ale e Franz. Autore, infine, di quattro romanzi, il primo dei quali è L’uomo di marketing e la variante limone, uscito in una recente riedizione quest’anno.

    Abbiamo parlato di pubblicità e di lavoro, di burnout che c’era già un tempo ma non si chiamava così, di comici cani che diventano ladri, di pubblicitari esauriti che fanno attentati e di spazzini che all’improvviso diventano contrabbandieri, del fatto che la comicità una volta era uno strumento del popolo e oggi invece è diventata un’arma delle persone potenti, del mondo che cambia e delle cose che non cambiano mai, del fatto che sul lavoro sei utile fino a quando sei utile e poi resti inutile e ti scordano tutti, di Wikipedia, di enciclopedie e di parlare in corsivo, e del fatto che la frase “io non avrò mai un lavoro a stipendio fisso per tutta la vita come te” negli ultimi cinquant’anni ha tragicamente assunto un significato diverso e peggiore.

    Taking the Mic è il podcast di Michele Polico.
    Puoi seguire Michele qui: https://www.instagram.com/michelepolico

    • 54 min
    Taking the Mic with Ackeejuice Rockers

    Taking the Mic with Ackeejuice Rockers

    Ospiti di questa puntata di Taking the Mic gli Ackeejuice Rockers: duo di dj e producer di musica elettronica e dance che nel tempo ha lavorato con artisti internazionali come Kanye West, Daft Punk e Travis Scott, e italiani come Jovanotti, Achille Lauro, Marracash, Guè Pequeno e Rkomi.

    Abbiamo parlato di generi musicali che vanno e che tornano, di identità e collaborazioni con altri, di immaginazione e di errori, di colpi di culo che arrivano solo se te li vai a cercare, di Jovanotti, Kanye West, Albertino e di Radio Deejay, di come l’atteggiamento mentale e l’approccio fanno la differenza nel proprio percorso, di opportunità e di problemi, di americani che ballano e di italiani che no, di come trovare i suoni del futuro guardando i video TikTok, di influenze, di ispirazioni, del fatto che la musica alla fine è dalla musica che nasce e di come, e se, l’intelligenza artificiale cambierà l’industria musicale e spazzerà via un po’ tutti.


    Taking the Mic è il podcast di Michele Polico. Puoi seguire Michele qui: https://www.instagram.com/michelepolico

    • 56 min
    Taking the Mic with Giulio Armeni

    Taking the Mic with Giulio Armeni

    Ospite di questa puntata di Taking the Mic Giulio Armeni: scrittore, autore satirico e memarolo famoso sui social per il suo progetto Filosofia Coatta, in cui racconta il contemporaneo attraverso dei memeromanzi.

    Abbiamo parlato di filosofia e di borgate, di social media e di internet, di comicità e di empatia, di satira, di critica, di come attraverso uno schermo ogni cosa appare un po’ meno reale, di come creare un legame con le persone che vanno di fretta, di come non farsi scappare dalle mani la vita, di fake news e delle persone che non comprendono i meme, del linguaggio che disvela il pensiero, di scrittura e di disegno e di pause, di fumetti, di fotoromanzi, di ritrarre uomini e donne nudi ma restando vestiti, di parentesi quadre, di basket e NBA, di dividere i dolci con gli altri, e ci siamo stupiti di avere usato le parole esogeno e endogeno.

    Taking the Mic è il podcast di Michele Polico.
    Puoi seguire Michele qui: https://www.instagram.com/michelepolico

    • 50 min
    Taking the Mic with Alessandro Gori

    Taking the Mic with Alessandro Gori

    Ospite di questa puntata di Taking the Mic Alessandro Gori: scrittore, comico e monologhista. Famoso sui social con lo pseudonimo di Lo Sgargabonzi, Alessandro è autore di alcuni libri tra cui Jocelyn uccide ancora e Confessioni di una coppia scambista al figlio morente. Come comico, ha inoltre collaborato al programma TV su Rai2 Una pezza di Lundini.

    Abbiamo parlato di Napoli, della Val di Chiana e della Riviera Romagnola, di informazione e dei media, di letteratura, comicità e di musica, degli Oasis, dei Baustelle, di Ulisse e di Renato Pozzetto, del rapporto tra la vita, la morte e i giochi da tavola, del Lago Film Festival, di crudeltà, ingenuità, compassione e del bene nel male, di finzione e realtà, di post-verità, dell’estate, di ombrelloni e di bagni, dell’assenza di un patto narrativo e di progetti di lungo periodo, di malinconia e dei commenti ridanciani sui social, di partite di calcio mai viste, di scene madri e di momenti di snodo, della riservatezza nell’epoca dell’immagine e dell’informazione, della voglia di vivere e dell’attrazione senza compromessi per le cose che fanno star bene.

    Credits: La foto di Alessandro Gori è di Chiara Leonardi.

    Taking the Mic è il podcast di Michele Polico.
    Puoi seguire Michele qui: https://www.instagram.com/michelepolico

    • 46 min
    Taking the Mic with Luca Ravenna

    Taking the Mic with Luca Ravenna

    Ospite di questa puntata di Taking the Mic Luca Ravenna: comico, stand up comedian e autore televisivo, Luca è stato tra i protagonisti della prima edizione di LOL – Chi ride è fuori, ha lavorato a Quelli che il calcio, conduce i podcast Cachemire, insieme a Edoardo Ferrario, e TAQ - Tutti allenatori qui, insieme a Daniele Tinti, e da anni riempie i teatri di tutta Italia con i suoi monologhi di stand-up.

    Abbiamo parlato di omosessualità e di ebraismo senza il minimo tatto, dei tassisti di Roma e Milano, di dire minchiate, di far ridere e della differenza tra essere simpatici con gli amici e fare il mestiere di comico, di ritmo e di pause, di essere sempre se stessi, di padri e di madri e di come prenderli in giro ma con affetto, di errori, fallimenti, insuccessi, di crescite di follower repentine, di scelte coraggiose da fare, di percorsi di studi, di università sì, università no, dell’amore per chiacchierare con le altre persone, di solitudine e del fatto che alla fine siamo tutte persone un po’ orribili… sì, mi dispiace, anche tu.

    Taking the Mic è il podcast di Michele Polico.
    Puoi seguire Michele qui: https://www.instagram.com/michelepolico

    • 36 min
    Taking the Mic with Alice Pasquini

    Taking the Mic with Alice Pasquini

    Ospite di questa puntata di Taking the Mic Alice Pasquini: artista e street artist di fama internazionale, le sue opere sono esposte sulle superfici urbane, nelle gallerie e nei musei di centinaia di città in tutto il mondo, e sono state in mostra alla Saatchi Gallery, all'ambasciata americana di Roma e al Museo di arte contemporanea di Roma.

    Abbiamo parlato di arte, di viaggi, di città e di persone, di artiste donne e di sensibilità femminile, di quanto fare arte in strada consenta di incontrare persone e conoscerle, di pranzi e cene in case di sconosciuti e di persone convinte che in un soggetto siano proprio loro rappresentate, di Calvino e di cosa lasci fuori da un muro nel momento nel quale lo alzi, del fatto che l’opera d’arte non è quello che resta ma il momento nel quale si viene a creare, di liceo classico e artistico, tatuaggi e cannoni, madri romantiche che ti lasciano libere ma solo dopo averti costretta a imparare a suonare, di Singapore, di divieti, di casa e di piazze, e di come il destino talvolta trasformi una semplice e-mail in un progetto stupendo.

    Taking the Mic è il podcast di Michele Polico.
    Puoi seguire Michele qui: https://www.instagram.com/michelepolico

    • 32 min

Top podcast nella categoria Umorismo

2046
Fabio Rovazzi e Marco Mazzoli
Lo Zoo di 105
Radio 105
Cose Molto Umane di Gianpiero Kesten
Gianpiero Kesten
Tyranny
Will Media - Antonio Losito
De Core - Podcast
Alessandro Pieravanti & Danilo da Fiumicino - Dopcast
POV il podcast
POV il podcast