
151 episodi

The Future Of Andrea Ferrante
-
- Tecnologia
-
-
4,9 • 39 valutazioni
-
The Future Of è il podcast che vi racconta le tecnologie, le persone e le start-up che stanno cambiando il nostro futuro attraverso la ricerca, l’innovazione e la capacità di portare soluzioni sul mercato. Now both in Italiand and English.
-
S.6 Ep.138 - The Future Of - e-waste, la storia della chitarra elettrica, AI traffico e semafori
In questo episodio.
Only facts
Questa settimana parliamo di smartworking "perpetuo", delle prime piante coltivate in suolo lunare, di biofluerescenza per illuminare le città e della mano prostetica a basso costo di Benjamin Choi.
News dal futuro
Per le News dal Futuro un focus sull'e-waste, sui numeri di questo fenomeno e sulla preghiera della Royal Society of Chemistry "smettetela di estrarre dalla terra, estraete dall'e-waste".
Retrofuture
La rubrica Retrofuture si dedica alla storia (ed al futuro) della chitarra elettrica. Se i nomi di Les Paul, Fender, Gibson ed Epiphone vi fanno batter il cuore, questa storia è per voi.
Extreme Future
Guardando al futuro lontano, andiamo a vedere come algoritmi ed intelligenza artificiale stanno rivoluzionando il traffico ed i semafori. Per poi, comunque, cambiare di nuovo non appena si allunga lo sguardo alla diffusione dei veicoli autonomi.
http://the-future-of.it/la-newsletter-di-the-future-of/ -
S.6 Ep.137 - The Future Of - isole eoliche artificiali, storia del codice a barre, robot bizzarri (ma utili)
Isole eoliche artificiali, storia del codice a barre, robot bizzarri e molto altro ancora.
Only facts
Questa settimana parliamo della crisi mondiale dei semiconduttori, disinformazione, bavaglio alle VPN, intelligenza artificiale per individuare i deep fake e di una nuova tecnologia chiamata organ-on-a-chip. Pillole da leccarsi i baffi.
News dal futuro
Per le News dal Futuro l'argomento della settimana sono le isole artificiali, che la Danimarca sta iniziando a costruire per realizzare potenti centrali eoliche in mezzo al mare.
Retrofuture
La rubrica Retrofuture questa settimana è dedicata alla storia dell'invenzione del codice a barre, una tecnologia silenziosa ma ancora oggi cruciale. Un bellissimo esempio dell'ingegno umano che affonda le sue radici nell'America del dopoguerra.
Extreme Future
Guardando al futuro lontano, parliamo di robot, ma quelli bizzarri, per forma, utilizzo e concezione. Scoprendo che, per quanto strani, tutti ci potranno essere utili in tanti campi diversi, dalla medicina... alla riparazione delle linee aeree.
La Newsletter
http://the-future-of.it/la-newsletter-di-the-future-of/ -
S.6 Ep.136 - The Future Of - crollo di Netflix, educazione digitale, trasmissione di energia a distanza
Le nuove meravigliose storie di The Future Of.
Only facts
Nel menù di questa settimana parliamo di criptovalute, desalinizzatori moderni che possono cambiare la vita di milioni di persone, città galleggianti e declino dei nutrienti in frutta e verdura.
News dal futuro
Per le News dal Futuro entriamo nei dettagli delle motivazioni del crollo in Borsa di Netflix. Dietro le apparenze ci sono un mondo, un settore ed un consumatore che cambiano. Perchè se la tecnologia procede, alcune necessità di base dei Clienti restano sempre le stesse.
Retrofuture
La rubrica Retrofuture questa volta ci parla del mondo odierno dell'educazione come lo vedevano i futuristi nel passato, tra errori e previsioni illuminanti. Dalla diffusione dei computer, fino a bizzarre visioni di classi su dirigibili.
Extreme Future
Guardando al futuro lontano, non poteva non colpirci la trasmissione di energia a distanza, che nonostante nasca per scopi militari, realizza il sogno di oltre cent'anni fa di un genio di nome Tesla ed apre anche ad applicazioni civili di grande interesse.
http://the-future-of.it/la-newsletter-di-the-future-of/ -
S.6 Ep.135 - The Future Of - AI ed emozioni umane, a che ora è la fine del mondo, funerali green
Le nuove meravigliose storie di The Future Of.
Only facts
Nel menù di questa settimana parliamo dei numeri di Amazon e delle poche o nulle tasse che paga, del futuro degli insetti e della loro importanza, di aeroplani alimentati con "olio da cucina" e di onde ultrasoniche capaci di combattere i tumori.
News dal futuro
Per le News dal Futuro ci addentriamo in un tema super stimolante, l'utilizzo dell'AI per riconoscere le emozioni umane. In questo caso nello specifico campo delle teleconferenze e delle vendite.
Retrofuture
La rubrica Retrofuture guarda tra ironia, scienza, religione e astronomia alle storie sulla fine del mondo, dalla profezia dei Maya, alla numerologia biblica, passando per la cometa di Halley, per finire con una gallina. Eh si, anche un volatile ebbe a che fare con la previsione della fine della Terra.
Extreme Future
Guardando al futuro lontano, parliamo di sostenibilità, in un mondo molto particolare, quello dei funerali. Lo sapevate che esistono almeno altre 22 opzioni oltre alla tradizionale sepoltura? E sono tutte green? Alcune si, altre sono strane e bizzarre, altre ipertecnologiche. Vediamo cosa ci riserva l'al di la del futuro. -
S.6 Ep.134 - The Future Of - batterie rimovibili, messaggio di Arecibo, pannelli solari notturni
Le nuove meravigliose storie di The Future Of.
Only facts
Nel menù di questa settimana nuove scoperte sull'invecchiamento cellulare, primi esperimenti nello spazio per "coltivare" la carne, algoritmi di intelligenza artificiale applicati alla visione notturna e la scelta di Apple di passare dalla vendita dei device alla loro sottoscrizione in abbonamento.
News dal futuro
Per le News dal Futuro parliamo di batterie e della bozza di nuovo regolamento europeo che le vuole rendere rimovibili (come in passato), ma anche sostituibili e più che altro riciclabili.
Retrofuture
La rubrica Retrofuture vi svelerà i segreti del cosiddetto "messaggio di Arecibo", un codice inviato nello spazio nel 1974 per farci riconoscere da eventuali civiltà aliene e che in questi giorni, gli scienziati della NASA stanno lavorando per aggiornare.
Extreme Future
Guardando al futuro lontano, parliamo di pannelli solari "notturni", che grazie ai principi della generazione termoelettrica potranno essere usati per produrre energia, poca ma utile, anche quando è buio. Garantendo potenzialmente accesso alla rete elettrica, al miliardo di persone che oggi ne sono ancora precluse.
http://the-future-of.it/la-newsletter-di-the-future-of/ -
S.6 Ep.133 - The Future Of - addio fast fashion, 1 aprile (1976) nasce Apple, Optimus ed i nuovi robot
Lo spazio dei curiosi di futuro.
Only facts
Nel menù di questa settimana l'addio del robot Asimo, le zanzare geneticamente modificate, la ricarica wireless del pacemaker e le bot farm russe smantellate in Ucraina. Storie da leccarsi i baffi.
News dal futuro
Per le News dal Futuro vi racconto del nuovo pacchetto di norme proposte dalla Commissione Europea sulla sostenibilità dell'abbigliamento. E lo facciamo "dando i numeri" (da capogiro) sulla carbon foot print del settore, il riciclo e lo smaltimento. Una vera rivoluzione in arrivo.
Retrofuture
La rubrica Retrofuture sarà invece dedicata ai due Steve, Jobs e Wozniak. Un salto nel tempo per ricordare cosa accade attorno al 1° Aprile 1976, quando venne fondata Apple. Molto prima dell'arrivo del "big money", le cose non furono per niente facili per i due geni della Mela.
Extreme Future
Guardando al futuro lontano, facciamo qualche riflessione attorno ad Optimus, il robot umanoide di Tesla che, secondo Elon Musk, ha più potenziale delle auto elettriche. Considerazioni tra distopia, tecnologia e "comunismo di lusso completamente automatizzato".
Newsletter
https://the-future-of.it/la-newsletter-di-the-future-of/
Recensioni dei clienti
Affascina con il racconto del futuro
Andrea Ferrante racconta con autorevolezza scoperte, invenzioni, idee che lasciano semplicemente a bocca aperta; la narrazione dei fatti è sempre accompagnata da riflessioni che aiutano a capirne il contesto. Spiega cose difficili in modo semplice, con grande cura di forma e sostanza. Da non perdere.
Molto interessante
Sono nuovo nel mondo dei podcast, the future of è il mio primo canale preferito. Spero continui nel tempo !!!
Dai dai —si possono fare dei pod— a me mi arresterebbero— ciao e grazie.
Grazie