32 episodi

Tribù è un podcast che raccontando un vissuto pone delle domande sul futuro. Il vissuto è quello dei ragazzi degli Anni ’90, il futuro è quello della Generazione Z. 
Un viaggio che parte da quella decade che sembra lontanissima e invece è più vicina che mai - quando tutto sembrava possibile e tu potevi scegliere chi essere - e arriva a oggi. L'obiettivo di Silvia Rossi è uno: provare a capire se i Millennials stanno bene, e se la Gen Z ha davvero qualcosa da imparare, o solo da insegnare.
Ah si certo, si sbloccano anche un sacco ricordi!
Ogni giovedì Silvia ne parla con un ospite super cool, che ha vissuto da protagonista quegli anni o che in quegli anni non era ancora nato. Per capire se le emozioni e i turbamenti sono gli stessi, generazione dopo generazione.

Tribù è un podcast originale Vois

Testi e voce di Silvia Rossi
Supporto ai testi Lorenzo Molino
Fonico di studio e sound design Alessandro Levrini
Producer Andrea Maltagliati e Giovanna Surace

Tribù di Silvia Rossi VOIS Network

    • Cultura e società
    • 5,0 • 9 valutazioni

Tribù è un podcast che raccontando un vissuto pone delle domande sul futuro. Il vissuto è quello dei ragazzi degli Anni ’90, il futuro è quello della Generazione Z. 
Un viaggio che parte da quella decade che sembra lontanissima e invece è più vicina che mai - quando tutto sembrava possibile e tu potevi scegliere chi essere - e arriva a oggi. L'obiettivo di Silvia Rossi è uno: provare a capire se i Millennials stanno bene, e se la Gen Z ha davvero qualcosa da imparare, o solo da insegnare.
Ah si certo, si sbloccano anche un sacco ricordi!
Ogni giovedì Silvia ne parla con un ospite super cool, che ha vissuto da protagonista quegli anni o che in quegli anni non era ancora nato. Per capire se le emozioni e i turbamenti sono gli stessi, generazione dopo generazione.

Tribù è un podcast originale Vois

Testi e voce di Silvia Rossi
Supporto ai testi Lorenzo Molino
Fonico di studio e sound design Alessandro Levrini
Producer Andrea Maltagliati e Giovanna Surace

    31. La libertà non è mai gratis - Intervista a Piero Pelù

    31. La libertà non è mai gratis - Intervista a Piero Pelù

    Piero Pelù o si ama o si odia. Sul fatto che sia una leggenda del rock italiano e che abbia scritto la storia della musica a partire dagli anni 80/90 fino a oggi, invece, siamo tutti d’accordo. In questa intervista ripercorriamo momenti epici della sua carriera: dai Litfiba fino all’esibizione dell’89 in Unione Sovietica con i CCCP, parliamo di libertà e posti del cuore, di mali del nostro tempo e di divertimento. Insomma non avremmo potuto chiedere di più per questa puntata finale della prima stagione di Tribù! Grazie Toro Loco!
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 58 min
    30. Il Corvo torna al cinema, ne parlo con Valentina Poddighe di Direful Tales

    30. Il Corvo torna al cinema, ne parlo con Valentina Poddighe di Direful Tales

    Dalle inquietanti vicende sul set de “Il Corvo” fino alla paura dei reboot dei film anni 90, oggi parliamo con Valentina Poddighe, creatrice del podcast “Direful Tales”!
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 36 min
    29. Non può piovere per sempre feat. Valentina Poddighe di Direful Tales

    29. Non può piovere per sempre feat. Valentina Poddighe di Direful Tales

    Nel 1994 esce Il Corvo, film dannato e memorabile che nasconde alcune delle vicende più oscure e inquietanti dei 90s. Prima su tutte, la morte dell’attore protagonista, Brandon Lee. Per rivivere questa  storia affascinante e dannata allo stesso tempo ho coinvolto Valentina Poddighe, autrice del podcast Direful Tales, che di morte e di misteri ne sa parlare davvero. E in più è una millennials pura!
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 36 min
    28. Il meglio e il peggio dei 90s - Intervista a I Trentenni Part.2

    28. Il meglio e il peggio dei 90s - Intervista a I Trentenni Part.2

    Silvia ha invitato Stefania e Ilaria - sue socie nel progetto de I Trentenni - per la reunion più attesa di questo podcast! In questa seconda parte parlano della loro vita universitaria, del meglio e del peggio dei 90s, ascoltando i messaggi della community!
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 29 min
    27. Segni particolari: millennials - Intervista a I Trentenni Part.1

    27. Segni particolari: millennials - Intervista a I Trentenni Part.1

    Silvia ha invitato Stefania e Ilaria - sue socie nel progetto de I Trentenni - per la reunion più attesa di questo podcast! In questa prima parte parlano dell’inizio della loro amicizia e cosa voleva dire essere trentenne dieci anni fa!
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 29 min
    26. La moda non parla a tutti - Intervista a Nick Cerioni

    26. La moda non parla a tutti - Intervista a Nick Cerioni

    Da NewYork post 11 settembre al successo dei Maneskin: Nick Cerioni, oltre a essere lo stylist delle rockstar e cantanti italiani, è anche una rockstar. In questa intervista approfondiamo il suo percorso e studiamo la moda oggi, se fa ancora sognare, e come è cambiata dai tempi di Kate, Linda, Naomi, Cindy.
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 48 min

Recensioni dei clienti

5,0 su 5
9 valutazioni

9 valutazioni

Top podcast nella categoria Cultura e società

ONE MORE TIME  di Luca Casadei
OnePodcast
Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo e Chora Media
Passa dal BSMT
Gianluca Gazzoli
Tavolo Parcheggio
Nicole Pallado e Gianmarco Zagato
Tintoria
OnePodcast
PENSIERO STUPENDO di Barbasophia
OnePodcast

Potrebbero piacerti anche…

BRANDY | Storie di Brand Daily Show
MAX CORONA
STORIE DI BRAND
MAX CORONA
Cose Molto Umane di Gianpiero Kesten
Gianpiero Kesten
Tintoria
OnePodcast
Passa dal BSMT
Gianluca Gazzoli
Non hanno un amico
Luca Bizzarri – Chora Media