
16 episodi

Viaggio in Italia - Bologna Laura Feccomandi
-
- Tempo libero
-
-
3,5 • 2 valutazioni
-
Viaggio in Italia è un omaggio alla nostra terra.
Insieme viaggeremo tra la nostre meravigliose città grazie agli scritti di importanti autori, a poesie a canzoni, brevi racconti o articoli di giornale. Il titolo è un omaggio a due importanti "viaggi in italia" quello di Goethe nei primi dell'ottocento e quello di Piovene a metà degli anni cinquanta. Ma non mancano citazioni di autori contemporanei, cantanti e poeti. Pronti? Iniziamo da Bologna!
-
14 Bologna - I Portici
Bologna e i luoghi classici imperdibili: i portici. Con i suoi 53 km di portici Bologna si aggiudica il primato mondiale e nel 2021 diventano Patrimonio mondiale dell'Unesco. Ma come sono nati e perché? E quali sono i 12 tratti di portici riconosciuti patrimonio mondiale dell'Unesco?
-
Bologna - Bologna Ferita 2 agosto 1980
Raccontare Bologna significa anche ricordare la sua ferita più profonda, la strage del 2 Agosto 1980.
-
13 Bologna - via dell'inferno
Nel ghetto ebraico di Bologna esiste una via chiamata via dell'Inferno, ma sapete perché? E' una storia che a che fare con l'acqua, e ve la racconto nel nuovo episodio di Viaggio in Italia!
-
12 Bologna - La Scalinata del Pincio
Bologna, la scalinata del Pincio. Una splendida scalinata vi accoglie dall'inizio di via Indipendenza e la ninfa della fontana...pare che sia la moglie del Gigante, ossia del Nettuno!
-
11 Bologna - La società del Casino
Vi siete mai sentiti osservati in Piazza Santo Stefano, a Bologna? Beh', dovreste proprio! Fermatevi al civico 11 e alzate lo sguardo...decine e decine di teste in terracotta vi scrutano dall'alto. Ma cos'è questo palazzo? E' Palazzo Bolognini che ospitò la Società del Casino dei Nobili.
-
10 Bologna - Hotel Brun
A Bologna, dove ora sorge la Galleria del Toro, un tempo c'era il prestigioso Hotel Brun che ospitò tutte le teste coronate d'Europa e tutti i più illustri personaggi che passarono per Bologna.
Recensioni dei clienti
W Bologna
Complimenti davvero interessante!