5 episodi

Bari, 8 agosto 1991. Le persone in spiaggia guardano incredule verso il mare: davanti a loro una nave traboccante di esseri umani. Quel mercantile arrugginito arriva dall'Albania, a bordo 20 mila disperati che sognano la terra promessa. Sulla prua si legge un nome: Vlora. In quell'istante l'Italia viene catapultata nel XXI secolo. Quella nave è una scheggia di futuro che anticipa di 15 anni il fenomeno del nuovo millennio: le migrazioni di massa. Ancora oggi, quello della Vlora, è il più grande sbarco avvenuto in Europa. Trent'anni dopo ripercorriamo le storie di chi a quella nave aveva affidato le speranze di una vita. E di chi, a Bari, si ritrovò a fronteggiare un'emergenza senza precedenti. Un podcast di Filippo Femia, in collaborazione con la Scuola Holden

Vlora La Stampa

    • Cultura e società
    • 4,4 • 112 valutazioni

Bari, 8 agosto 1991. Le persone in spiaggia guardano incredule verso il mare: davanti a loro una nave traboccante di esseri umani. Quel mercantile arrugginito arriva dall'Albania, a bordo 20 mila disperati che sognano la terra promessa. Sulla prua si legge un nome: Vlora. In quell'istante l'Italia viene catapultata nel XXI secolo. Quella nave è una scheggia di futuro che anticipa di 15 anni il fenomeno del nuovo millennio: le migrazioni di massa. Ancora oggi, quello della Vlora, è il più grande sbarco avvenuto in Europa. Trent'anni dopo ripercorriamo le storie di chi a quella nave aveva affidato le speranze di una vita. E di chi, a Bari, si ritrovò a fronteggiare un'emergenza senza precedenti. Un podcast di Filippo Femia, in collaborazione con la Scuola Holden

    Vlora - 5. La stessa luce di 30 anni fa

    Vlora - 5. La stessa luce di 30 anni fa

    • 29 min
    Vlora - 4. Il bivio

    Vlora - 4. Il bivio

    • 29 min
    Vlora - 3. ’Sono persone’

    Vlora - 3. ’Sono persone’

    • 32 min
    Vlora - 2. Indietro non si torna

    Vlora - 2. Indietro non si torna

    • 28 min
    Vlora - 1. Il porto e’ aperto

    Vlora - 1. Il porto e’ aperto

    • 33 min

Recensioni dei clienti

4,4 su 5
112 valutazioni

112 valutazioni

1beldivedremo ,

Bellissimo!

Bellissimo!

LucaDoniz ,

Interessantissimo

Mi occupo di migrazione ormai da qualche anno e ho trovato un gesto podcast veramente interessante e ben fatto. Ottimo lavoro!

bush_i ,

Grazie sindaco Dalfino

Al sindaco un eterno GRAZIE. "Sono persone".
Grazie anche a Filippo Femia per l'ottima narrazione.

Top podcast nella categoria Cultura e società

ONE MORE TIME  di Luca Casadei
OnePodcast
Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo e Chora Media
Tintoria
OnePodcast
Passa dal BSMT
Gianluca Gazzoli
Tavolo Parcheggio
Nicole Pallado e Gianmarco Zagato
Dee Giallo
OnePodcast