3 episodi

Incontri, testimonianze, documenti. Un viaggio nel tempo e nello spazio nel cuore delle metropoli, tra storia, arte e letteratura.

Voci dalla citt‪à‬ Benandanti

    • Cultura e società

Incontri, testimonianze, documenti. Un viaggio nel tempo e nello spazio nel cuore delle metropoli, tra storia, arte e letteratura.

    #3 | Lisbona. La città della luce

    #3 | Lisbona. La città della luce

    Nella sua storia ha resistito a terremoti, incendi, colpi di stato e rivoluzioni. La sua posizione, di fronte ad un grande oceano, ha modellato il corso della città e del paese, rendendola una base per viaggi e avventure in Africa, Sud America e Asia orientale. Ha dovuto accettare di essere piccola in un mondo molto vasto. Cos’è oggi Lisbona? Lo spirito della capitale portoghese in uno speciale per la rubrica in podcast “Voci della città”, tra storia, letteratura e musica.

    • 1h 20 min
    #2 | London. Where the things happen

    #2 | London. Where the things happen

    Un podcast dedicato interamente a Londra, dove semplicemente “le cose accadono”.
    Uno speciale di sessanta minuti per raccontare, in un viaggio nel tempo e nello spazio, lo spirito multiforme della capitale britannica.

    Per questo viaggio abbiamo scelto cinque quartieri: Camden, Bromley, Whitechapel, Hackney e Croydon.

    L’intervista allo scrittore Hanif Kureishi, con cui parliamo del suo romanzo “Il Budda delle periferie”, che compie 20 anni, e che ha inaugurato il filone della narrativa “multiculturale” raccontando come nessun altro le inquietudini dei sobborghi londinesi e il difficile tema dell’integrazione.

    L’incontro con Simon Pitkeathley, amministratore delegato di Camden Town Unlimited, che ci spiega quali progetti di sviluppo sono in atto in questo quartiere, così dinamico e ricco di storia. Un vero laboratorio di rigenerazione urbana.

    Insieme a Fabrizio Montini, divulgatore musicale, parliamo di “Electronic: from Kraftwerk to Chemical Brothers”, la mostra in corso al Design Museum a Kensington, che esplora il mondo della musica elettronica, dalle sue origini fino ai suoi sogni futuristici, tra suggestioni sonore e visive. Con lui parliamo anche della nascita del dubstep, fenomeno musicale tutto londinese che ha la sua origine nel quartiere di Croydon all’inizio degli anni Duemila.

    • 1h 9 min
    #1 | Berlin. Wings of desire

    #1 | Berlin. Wings of desire

    Metropoli labirintica, condannata a vivere nel futuro remoto, collocata in una modernità incompiuta. Nelle parole di Giuseppe Culicchia, Berlino è una “città ribelle al suo stesso destino”. Abbiamo provato a raccontarne le tante identità con uno speciale radiofonico che attraversa musica, arte, architettura. Ci aiutano in questo viaggio alcuni graditi ospiti, che la capitale tedesca l’hanno vissuta in prima persona, e che ci racconteranno la loro Berlino.

    Scritto e condotto da Fabrizio Montini e Massimiliano De Ritis
    Ospiti: Julia Draganovic (Direttrice Accademia Tedesca di Roma
    Marco Agosta (caporedattore della rivista The Passenger)
    Andrea Marcelli (musicista e compositore)

    • 1h 20 min

Top podcast nella categoria Cultura e società

ONE MORE TIME  di Luca Casadei
OnePodcast
Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo e Chora Media
Tintoria
OnePodcast
Passa dal BSMT
Gianluca Gazzoli
Borena - La terra senza pioggia
LifeGate e Cesvi
Dee Giallo
OnePodcast