
393 episodi

We are the Net! Fabio Mattis
-
- Istruzione
-
-
5,0 • 3 valutazioni
-
Le storie di un digital coach tra lavoro, spiritualità e Mondo da migliorare
-
Filosofie Digitali
Ecco il menu della puntata:
- Filosofie Digitali, se i filosofi fanno gli influencer, noi possiamo fare i filosofi
- Meta e SIAE raggiungo una tregua
- Bard, l'intelligenza artificiale di Google
- Novità per i podcast su Spotify e YouTube
- Zuckerberg annuncia i pagamenti direttamente su WhatsApp e miglioramenti delle sue infrastrutture -
Intelligenza artificiale: minaccia o opportunità
L'intelligenza artificiale (IA) è un campo multidisciplinare della scienza e dell'informatica che si occupa di creare sistemi informatici in grado di eseguire compiti che richiedono intelligenza umana. L'obiettivo dell'intelligenza artificiale è quello di sviluppare macchine che possano imitare, replicare o superare le capacità cognitive umane, come il ragionamento, l'apprendimento, il riconoscimento di pattern, la percezione sensoriale, l'elaborazione del linguaggio naturale e la risoluzione dei problemi.
Questo è come ChatGPT si autodefinisce.
Negli ultimi tempi si è discusso molto sulla piega che potrebbe prendere l'ultilizzo di questa tecnologia.
In questa live provo a spiegare, dal mio punto di vista, come la uso io, i pregi e le possibili preoccupazioni.
Sito: http://www.wearethenet.it
Telegram: https://t.me/wearethenet -
Mixare arti e conoscenze
Unire le arti e le conoscenze per creare un prodotto che sia immediatamente associato al nostro brand dal pubblico
**********
Sito: www.wearethenet.it
Telegram: https://t.me/wearethenet -
Intelligenze artificiali: studio 1
Negli ultimi anni, l'interesse per le intelligenze artificiali (IA) è cresciuto in modo esponenziale, portando a un rapido sviluppo di nuove tecnologie e nuovi esperimenti. In particolare, alcuni degli esperimenti più interessanti riguardano la capacità delle IA di apprendere e di risolvere problemi complessi.
Un esempio di questo tipo di esperimento è quello condotto dal team di ricerca di OpenAI, che ha sviluppato un'IA in grado di giocare a vari giochi da tavolo, tra cui scacchi, go e shogi, e di battere i campioni umani in ciascuna di queste discipline. L'IA, chiamata AlphaZero, ha imparato a giocare utilizzando il deep reinforcement learning, una tecnica di apprendimento automatico che utilizza la ricompensa come guida per l'apprendimento.
Un altro esperimento interessante riguarda l'uso delle IA nella traduzione automatica. Google Translate, ad esempio, utilizza un'IA basata sulle reti neurali per tradurre le parole da una lingua all'altra. In un esperimento recente, gli ingegneri di Google hanno utilizzato questa tecnologia per tradurre in modo più preciso e naturale le lingue meno diffuse, come il swahili o il zulu.
Ma non sono solo le grandi aziende come Google o OpenAI a condurre esperimenti sulle IA.
Anche i ricercatori universitari stanno esplorando il potenziale delle intelligenze artificiali in vari campi, dalla medicina alla scienza dei materiali. Ad esempio, un team di ricercatori dell'Università di Cambridge ha sviluppato un'IA in grado di riconoscere i segnali di cancro ai polmoni nei raggi X, con una precisione del 94%.
In conclusione, gli esperimenti sulle intelligenze artificiali stanno portando a risultati sempre più sorprendenti e promettenti. Ci sono ancora molte sfide da affrontare e molti problemi etici da considerare, ma è chiaro che l'IA sta diventando sempre più importante per la nostra vita quotidiana e che le sue potenzialità sono ancora in gran parte inesplorate.
Schematizzando potremmo dire che l'intelligenza artificiale comprende:
Apprendimento automaticoReti neuraliDeep learningRoboticaBig dataAutomazioneIntelligenza artificiale eticaAssistenza sanitariaVeicoli autonomiRiconoscimento del linguaggio naturaleRealtà virtualeRealtà aumentataAutomazione dei processi aziendaliIntelligenza artificiale applicata alle finanze
Io invece faccio esperimenti su come possiamo utilizzare l'intelligenza artificiale per farci aiutare nel campo business.
**************************************
Seguimi su Telegram: https://t.me/wearethenet
o sul sito http://www.wearethenet.it -
La scelta
In questa puntata parliamo di
Spunte bluIdentità digitaleFarina di grilliInclusivitàSeguimi anche su
Sito: http://www.wearethenet.it
Telegram: https://t.me/wearethenet -
FantaSanRemo 2023
Dopo qualche giorno voglio dire la mia sulla kermesse e sulle polemiche "filosofiche" che sono nate.
Baci, canzoni, fiori ecc...
*************
Sito: http://www.wearethenet.it
Telegram: https://t.me/wearethenet
Recensioni dei clienti
Super consigliato
Grande Fabio, continua su questa strada! Non mi perdo una puntata e i temi sono tutti interessanti: bello anche poter interagire inviando i propri audio vocali o le proprie considerazioni!
Davvero, ritagliatevi il tempo per ascoltarlo!
Podcast interessantissimo
Ottimo podcast. Interessante e completo. Consigliato a tutti