20 episodi

Benvenute e benvenuti allo ZeTalk. Non è un podcast, non è un'intervista. È solamente quello che ci serve: una chiacchierata con ospiti che si portano sulle spalle le tematiche più grandi e importanti di oggi, viste sotto la chiave di noi giovani. Da Instagram a qui, dai giovani al nostro futuro. Seguici su @siamozeta e su siamozeta.com

ZeTalk SiamoZeta

    • Umorismo

Benvenute e benvenuti allo ZeTalk. Non è un podcast, non è un'intervista. È solamente quello che ci serve: una chiacchierata con ospiti che si portano sulle spalle le tematiche più grandi e importanti di oggi, viste sotto la chiave di noi giovani. Da Instagram a qui, dai giovani al nostro futuro. Seguici su @siamozeta e su siamozeta.com

    Ep. 19: parlando di "parole" con Roberto Mercadini

    Ep. 19: parlando di "parole" con Roberto Mercadini

    Sono le 18 e 45 del 8 febbraio 2023 e siamo in compagnia di Roberto Mercadini, autore, scrittore, teatrante, youtuber e molto altro, per fare due chiacchiere...beh su ogni cosa, una volta che hai Mercadini...

    Come si fa a fare della propria vita un capolavoro?
    Qual è la storia più bella che si possa raccontare?

    Non ti resta che fare un salto indietro nel tempo, noi ci rivediamo in diretta.
    Buona visione!


    #zetalk #diretta #live #mercadini #arte #passione #social #giovani #young #genz

    • 49 min
    Ep. 18: cos'è la comicità oggi con Salvo Di Paola

    Ep. 18: cos'è la comicità oggi con Salvo Di Paola

    Sono le 18 e 45 del 24 gennaio 2023 e siamo in compagnia di Salvo Di Paola, stand up comedian, per fare due chiacchiere molto divertite sulla comicità della gen z (di cui Salvo ha appena scoperto di far parte) e sulle più grandi paure, dentro e fuori dal palco.
    Cos'è diventata la comicità oggi?
    Qual è l'ultima cosa che fa un comico prima di chiudere gli occhi?
    Piccolo disclaimer: la diretta ci ha fatto qualche scherzetto e l'audio non è dei migliori. Credetimi però, vale comunque la pena ascoltare Salvo che si destreggia tra le mie domande decisamente troppo profonde.
    Per farlo non ti resta che fare un salto indietro nel tempo, noi ci rivediamo in diretta.
    Buon ascolto!

    • 54 min
    Ep. 17: dare sfogo alla creatività con Alessandro Arcodia

    Ep. 17: dare sfogo alla creatività con Alessandro Arcodia

    Sono le 18 e 45 del 10 gennaio 2023 e siamo in compagnia di Alessandro Arcodia, attore, creator digitale, cantante (ci fermiamo qui), per fare due chiacchiere su come dare sfogo alla propria creatività, come raccontare una storia in modo originale e sulla paura di perdersi sempre il momento.
    Che cos'é l'arte di arrangiarsi?
    Qual è l'ultima cosa che fai prima di chiudere gli occhi?
    Non ti resta che fare un salto indietro nel tempo, noi ci rivediamo in diretta.
    Buona visione!

    • 1h 5 min
    Ep. 16: c'è chimica in ogni cosa con Chimicazza

    Ep. 16: c'è chimica in ogni cosa con Chimicazza

    Sono le 18 e 45 del 19 novembre 2022 e siamo in compagnia di Alessandro di Chimicazza, chimico organico sintetico e creator digitale, per fare due chiacchiere sull'importanza della chimica, dalla sua applicazione nel mondo a quella sulle nostre vite, e sul coltivare le proprie passioni e cosa comporta trasformarle in lavoro.
    Come vede il mondo un chimico?
    È vero che c'é chimica in ogni cosa, anche nelle nostre passioni?
    Non ti resta che fare un salto indietro nel tempo, noi ci rivediamo in diretta.
    Buona visione!

    • 55 min
    Ep. 15: sul bisogno di esprimersi al giorno d'oggi con Filippo Dr. Panico

    Ep. 15: sul bisogno di esprimersi al giorno d'oggi con Filippo Dr. Panico

    Sono le 18 e 45 del 29 novembre e siamo in compagnia di Filippo Dr. Panìco, scrittore, autore e musicista, per fare due chiacchiere sull'importanza di esprimersi e su come farlo oggi, tra social, spettacoli dal vivo e pagine scritte, cercando di capire la differenza tra voglia di esprimersi e bisogno di esprimersi.

    È più importante il personaggio o la sua arte?
    Come si fa a restarsi fedeli cambiando i mezzi di comunicazione?

    Non ti resta che fare un salto indietro nel tempo, noi ci rivediamo in diretta.
    Buona visione!

    • 52 min
    Ep. 14: perché è importante la poesia nei giovani, con Davide Avolio

    Ep. 14: perché è importante la poesia nei giovani, con Davide Avolio

    Sono le 21:00 del 5 ottobre e siamo in compagnia di Davide Avolio, poeta, autore e divulgatore online, per fare due chiacchiere sull'importanza della poesia e della cultura per l'umanità e di come i social siano un mezzo utilissimo per la comunicazione artistica, con qualche piccolo consiglio per tutti i giovani scrittori.

    Perché si pensa che la poesia non sia più per i giovani?
    Perché è così importante?

    Non ti resta che fare un salto indietro nel tempo, noi ci rivediamo in diretta.
    Buona visione!

    • 53 min

Top podcast nella categoria Umorismo

2046
Fabio Rovazzi e Marco Mazzoli
Lo Zoo di 105
Radio 105
Cose Molto Umane di Gianpiero Kesten
Gianpiero Kesten
Tyranny
Will Media - Antonio Losito
De Core - Podcast
Alessandro Pieravanti & Danilo da Fiumicino - Dopcast
Libri Brutti Podcast
Libri Brutti x Boats Sound