2 min

#95 - La polemica sull'indagine radiofonica I 100 secondi di FM-world con Nicola Franceschini tutte le ultime novità del mondo della radio.

    • Music Commentary

In questo ultimi mesi si è "accesa" una polemica, relativamente all'indagine radiofonica.

Come noto, diverse emittenti (ormai quasi tutte) chiedono agli ascoltatori di rispondere alla telefonata della società che rileva gli ascolti (ed ovviamente di votare per l'emittente stessa che pone la richiesta).

C'è chi ritiene inopportuna questa domanda e chi invece sostiene che sia importante, onde evitare che l'ascoltatore tenda a non rispondere ad una telefonata da un numero che non conosce.

Al netto di questo, l'indagine degli ascolti radiofonici è ancora oggi legata al telefono e al ricordo di chi risponde, come accadeva trent'anni fa.

Nel frattempo, la tecnologia è cambiata ed oggi si potrebbero ipotizzare nuove modalità per sondare l'ascolto.

Giriamo la domanda a voi: come dovrebbe evolvere l'indagine? Come sonderemo gli ascolti radiofonici in futuro?

Vi aspettiamo come sempre sui nostri canali social e su info@fm-world.it

In questo ultimi mesi si è "accesa" una polemica, relativamente all'indagine radiofonica.

Come noto, diverse emittenti (ormai quasi tutte) chiedono agli ascoltatori di rispondere alla telefonata della società che rileva gli ascolti (ed ovviamente di votare per l'emittente stessa che pone la richiesta).

C'è chi ritiene inopportuna questa domanda e chi invece sostiene che sia importante, onde evitare che l'ascoltatore tenda a non rispondere ad una telefonata da un numero che non conosce.

Al netto di questo, l'indagine degli ascolti radiofonici è ancora oggi legata al telefono e al ricordo di chi risponde, come accadeva trent'anni fa.

Nel frattempo, la tecnologia è cambiata ed oggi si potrebbero ipotizzare nuove modalità per sondare l'ascolto.

Giriamo la domanda a voi: come dovrebbe evolvere l'indagine? Come sonderemo gli ascolti radiofonici in futuro?

Vi aspettiamo come sempre sui nostri canali social e su info@fm-world.it

2 min